Nel Partito Democratico

Nel Partito Democratico

A MONSUMMANO PER LA PRESENTAZIONE DI SIMONA DE CARO SINDACA

Sabato pomeriggio sono stato a Monsummano Terme per la presentazione della candidatura a sindaca della città di Simona De Caro. Sono tanti i progetti iniziati nei primi 5 anni di amministrazione di Simona e della maggioranza: tanti saranno conclusi tra poco e molti altri saranno messi in cantiere. Simona è una donna forte e preparata: qualità indispensabili per affrontare le prossime sfide!

DARE PIÙ VOCE ALLE AREE INTERNE DEL NOSTRO PAESE: INIZIA UNA NUOVA AVVENTURA

La segretaria nazionale del PD Elly Schlein mi ha appena nominato responsabile nazionale del Partito Democratico per le Aree Interne, dunque i territori montani e più periferici. Sono profondamente onorato che Elly abbia pensato a me: quando mi ha chiamato per dirmelo sono rimasto letteralmente senza parole. Per me che non sono nato e cresciuto in una città il tema della distanza tra centro e periferie è sempre stato centrale nel mio percorso personale e politico: in questo secondo mandato da consigliere regionale ho avuto l'onore e l'onere di presiedere la prima...

𝐈𝐋 𝐆𝐎𝐕𝐄𝐑𝐍𝐎 𝐔𝐒𝐀 𝐋𝐀 𝐒𝐀𝐍𝐈𝐓À 𝐂𝐎𝐌𝐄 𝐔𝐍 𝐁𝐀𝐍𝐂𝐎𝐌𝐀𝐓: 𝐅𝐈𝐍𝐎 𝐀 𝟕𝟎 𝐌𝐈𝐋𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐃𝐈 𝐄𝐔𝐑𝐎 𝐈𝐍 𝐌𝐄𝐍𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐆𝐋𝐈 𝐎𝐒𝐏𝐄𝐃𝐀𝐋𝐈 𝐓𝐎𝐒𝐂𝐀𝐍𝐈

Il Governo Meloni ha scambiato la sanità per un bancomat: per la Toscana il taglio di 1,2 mld di euro al piano complementare al PNRR comporta che fino a 70 mln di euro di investimenti sugli ospedali hanno la ragionevole certezza di essere rinviati, non si sa quando. Si tratta di somme già oggetto di impegno giuridicamente vincolanti, dunque il loro taglio potrebbe portare a contenziosi. È un'offesa all'intelligenza dire, come afferma il Ministro Fitto, che queste risorse dovranno essere trovate sul fondo ordinario per l'edilizia sanitaria, il c.d. art. 20:...

IL CENTROSINISTRA VINCE LE ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO PROVINCIALE

Ieri i sindaci ed i consiglieri comunali della provincia di Pistoia si sono recati al voto per eleggere il nuovo consiglio provinciale: la lista "Democratici e Progressisti" ha battuto la lista che era sostenuta dal centrodestra. Voglio esprimere un sincero apprezzamento per il segretario provinciale del PD Alessio Torrigiani e per la segreteria provinciale non solo per il risultato ma per come si sono spesi con generosità per ricucire rapporti con alcuni soggetti politici che si erano strappati nel tempo e che, invece, da questo voto escono rafforzati. Complimenti di cuore alla...

AL VIA EROGAZIONE CONTRIBUTI PER I DANNI DELL’ALLUVIONE

Come Regione Toscana siamo stati fin da subito al fianco delle popolazioni colpite dalla tremenda alluvione di novembre. La Regione ha previsto nel censimento danni anche ulteriori rimborsi per beni mobili, come le auto, che non sono coperti dalle procedure a livello nazionale e per i quali sono stati stanziati 25 milioni di euro. La Regione sta velocizzando il più possibile le procedure, non con le parole ma con i bonifici della Regione Toscana che sono già in partenza per un primo contributo direttamente con risorse regionali. Si tratta di un primo contributo,...

