News ed Eventi

𝗨𝗡𝗔 𝗣𝗜𝗔𝗭𝗭𝗔 𝗖𝗢𝗟𝗢𝗥𝗔𝗧𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗗𝗜𝗥𝗘 𝗡𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗩𝗜𝗢𝗟𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗢 𝗟𝗘 𝗗𝗢𝗡𝗡𝗘

Domenica Piazza del Duomo di Pistoia è stata colorata da oltre 40 mila coperte tessute da tante persone con diversa estrazione sociale, religiosa e politica per dire NO alla violenza contro le donne. Grazie all'associazione VivaVittoria, che sta colorando le principali piazze d'Italia con un bellissimo progetto di sensibilizzazione contro ogni tipo di violenza di genere e complimenti a tutte e tutti coloro che hanno permesso di raggiungere questo bellissimo risultato.

𝗘𝗫 𝗜𝗣𝗢𝗦𝗧 𝗗𝗜 𝗣𝗥𝗨𝗡𝗘𝗧𝗧𝗔: 𝗡𝗘 𝗔𝗕𝗕𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗣𝗔𝗥𝗟𝗔𝗧𝗢 𝗖𝗢𝗡 𝗜 𝗖𝗜𝗧𝗧𝗔𝗗𝗜𝗡𝗜

Domenica pomeriggio ho partecipato alla partecipatissima assemblea sulla ex area IPOST che si è tenuta a Prunetta, organizzata dalla Proloco di Prunetta, Prataccio e la Croce Verde di Prunetta, supportati dalla sezione pistoiese di Legambiente. Abbiamo discusso sul degrado del complesso della colonia e dell'albergo IPOST, immobili enormi ormai abbandonati dagli anni 90 e che presentano oramai gravissimi problemi. Sono stati illustrati i vari passi che sono stati compiuti: ho assicurato ai cittadini che la Regione supporta il Comune rispetto ai profili sanitari e ambientali con le proprie strutture, anche in vista...

𝗨𝗡’𝗔𝗭𝗜𝗘𝗡𝗗𝗔 𝗔𝗚𝗥𝗜𝗖𝗢𝗟𝗔 𝗦𝗣𝗔𝗭𝗭𝗔𝗧𝗔 𝗩𝗜𝗔 𝗜𝗡 𝗣𝗢𝗖𝗛𝗜 𝗠𝗜𝗡𝗨𝗧𝗜 𝗦𝗨𝗟 𝗠𝗢𝗡𝗧𝗔𝗟𝗕𝗔𝗡𝗢

Non appena ho visto le immagini ho contattato Gabriele Romiti sindaco di Quarrata e Coldiretti Pistoia Pistoia perché volevo incontrare di persona l'imprenditore agricolo di Forrottoli Paolo Drovandi che, venerdì, ha visto cancellata la sua azienda agricola. La frana che si è staccata a monte è stata frenata solo dalla casa e, per fortuna, Paolo si è reso conto in tempo del fango che stava entrando nella casa altrimenti non ci sarebbe stata solo un'azienda agricola. Recarsi sui luoghi per vedere la vastità della frana fa rendere bene conto di come l'abbandono...

𝗔 𝗠𝗜𝗟𝗔𝗡𝗢 𝗖𝗢𝗡 𝗜𝗟 𝗣𝗗 𝗟𝗢𝗠𝗕𝗔𝗥𝗗𝗜𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗜𝗟 𝗗𝗜𝗥𝗜𝗧𝗧𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗔𝗟𝗨𝗧𝗘 𝗡𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗔𝗥𝗘𝗘 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗡𝗘 𝗘 𝗠𝗢𝗡𝗧𝗔𝗡𝗘

Ho accettato molto volentieri l'invito del Gruppo PD Lombardia a partecipare alla seconda conferenza regionale sul diritto alla salute per discutere di come assicurare questo diritto nelle aree interne e montane. Mi sono confrontato con alcuni operatori sanitari e con rappresentanti di comitati per la difesa di presidi sanitari nel Mantovano ed in Valtellina. Il modello di sanità della Lombardia, fortemente incentrato sui maggiori ospedali e sul privato, esaspera ancora di più i problemi che ci sono in tutta Italia, come la carenza di medici e infermieri: non a caso in Lombardia...

