La regione e il territorio

La regione e il territorio

Giovani, non solo futuro ma presente…

22 maggio  - In questi giorni continua la mia campagna "on the road". Meglio, più che una campagna elettorale per me sta diventando un viaggio. Un viaggio tra i volti, un viaggio tra la realtà non ovattata ma concreta, a contatto con i problemi e le speranze delle persone.  Ovviamente, avendo 27 anni, diverse persone mi chiedono cosa porto del mio essere giovane in Consiglio Comunale. Innanzitutto vorrei portarci l'entusiasmo, la passione e la voglia di fare che caratterizza i ragazzi e le ragazze. Sì, io ai soliti luoghi comuni non ci credo.  Perchè...

Stamani al Comicent…

  20  maggio - Questa mattina alle 6,30 sono stato al Comicent.  Lo avevo visitato alcune volte durante il giorno ma volevo vedere l'attività di mercato.  Lo spazio del mercato questa mattina era quasi pieno, con tante persone.  Parlando con alcuni operatori che ho incontrato sono emersi i problemi di questo settore e della struttura. Rispetto a quest'ultima, come avrete leggo sul giornale, è stato firmato il protocollo d'intesa con la Regione: entro 6 mesi il Comune deve presentare un progetto complessivo di interventi e di rilancio, sulla base di esso arriveranno i necessari finanziamenti...

Tra compleanno e campagna elettorale…

19 maggio - Domenica 17 maggio era il mio 27° compleanno. E' stata una giornata serena (non solo per il bel tempo!) e ringrazio i tanti che tramite facebook o gli sms o chiamandomi mi hanno fatto gli auguri, dimostrandomi ancora una volta la loro amicizia, che ritengo il vero regalo, quello più prezioso.  Giovedì scorso ho lanciato su Facebook il gruppo "Pescia cambia volto con Marco Niccolai". Sono stato piacevolmente colpito dal fatto che in mezza giornata eravamo già in 100 e attualmente siamo 171! Per me è un segnale di...

Giornatona…

16 maggio - Oggi giornata intensa. Stamattina al Comicent, all'incontro con i floricoltori ed il Presidente Martini. Poi in piazza a Pescia, dove ho incontrato diverse persone e conoscenti...  Oggi pomeriggio ad Alberghi e poi di nuovo a Pescia. Giornata intensa, arricchente... In cui ho parlato ma soprattutto ho ascoltato. Perchè ho capito, anche in questi giorni, che per ben agire bisogna avere l'umiltà e la sensibilità di ascoltare e capire. I sogni, i problemi, la disillusione, le speranze.  Ora vado a dormire, sono un po' stanco... Ma sono contento, per una giornata spesa...

Continua il mio “viaggio”…

15 maggio - Continua il mio viaggio a Pescia e nelle frazioni.  Oggi pomeriggio sarò a Pescia (tra le altre cose parteciperò all'incontro alla sede del Pd con Vannino Chiti alle 17,30) e poi ad Alberghi. Domani mattina ci possiamo vedere al mercato in piazza. Se non ci conosciamo di persona può essere l'occasione giusta per farlo e per parlare di come Pescia può cambiare volto. La mia campagna elettorale è fatta così: parlare, confrontarmi, ascoltare.  Devo dire che da questo "viaggio" sto avendo un grande arricchimento personale. Perchè è sempre così quando si...

Questo blog…

13 maggio - Nel mio percorso tra le persone in questa campagna elettorale trovo apprezzamento per la scelta di creare un blog.  E' dal 2007 che ho un sito. E' uno strumento che ritengo importante per tenere un contatto costante con le persone, a maggior ragione in questo momento.  Internet, almeno per quanto mi riguarda, non sostituisce certo il contatto personale ma serve, questo sì, a tenerci in contatto, anche quando gli impegni di ognuno di noi lo impediscono. Inoltre è un luogo dove confrontarci e discutere. Tra l'altro mi fa piacere che...

Il mio primo impegno è esserci. Sempre.