CON DARIO NARDELLA IERI MATTINA A PESCIA

In una bella mattinata di sole il sindaco di Firenze Dario Nardella ha visitato la città di Pescia: prima di recarsi nel palazzo comunale per incontrare l'amministrazione guidata da Riccardo Franchi Sindaco di Pescia ha incontrato tanti cittadini al tradizionale mercato settimanale del sabato mattina. La visita era iniziata dalla Pubblica Assistenza, una delle più importanti associazioni del nostro territorio. Tante le persone che ci hanno fermato al mercato per conoscere Dario: una bella attestazione di fiducia e stima in uno dei più importanti amministratori della nostra Regione. Nel palazzo comunale, oltre...

GUIDO DEL FANTE CANDIDATO SINDACO DI AGLIANA

Sabato mattina sono passato da Agliana, per la presentazione del candidato sindaco Guido Del Fante, sostenuto da un'ampia coalizione di centrosinistra. Guido ha solamente 36 anni, e da sempre è attivo nel mondo del volontariato e dell'associazionismo, oltre ad avere l'adeguata esperienza politica necessaria per il ruolo a cui si candida. In bocca al lupo a Guido e al PD Agliana.

PARTE DA NOI!

Il 26 febbraio 2023 Elly Schlein veniva eletta segretaria del Partito Democratico. Il 26 febbraio 2024, dopo 9 anni dall'ultima volta, il centrosinistra con Alessandra Todde torna a vincere in una Regione governata dal centrodestra. Il PD è primo partito della Sardegna. La strada è ancora lunga ma è quella giusta. Avanti così Elly Schlein

INAUGURATA LA NUOVA SEDE PD A MONTECATINI

Nelle scorse settimane é stata inaugurata la nuova sede del PD di Montecatini Terme, in Via Ugo Bassi n. 18. È stata una buona occasione per parlare delle sfide che ci aspettano, anche in vista delle elezioni amministrative del prossimo anno. Ogni venerdì pomeriggio questa sede sarà aperta a disposizione dei cittadini: perchè una sede non è una vetrina ma un luogo per discutere e confrontarci di persona. La scelta del Pd di Montecatini di aver "messo casa" nel cuore della zona sud della città è molto importante e significativa. Un buon...

ALESSIO TORRIGIANI SEGRETARIO: EQUILIBRIO E DETERMINAZIONE

Con emozione giovedì sera ho partecipato all'assemblea provinciale del PD che ha eletto Alessio Torrigiani segretario provinciale del PD pistoiese. Alessio è una persona dotata di determinazione ed equilibrio: la mia stima nei suoi confronti si è infatti fortemente accresciuta quando, dopo le combattutissime primarie in cui fu designato candidato a Sindaco a Lamporecchio nel 2014 e che seguì da segretario provinciale, lavorò fortemente affinché il centrosinistra si presentasse unito alle successive elezioni. Negli anni ha dimostrato le stesse qualità anche nel ruolo di Presidente della Conferenza dei Sindaci della Valdinievole. Adesso un'altra...

ROMANO PRODI A PISTOIA

Lunedì sera sono stato alla Casa del Popolo di Spazzavento in occasione della presentazione del libro di Vannino Chiti "Dare un'anima alla Sinistra", che ne ha discusso con il Presidente Romano Prodi, "travolto" da tantissime manifestazioni di stima dei presenti. Al centro della discussione i temi legati al mondo del lavoro, ambiente, Europa e la pace. La sala era completamente piena, a dimostrazione di quanto ci sia voglia di discutere.

“IN UN MONDO PER POCHI NON C’È POSTO PER NESSUNO”

Questa scritta campeggiava sui muri di Atene durante il periodo della grave crisi economica e, forse, meglio di qualsiasi cosa spiega quanto sia stata importante la prima iniziativa del dipartimento Inclusione del PD nazionale guidato dal collega consigliere regionale Iacopo Melio stamani al circolo di Avane ad Empoli. Assieme a lui sono intervenuti la nostra segretaria nazionale Elly Schlein , il nostro parlamentare Marco Furfaro ed il nostro segretario regionale Emiliano Fossi ed il nostro Presidente della Regione Eugenio Giani . Una società inclusiva è una società più sicura e stamani...

NO ALLE TENDOPOLI E AL CPR: IL GOVERNO NON AGGRAVI I PROBLEMI CHE HA CREATO

Condivido totalmente la posizione del nostro deputato Marco Furfaro, che è intervenuto dopo che numerosi articoli di stampa riportano che gli uffici territoriali del Governo chiedono ai Comuni della zona pistoiese aree per eventuali tendopoli dedicate ai migranti che stanno arrivando. Chi ha esasperato per anni gli animi dei cittadini (fino ad arrivare a teorizzare blocchi navali) adesso alla prova del governo è nel caos e vuole scaricare sui territori e sui Comuni il proprio disastro: adesso siamo arrivati alle tendopoli, non bastava già imporci i CPR come volevano fare con...

GRAZIE AI VOLONTARI DELLA FESTA DE L’UNITÀ DI PONTE BUGGIANESE

Due giorni fa si è conclusa la festa organizzata dal Partito Democratico Ponte Buggianese che è una delle più lunghe della nostra provincia, abbracciando quasi l'intero mese di luglio. È dunque uno sforzo organizzativo straordinario, che ogni anno si rinnova: ecco perché volentieri venerdì scorso sono andato a salutare e ringraziare i numerosi volontari che danno vita a questo momento di aggregazione. Dopo la pandemia abbiamo più che mai bisogno di ricostruire momenti per stare insieme e le nostre feste hanno anche questo obiettivo, più che mai importante.

TOUR AREE INTERNE: TAPPA IN VAL DI CECINA

Altra tappa del Tour delle aree interne del gruppo PD in Consiglio Regione, per un momento di ascolto e di confronto su quella che per noi è una delle priorità di questa legislatura: lavorare per una Toscana più coesa superando le diseguaglianze territoriali. Giovedì 20 luglio abbiamo iniziato gli incontri con una visita all’ospedale, per poi incontrare i rappresentanti delle amministrazioni del territorio (Volterra, Montecatini Val di Cecina, Monteverdi Marittimo e Pomarance); alla fine la giornata si è conclusa con un'iniziativa pubblica alla Festa dell’Unità di Volterra. Abbiamo discusso con amministratori e...

RICONFERMATO ALL’UNANIMITÀ COME PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AREE INTERNE

Il regolamento del Consiglio Regionale prevede che, a metà legislatura, i presidenti delle Commissioni Consiliari debbano essere rinnovati. Ringrazio i colleghi di maggioranza e di opposizione che, oggi, mi hanno riconfermato all'unanimità come Presidente della Commissione Aree Interne del Consiglio Regionale. Mi affiancheranno nell'ufficio di presidenza come vicepresidenti i colleghi Massimiliano Baldini e Donatella Spadi - Consigliere Regione Toscana . In questi anni gran parte degli atti della Commissione sono stati condivisi all'unanimità: questo perchè ognuno di noi, al netto delle distinzioni politiche, sente forte la responsabilità di contribuire alla crescita...

MEDICO DI BASE A MARLIANA, LA DESTRA PROTESTA CONTRO SÈ STESSA

La destra protesta contro sé stessa. È quello che è successo sabato scorso a Marliana, quando FDI ha organizzato un presidio sul problema della mancanza del medico di famiglia in alcune frazioni del Comune. Problema che abbiamo o che abbiamo avuto anche a Sambuca, Quarrata, Bottegone, Larciano, montagna pesciatina e Monsummano, tanto per rimanere alla nostra provincia. Basterebbe vedere però le cronache toscane o quelle delle altre Regioni (in cui il centrodestra governa in 16 su 20) per rendersi conto che il problema è nazionale. L'accordo collettivo nazionale della medicina generale è chiaro:...