𝗜𝗟 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗢 𝗧𝗘𝗦𝗧𝗢 𝗨𝗡𝗜𝗖𝗢 𝗦𝗨𝗟 𝗧𝗨𝗥𝗜𝗦𝗠𝗢: 𝗡𝗘 𝗔𝗕𝗕𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗣𝗔𝗥𝗟𝗔𝗧𝗢 𝗔 𝗠𝗢𝗡𝗧𝗘𝗖𝗔𝗧𝗜𝗡𝗜

Ieri sera a Montecatini Terme ci siamo confrontati sul Testo Unico sul Turismo della Regione Toscana. Una riforma che punta a migliorare la qualità dell’accoglienza, rendere più sostenibile il settore e garantire strumenti concreti per una gestione più equilibrata del turismo sul territorio. Nonostante l’impugnazione della legge da parte del Governo, che ancora una volta si schiera contro la Toscana e contro una regolamentazione chiara del settore, noi andiamo avanti con le nostre iniziative per illustrarne la bontà e confrontarci con cittadine e cittadini. Ne abbiamo parlato con Leonardo Marras, assessore al...

𝗔 𝗟𝗘 𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜𝗘 𝗨𝗡𝗔 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗧𝗔 𝗔𝗦𝗦𝗘𝗠𝗕𝗟𝗘𝗔 𝗦𝗨𝗟𝗟𝗔 𝗠𝗔𝗡𝗖𝗔𝗡𝗭𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗗𝗜𝗖𝗢 𝗗𝗜 𝗕𝗔𝗦𝗘

Mi piace molto andare nei paesi, perché sono nato in un paese e dunque mi sento sempre a casa. Ecco perché ho accolto volentieri l'invito del Circolo de Le Grazie nel Comune di Pistoia a partecipare ad un'assemblea per discutere dell'assenza dell'ambulatorio del medico di base nella zona. Abbiamo fatto il punto di quanto l'ASL sta facendo per affrontare la problematica, ormai diffusa in tutta Italia: secondo la fondazione GIMBE in Toscana i medici di famiglia sono calati del 12% tra il 2019 ed il 2013, in Sardegna addirittura del 39%...

𝗔𝗥𝗥𝗜𝗩𝗔 𝗜𝗟 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗢 𝗣𝗘𝗗𝗜𝗔𝗧𝗥𝗔 𝗜𝗡 𝗠𝗢𝗡𝗧𝗔𝗚𝗡𝗔, 𝗔𝗠𝗣𝗟𝗜𝗔𝗧𝗜 𝗜 𝗦𝗘𝗥𝗩𝗜𝗭𝗜 𝗔𝗠𝗠𝗜𝗡𝗜𝗦𝗧𝗥𝗔𝗧𝗜𝗩𝗜

In concomitanza con l'inizio dell'attività del nuovo pediatra di famiglia, dottor Niccolò Campagna si amplia l'orario di apertura dello sportello Anagrafe Sanitaria del Pacini di San Marcello, dove i cittadini potranno recarsi per effettuare la scelta del pediatra di famiglia. Oltre al consueto orario di apertura dello sportello, dal lunedì al venerdì dalle ore 7:30 alle ore 13:00 e il sabato dalle ore 7:30 alle ore 12:00, nei giorni martedì 11 marzo e mercoledì 12 marzo, lo sportello rimarrà aperto anche nel pomeriggio, dalle 14:00 alle 17:00, per offrire maggiore disponibilità...

𝟴 𝗠𝗔𝗥𝗭𝗢 𝗖𝗢𝗡 𝗟𝗘 𝗗𝗢𝗡𝗡𝗘 𝗖𝗛𝗘 𝗙𝗔𝗡𝗡𝗢 𝗩𝗜𝗩𝗘𝗥𝗘 𝗟𝗔 𝗡𝗢𝗦𝗧𝗥𝗔 𝗔𝗚𝗥𝗜𝗖𝗢𝗟𝗧𝗨𝗥𝗔

Ho voluto celebrare questa data che ci richiama, tutti, ad un impegno continuo per il rispetto e la dignità di ogni donna partecipando ad un momento particolare: Coldiretti Toscana ha voluto rendere omaggio alle donne che ogni giorno fanno vivere la nostra agricoltura ed i nostri territori. Alla presenza di tante imprenditrici agricole, della vicepresidente della Regione Stefania Saccardi e della capo di gabinetto del Presidente Giani Cristina Manetti , ideatrice della "Toscana delle Donne" abbiamo riflettuto sui temi che caratterizzano l'8 marzo nel cuore della campagna del Chianti toscano. Grazie...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *