Nel Partito Democratico
Un invito: 5 anni insieme a Caterina e Edoardo
Sabato prossimo un'importante iniziativa: Caterina Bini e Edoardo Fanucci, i nostri due deputati, faranno un punto su questi 5 anni di lavoro per il territorio, a contatto con le persone. Si tratta di un incontro che hanno dovuto rimandare alcune settimane fa in quanto impegnati nelle votazioni sulla Legge di bilancio, a Roma. Parliamo insieme degli obiettivi raggiunti e delle prospettive per Pistoia e per il Paese. Un'occasione a cui mi farà davvero piacere partecipare e a cui vi invito volentieri! Ecco il volantino con tutte le informazioni.
Conferenza Programmatica PD Toscana: costruire insieme
Nei giorni 15 e 16 dicembre si svolgerà la Conferenza programmatica regionale del PD Toscana, che porterà a conclusione il percorso di verifica di metà mandato realizzato in questi mesi. L’evento si svolgerà a Pisa presso le Officine Garibaldi (via Vincenzo Gioberti 39, Pisa). Sarà una importante occasione di confronto attraverso quattro vere e proprie “piazze tematiche”, che concluderanno il percorso di costruzione portato avanti sui territori. Qui sotto i titoli dei tavoli di discussione: per iscriversi basta cliccare qui! 1. Sviluppo, economia e cultura (Attività produttive, Lavoro, Turismo,...
10 anni del PD: siamo partiti democratici e non torniamo indietro
Più volte, in questi anni, c'è chi ha pensato che il Pd non avrebbe retto ai momenti di difficoltà che si sono succeduti nel suo percorso. Ho avuto l'onore di esserne dirigente a livello comunale e provinciale e questo mi ha fatto comprendere che la vera forza di questo partito sono i volontari delle feste dell'Unità, i nostri circoli ed i nostri amministratori. Da tutti loro ho appreso moltissimo, dal punto di vista politico e umano. Nonostante le difficoltà ed i problemi, noi andiamo avanti con lo stesso entusiasmo e la...
Il Ministro Lotti sul nostro territorio
Stamattina con il ministro dello sport Luca Lotti, venuto a visitare prima il festival della Salute alle Terme Tettuccio di Montecatini e successivamente all'inaugurazione dei lavori di ristrutturazione del palasport di PonteBuggianese , finanziati anche dalla Regione Toscana. Lo sport è salute, è un investimento sul futuro.
CON LUCA, INSIEME PER SAN MARCELLO PITEGLIO.
Conosco Luca ormai da anni ed ho collaborato a stretto contatto con lui quando era Sindaco di Piteglio. Ne ho apprezzato le qualità politiche e umane. Sono sicuro che saprà fare un altrettanto ottimo lavoro da Sindaco del nuovo Comune di San Marcello Piteglio. Il nome della lista, "Insieme", è il segno della volontà di unire e fare squadra tra territori, associazioni, cittadini, partendo dai risultati conseguiti delle amministrazioni che hanno voluto la fusione dei due comuni. Ecco perché non potevo certo mancare all'inaugurazione del suo comitato elettorale.
A PISTOIA PER LA CANDIDATURA DI SAMUELE BERTINELLI
Ho partecipato all'inaugurazione del Comitato elettorale del nostro candidato sindaco per Pistoia, il Comune più importante che va al voto nel 2017; il #PD è unito intorno a Samuele Bertinelli per proseguire il progetto iniziato cinque anni fa per Pistoia la città di tutti! #perunabuonaragionePistoia
A CASALGUIDI ALLA PRESENTAZIONE DI PATRIZIO MUNGAI SINDACO
In questi anni ho collaborato con l'amministrazione di Serravalle Pistoiese molte volte e ho avuto l'opportunità di apprezzare la loro concretezza, ed è la concretezza che per un amministrazione locale fa la differenza non le chiacchiere. #graziemungaiorapiúchemai
I CANDIDATI PD ALLE PROSSIME ELEZIONI AMMINISTRATIVE
Il Partito Democratico è in campo su tutto il territorio con i suoi candidati e la sua squadra anche in queste #ElezioniAmministrative2017. Entrando nel vivo di questa “competizione” elettorale desidero rivolgere a tutti i nostri candidati il mio più sincero augurio per una buona campagna elettorale nel segno di un sereno e costruttivo confronto. In bocca al lupo a Samuele Bertinelli per il Comune di Pistoia, Tommaso Braccesi per il Comune di Abetone e Cutigliano, Piera Gonfiantini per il Comune di Marliana, Luca Marmo per il Comune di San...
Una mozione sul reato di propaganda fascista e il pilatismo a 5 stelle
Durante una delle scorse sedute del Consiglio Regionale ho presentato, assieme ad altri consiglieri PD, una mozione per l'introduzione del reato di propaganda fascista nel nostro ordinamento, a sostegno di una proposta di legge del Pd attualmente in Parlamento. I Cinque Stelle hanno deciso di non scegliere, dichiarando che non avrebbero votato. Cosa ho detto loro in Consiglio?A questo link, su Facebook, il video e anche una interessante discussione che ne è scaturita. La conferma di quanto sia importante occuparsi con costanza di questi temi.
Alla trasmissione “Elzeviro” per confrontarsi sulla politica nazionale [VIDEO]
Ieri sera ho partecipato a una vivace e frizzante puntata di Elzeviro, programma di approfondimento politico su TVRpiù. Ecco il link con il video della puntata: goo.gl/vyq1mm . Un'occasione decisamente stimolante per confrontarsi sulla delicata situazione politica nazionale di questi giorni.
Una riflessione sul Referendum: il No degli elettori è diverso dal No dei partiti.
Ho sostenuto con convinzione la riforma costituzionale. Come ho detto sabato su Facebook è dal 2002 che sono fortemente convinto che questi cambiamenti alla nostra Costituzione fossero necessari per la crescita dell'Italia. Per questo sono fortemente dispiaciuto per l'esito. Continuiamo ad avere più parlamentari degli Stati Uniti, le Province, due rami del Parlamento che hanno gli stessi identici poteri. Tutti abbiamo perso un'occasione. Ritornerà? E quando? È chiaro, però, che per molti questo referendum è stata l'occasione per manifestare un messaggio politico. Bastava girare per i mercati per rendersi conto che...
A Pelago per le ragioni del Sì al Referendum
Ieri sera sono andato alla Casa del Popolo di Pelago, in provincia di Firenze, che aveva organizzato un confronto tra le ragioni del No, rappresentate da un giurista e dal segretario provinciale di Rifondazione Comunista, e quelle del Si, rappresentate da Riccardo Nocentini (segreteria regionale Pd) e dal sottoscritto. Un confronto nel merito della riforma. Una democrazia che discute, che decide in tempi rapidi ed in cui sono chiare le responsabilità delle scelte: la riforma costituzionale realizza gli obiettivi dell'Ulivo superando il sistema bicamerale paritario tra Camera e Senato e chiarendo...
La Festa dell’Unità del PD Toscana a Santomato
Il 15 luglio comincerà la Festa dell'Unità regionale del PD Toscana, e in questo 2016 la ospiterà Santomato, a Pistoia. Una grande occasione e una bella valorizzazione per il nostro territorio, i suoi volontari, i suoi tanti militanti. A questo link, sul sito del PD Toscana, il programma politico completo.
A tutto campo: intervista in 10 punti per La Nazione
I recenti risultati elettorali, il futuro del Pd pistoiese, le amministrative 2017, il ruolo di Pistoia, la guida del Pd. La giornalista Michela Monti, che ringrazio, mi ha fatto 10 domande su questi e altri temi. Eccole qua. Ecco qui l'intervista completa. Buona lettura.
I miei 5 anni da segretario provinciale del PD
Con l'assemblea provinciale del 30 aprile si è conclusa la mia esperienza da segretario provinciale del Partito Democratico di Pistoia. Si conclude così l'esperienza più formativa della mia vita, con tanta emozione e riconoscenza verso ognuno dei volti con cui ho condiviso questi anni straordinari. Il mio migliore in bocca al lupo all'amico e compagno Riccardo Trallori, a cui va l'onore e l'onere di prendere il ruolo di segretario: buon lavoro a lui e alla nuova squadra di segreteria. Per quanto mi riguarda, ho provato a sintetizzare i miei 5 anni di obiettivi...
Il nostro 25 aprile
"La rivolta morale del nostro popolo contro gli errori della guerra, contro le violenze disumane del nazifascismo, contro l’oppressione di un sistema autoritario non è esercizio da affidare saltuariamente alla memoria. Stiamo parlando del fondamento etico della nostra nazione”. Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Oggi è stata una giornata intensa, ricca di persone, volti, valori che non si spengono. A Quarrata per un'iniziativa dei Giovani Democratici, poi a Pistoia per la commemorazione dei caduti nella Resistenza, poi ancora il pranzo al Circolo Arci di Ponte Buggianese. L'importanza dei valori su cui...
Ferma condanna alle parole del consigliere comunale Bugelli
Nella giornata di ieri sul pubblico profilo Facebook del consigliere comunale PD di Monsummano, Alessandro Bugelli, è apparso un post dai toni inaccettabili e violenti riferiti a un immigrato da lui incontrato. Ecco il comunicato stampa che ho inviato insieme al responsabile organizzazione Riccardo Trallori: “Le parole usate nel post – affermano il segretario provinciale PD, Niccolai, ed il responsabile organizzazione, Trallori – dal consigliere comunale Bugelli sono gravi ed inaccettabili vista anche la violenza che da esse traspare, oltre che totalmente in conflitto con i valori ispiratori del Partito Democratico”. Niccolai...
Verità per Giulio Regeni: la chiede anche il PD di Pistoia
Da qualche ora alle finestre della sede provinciale del PD Pistoia campeggia uno striscione giallo con la scritta “Verità per Giulio Regeni”. I democratici pistoiesi hanno infatti sposato la campagna, lanciata da Amnesty International, di sensibilizzazione rispetto alla violenta morte del giovane ricercatore italiano in Egitto. Un gesto simbolico che i promotori invitano a estendere a tutte le istituzionali, politiche, sociali, culturali del paese affinché non si smetta di parlare dell’argomento, anzi si chiedano lumi con maggiore forza. Abbiamo aderito con convinzione perché dobbiamo pretendere delle spiegazioni: lo dobbiamo a una...
Il PD di Larciano è unanime: Lisa Amidei è la candidata sindaco
Ieri sera l'Assemblea comunale del PD di Larciano, all'unanimità, ha indicato Lisa Amidei quale candidato a sindaco alle prossime elezioni amministrative. Il compianto Sindaco Antonio Pappalardo la scelse come vicesindaco; dopo la sua prematura scomparsa Lisa ha avuto su di sé la gravosa responsabilità di guida dell'Amministrazione comunale in un frangente così delicato. Questa sera ho voluto ringraziare pubblicamente lei e tutti i nostri amministratori per quanto hanno e quanto stanno facendo. Si sono dimostrati all'altezza di questa sfida impegnativa, mettendoci ogni giorno tanto impegno e cuore. Ho espresso poi un plauso...
Fieramente democratici: il PD è l’unico partito che può generare cambiamento
Il Partito Democratico cresce e si rafforza. Ieri, insieme al responsabile organizzazione Riccardo Trallori, ho presentato in conferenza stampa i dati del tesseramento 2015 del PD di Pistoia. Insieme a noi c’era un neo-iscritto d’eccezione: Francesco Natali, segretario provinciale di SEL fino a pochi mesi fa: un giovane in gamba che ha deciso di continuare il proprio percorso di passione politica nelle file democratiche. La miglior risposta a chi pensa che il PD non rappresenti i valori della sinistra: siamo l’unica forza politica da cui può generarsi il cambiamento. La scelta...
Forma Partito: il contributo del PD provinciale di Pistoia [Leggi il Documento]
Il Coordinamento Provinciale del PD di Pistoia ha contribuito alla riflessione sulla forma partito che a livello nazionale e regionale i democratici stanno affrontando. Dopo varie iniziative diffuse sul territorio, la direzione provinciale del 14 gennaio, su proposta della segreteria provinciale, ha infatti approvato all'unanimità un proprio documento, che sintetizza i tanti spunti emersi in più di 10 assemblee svoltesi in altrettanti comuni della nostra provincia, coinvolgendo iscritti e cittadini in un dibattito appassionato e appassionante. "Il Partito che vogliamo": Cliccando su questo link, sarà possibile leggere il documento approvato dalla Direzione.
OBIETTIVO 2017. SÌ DEL CONSIGLIO AL REFERENDUM DI FUSIONE SAN MARCELLO-PITEGLIO
#OBIETTIVO 2017. SI DEL CONSIGLIO AL REFERENDUM DI #FUSIONE #SANMARCELLO-#PITEGLIO Il Consiglio regionale approva la proposta di legge che dà via all’iter referendario per la fusione dei Comuni della #MontagnaPistoiese. Comincerei a chiamarlo ‘obiettivo 2017’ quello che ci poniamo per il futuro della ‘Montagna Pistoiese’. La vittoria del si al referendum comporterebbe infatti che, dal 1 gennaio 2017, si passi dagli attuali quattro a due soli Comuni. Abbiamo approvato due proposte di fusione fortemente volute e condivise dalle amministrazioni locali coinvolte, e questo è un elemento essenziale per la vittoria dei referendum....
23 Agosto 1944: Eccidio del Padule di Fucecchio!
RICORDARE! SEMPRE! Questa mattina ho partecipato alle celebrazioni per il settantunesimo anniversario dell'eccidio del Padule di Fucecchio, in cui le truppe naziste trucidarono circa 180 innocenti. Un atto di immane crudeltà verso civili innocenti e purtroppo tanti eccidi costellarono quella drammatica estate del 1944. Alle 8 sono andato alle celebrazioni a Cintolese e dopo ho partecipato alla cerimonia unitaria di tutti i Comuni a Stabbia, nel Comune di Cerreto Guidi. Occorre ricordare le vittime e lottare ogni giorno per far vivere i valori della libertà e del rispetto della dignità umana,...
Festa de L’Unità di Larciano
Mercoledì sera sono stato alla Festa de L'Unità di Larciano con tanti amici e volontari, una delle feste più grandi della nostra provincia! Insieme a Massimo Baldi abbiamo parlato di regione ed enti locali, delle varie leggi riguardanti la nuova riforma di riordino della Pubblica Amministrazione! La riforma voluta dal governo compie scelte importanti su molti temi e sui tempi dei procedimenti. La Regione dovrà fare lo stesso ed è questo il lavoro che attende noi componenti della Commissione Sviluppo Economico e Agricoltura nei prossimi mesi nei procedimenti di competenza regionale.
Pieve a Nievole
Il rione Empolese di Pieve a Nievole ha organizzato una "cocomerata" in piazza. Un'occasione per stare insieme e per incontrare nuovamente, assieme agli amministratori di Pieve, tante persone che ho conosciuto in questi mesi. Nei nostri paesi, grazie alle associazioni, ci sono tante iniziative e momenti di aggregazione. Grazie per la loro insostituibile passione, fanno più forte il senso di comunità. Un valore importante.
“LA STORIA NON CAMBIA SE TU NON LA CAMBI”
'LA STORIA NON CAMBIA SE TU NON LA CAMBI" GRANDE LIGA! Tra gli inediti dell'ultimo album di Ligabue ce ne é uno che mi ha particolarmente colpito: "I campi di Aprile". Ligabue racconta la storia di un diciannovenne partigiano di Reggio Emilia, Luciano Tondelli, che fu catturato e ucciso dai nazifascisti dieci giorni prima del 25 aprile. Luciano Tondelli é medaglia d'oro alla memoria al valor militare. Ligabue ha motivato cosi la sua scelta: E’ morto a meno di vent'anni a dieci giorni dalla Liberazione, il 15 aprile 1945. Mi è venuta voglia...
LIRICA INTERNAZIONALE A PITEGLIO
A PITEGLIO E' DI CASA LA LIRICA INTERNAZIONALE Oggi, assieme al Sindaco di Piteglio Luca Marmo, sono stato al bellissimo concerto conclusivo della rassegna Appenino InCanto nella splendida Pieve Vecchia di Piteglio. La kermesse nasce dall’idea del direttore artistico Angelo Gabrielli, scopritore di grandi voci e docente in master di perfezionamento per cantanti lirici, da 30 anni nel mondo della lirica anche al fianco di Luciano Pavarotti, Raina Kabaivanska, Mirella Freni. Davanti a 200 persone vari cantanti lirici, provenienti da tanti Paesi tra cui Russia e Kirghizistan, si sono alternati esibendosi...
ENRICO ROSSI A MONSUMMANO TERME
Ieri sera, sono stato alla Festa de L'#UNITÀ di Monsummano Terme insieme ad Enrico ROSSI, Governatore della Toscana. Una discussione sui principali temi che riguardano Pistoia e la Toscana!
CI MANCHI TANTO ANTONIO
CI MANCHI TANTO ANTONIO Chi ha avuto la possibilità e la fortuna di conoscerlo sa che persona era, umile, disponibile, competente, generosa. Anche io ho avuto questa fortuna e dunque oggi ero visibilmente emozionato quando sono intervenuto. Antonio ha lasciato un vuoto incolmabile in tante persone, tra queste anche in me. Alcune settimane fa la segreteria provinciale del Pd, su mia proposta, ha deciso di intitolare alla memoria di Antonio Pappalardo la sala riunioni della nostra sede provinciale. Un gesto semplice ma ricco di significato, affinchè nel nostro impegno quotidiano...
DITECFER: Società consortile delle aziende del distretto ferroviario
Ieri sera ho partecipato ad una bella iniziativa della DITECFER, la società consortile delle aziende del distretto ferroviario. Come ho detto intervendo, è una realtà che concretizza quanto diciamo spesso: è un'esperienza di vera sinergia tra tante imprese del nostro territorio e di effettivo investimento sulla ricerca e sull'innovazione dei prodotti, in collaborazione con vari enti di ricerca, che sta proiettando questa realtà a livello comunitario e non solo. Un esempio concreto di quanto Pistoia può dare alla crescita della #Toscana, per questo dobbiamo supportare questo percorso con interventi concreti...