SANITÀ PUBBLICA: NE HO PARLATO ALLA FESTA DE L’UNITÀ DI TORBECCHIA

Bella serata quella di giovedì, dove abbiamo parlato di sanità pubblica e dell'importanza di tutelarla assieme ai rappresentanti di CGIL e CISL. Un confronto a tutto campo con i sindacati e con i cittadini rispetto alle problematiche attuali e alle prospettive che si aprono in particolare all'evoluzione della demografia del nostro Paese. Occorre un servizio sanitario più territoriale per affrontare le malattie croniche. Abbiamo parlato della situazione attuale del Sistema Sanitario Nazionale e delle sue necessità, in particolare della mobilitazione che porteremo avanti rispetto al fatto che, se il Governo Meloni...

ATTORNO AD ELLY SEMPRE TANTO ENTUSIASMO

Era da mesi che non avevo l'occasione di partecipare ad un incontro pubblico con la segretaria del PD Elly Schlein: mercoledì sera alla Festa de L'Unità provinciale di Prato a Montemurlo un nuovo bagno di folla. Come è diversa la rappresentazione di certi opinionisti dalla realtà! Tantissime le persone presenti, per parlare di temi concreti: lavoro, diritto alla casa, la scuola e la sanità pubblica, patrimonio da tutelare a tutti i costi. Tanta concretezza nelle parole di Elly, assieme alla sua semplicità e chiarezza: come ha detto la ricostruzione sarà lunga ma...

IN PIAZZA A ROMA PERCHÉ LA SALUTE NON È UN PRIVILEGIO

Nonostante la giornata afosa nel primo sabato d'estate, la partecipazione alla manifestazione indetta dalla CGIL e da altre associazioni come Lega delle Autonomie Locali e GIMBE contro i tagli al Fondo Sanitario Nazionale operati dal Governo Meloni ha avuto un bellissimo successo di partecipazione. Persone provenienti da tutta Italia hanno sfilato per tutto il centro di Roma, per concludere in Piazza del Popolo. Con una inflazione che il Governo stima al 18% nel periodo 2022-2024 e i costi energetici aumentati, il Governo continua a non ascoltare le Regioni italiane (di centrodestra e...

MI OCCUPERÒ DI SANITÀ NELLA SEGRETERIA REGIONALE DEL PD

Ringrazio il segretario regionale Emiliano Fossi per avermi conferito la delega alla sanità all'interno della nuova segreteria regionale del PD della Toscana. Da tempo mi occupo dei temi inerenti il diritto alla salute, dedicando particolare attenzione ai presidi sanitari territoriali, spesso situati in zone periferiche. La salute è un diritto della Costituzione che va tutelato e protetto e penso che dobbiamo impegnarci affinché il diritto alla salute non diventi un privilegio di pochi. Per questo la manifestazione nazionale di sabato prossimo a Roma avrà un'importanza fondamentale per aprire una stagione di mobilitazione...

MI OCCUPERÒ DI SANITÀ NELLA SEGRETERIA REGIONALE DEL PD

Ringrazio il segretario regionale Emiliano Fossi per avermi conferito la delega alla sanità all'interno della nuova segreteria regionale del PD della Toscana. Da tempo mi occupo dei temi inerenti il diritto alla salute, dedicando particolare attenzione ai presidi sanitari territoriali, spesso situati in zone periferiche. La salute è un diritto della Costituzione che va tutelato e protetto e penso che dobbiamo impegnarci affinché il diritto alla salute non diventi un privilegio di pochi. Per questo la manifestazione nazionale di sabato prossimo a Roma avrà un'importanza fondamentale per aprire una stagione di mobilitazione...

UNA NUOVA SFIDA, DA OGGI NELLA SEGRETERIA REGIONALE DEL PD

Venerdì sono intervenuto in direzione regionale per raccontare la bella avventura della vittoria alle elezioni comunali a Pescia, che dimostra che possiamo tornare a vincere anche dove tutto era perso, e soprattutto per ringraziare il segretario regionale Emiliano Fossi per avermi chiamato a far parte della nuova segreteria regionale del PD della Toscana. Inizia una nuova sfida, perché è il tempo di scelte chiare e coraggiose.

FINALMENTE

Fino a poco tempo fa nelle fabbriche c'era, come minimo, diffidenza a sentire parlare del PD. In questa foto invece si vede Rosario Longobardi, per gli amici "Cerasella", che da 25 anni è un operaio della Fincantieri di Castellammare di Stabia e che lunedì ha regalato la sua giacca blu alla nostra segretaria Elly Schlein e poi l'ha presa in braccio. Il percorso è ritornare ad essere un partito popolare è ancora lungo ma possiamo dire che è iniziato davvero. Questa foto dice più di mille parole: la scissione che più mi...

A QUARRATA PER LA FESTA DELLA LIBERAZIONE

Dopo le cerimonie ufficiali a Pistoia del 25 aprile, sono stato al tradizionale pranzo che viene organizzato a Quarrata al Parco Verde, come faccio ormai tutti gli anni. È bello incontrare così tante persone che si ritrovano per il 25 aprile: oggi eravamo in 150. Il Sindaco Gabriele Romiti ha ricordato che condividere il pranzo ci ricorda un episodio storico: la famiglia Cervi, per festeggiare la caduta del fascismo il 25 luglio 1943, farina, prese a credito burro e formaggio dal caseificio e preparò chili e chili di pasta. Una volta...

25 APRILE 2023

Una giornata per ricordare quanto sia fondamentale la libertà che abbiamo riconquistato grazie alla lotta di Liberazione dal nazifascismo. A Pistoia, come ogni anno, per rendere omaggio a coloro che hanno combattuto contro i nazifascisti. 25 aprile: libertà, democrazia, Costituzione!

CON ELLY

Che emozione incontrare Elly Schlein di nuovo in Toscana, questa volta da segretaria nazionale. Ieri ero assieme a lei e a tanti amici e compagni a Campi Bisenzio, per sostenere Leonardo Fabbri Sindaco. La semplicità di Elly mi stupisce sempre in positivo. Voglio ringraziarla anche perché, nel suo intervento, ha ricordato il lavoro che stiamo portando avanti in Toscana sulle aree interne e montane. Molto bello che l'abbia fatto in un Comune dell'area metropolitana come Campi Bisenzio: abbiamo bisogno di coesione e non di contrapposizione tra territori e la ripartenza delle aree interne...

A PONTE BUGGIANESE PER LA PRESENTAZIONE DELLA LISTA “IL PONTE È DI TUTTI” PER NICOLA TESI

Questa mattina è stata presentata la lista "Il Ponte di tutti", con le candidate e i candidati che affiancheranno Nicola Tesi sindaco in questa campagna elettorale. 6 donne e 6 uomini: un mix di continuità con l'amministrazione uscente e di nuovi innesti con persone che hanno deciso di dedicare parte del loro tempo per la crescita della loro comunità assieme a Nicola Tesi. In bocca al lupo a tutti! Il Ponte è davvero di tutti con questa squadra!

CON RICCARDO FRANCHI SCRIVIAMO INSIEME UNA NUOVA STORIA PER PESCIA: LA TUA FIRMA È IMPORTANTE

Sabato scorso bella partenza della raccolta firme per le liste a sostegno della candidatura di Riccardo Franchi Sindaco di Pescia Abbiamo deciso dunque di aumentare giorni e orari per ricevere le firme dei cittadini residenti nel Comune di Pescia presso il Comitato elettorale di Via Libero Andreotti 6. Ecco gli orari di questa settimana: Mercoledì 5 aprile ore 16-19.30 Giovedi 6 aprile ore 16-19.30 Venerdì 7 aprile ore 16-19.30 Sabato 8 aprile ore 9-12,30 Mi troverai sempre lì, in quanto sono l'autenticatore delle firme che vengono raccolte.

Ricordando Guido Rossa

39 anni fa, come oggi, alle 6.40 un operaio genovese, Guido Rossa, mentre usciva di casa per andare al lavoro fu barbaramente trucidato dalle Brigate Rosse. Guido Rossa, militante del PCI, aveva avuto il coraggio di denunciare un suo collega che svolgeva attività di propaganda delle Brigate Rosse all'interno dell'azienda. Guido Rossa è un testimone dei valori democratici e di libertà. La sua storia ed il suo esempio non vanno dimenticati, mai.