11 maggio - Il mio primo impegno è esserci, sempre.  Tutti sono stanchi di una politica vecchia, che si fa vedere al momento delle elezioni e che dopo, quasi magicamente, “scompare”. Per questo sto facendo una cosa molto semplice, quella di lasciare i miei recapiti alle persone che incontro. E' un gesto semplice e forse qualcuno lo riterrà banale. Ma siccome sono concreto, ritengo che se sarò eletto il mio primo dovere sarà quello di essere portavoce in Comune, che è l'istituzione più vicina ai cittadini, delle domande e delle giuste richieste di chi...

Pescia cambia volto… Si parte!

Sabato vengono depositate in Comune le liste per le elezioni amministrative.  Come qualche lettore e amico di questo blog saprà, questa volta ho scelto di candidarmi al consiglio comunale. L'ho fatto perchè voglio dare un contributo, al Comune in cui sono nato e vivo e al Pd.  "Pescia cambia volto" è il mio piccolo motto. Non si riferisce solo al fatto che è la prima volta che mi presento per il consiglio comunale.  Soprattutto si riferisce ad una speranza, ad un impegno. Quello di poter dare un contributo concreto a migliorare il nostro Comune.  "Come?...

Il mio 25 aprile

Il monumento alla sommità di Sant'Anna di Stazzema 28 aprile - E' stato un 25 aprile speciale. Infatti, assieme ai Giovani Democratici di Pescia, sono stato a Sant'Anna di Stazzema, un paesino della Versilia che fu teatro nel 1944 di una strage nazifascista, una delle più sanguinose in Italia. 560 caduti! Mi ha colpito vedere quanti furono i bambini ed i giovanissimi massacrati. Non ci fu pietà per nessuno.   Sant'Anna è un piccolo paesino o, meglio, è composto da case sparse sui monti. Nel paese c'è una piccola chiesetta, di fronte alla quale...

25 aprile, la festa di chi ama la Libertà.

24 aprile - Domani è il 25 aprile, l'anniversario della Liberazione. E' un grande giorno.  Collodi, San Quirico, Vellano: ogni anno ricordiamo gli innocenti che, anche nel nostro Comune, furono barbaramente uccisi dalla furia cieca dei nazifascisti nell'estate del 1944.  Stragi di innocenti, di uomini e di donne, di giovani e di anziani. Tutta la Toscana è percorsa da questa scia di dolore, che ci portò l'occupazione nazista con il beneplacito e l'appoggio di tanti fascisti italiani.  Nel nostro territorio non mancano neanche le testimonianze della prepotenza fascista verso coloro che la pensavano diversamente,...

“Pescia cambia volto”: come?

23 aprile - E' questo quello che mi chiedono diverse persone. Nei prossimi giorni inizierò a dirvi alcune idee su come, credo, Pescia possa cambiare volto.  Nel segno della concretezza, ovviamente.  Intanto questa sera sarò all'incontro pubblico (con la cena) che si svolgerà dalle 20 al Ristorante il Poderino in Via di Collecchio. Ti aspetto!!  

Retel e Delta Serre, la crisi tocca anche il nostro territorio…

La stampa locale ha dato oggi rilievo alla trattativa sindacale in corso riguardo alla Retel (che prima si chiamava BIME), l'azienda di Castellare recentemente inglobata dall’Elettrica Spa di Empoli e che si occupa di distribuzione di materiale elettrico civile e industriale. Un'azienda che da Pescia si è espansa in tante zone della Toscana, tra cui Pistoia, Calenzano, Lucca, Cecina, Massa, Aulla e Portoferraio. L'azienda ha chiesto in queste settimane la mobilità per 15 dipendenti (nella sede di Pescia ce ne sono 25).  Sono in corso le trattative dei sindacati con l'azienda, per percorrere tutte le...

E’ il momento di costruire…

15 aprile - A Pescia fervono i preparativi per le amministrative di giugno. Basta leggere i giornali per capirlo. Non manca il confronto, che alcune volte diventa scontro. Sinceramente, non ho intenzione di impegnare le mie forze e le mie energie in polemiche, scontri, contrasti e litigi personalistici, di ogni genere. Credo che sia il momento di costruire, non di distruggere. Chi si è dedicato ad alimentare contrasti e divisioni forse non percepisce che la gente è stanca di tutto questo, che sa proprio di "vecchio". Credo che sempre, ma soprattutto di fronte ad...

Pensieri pasquali…

E' Pasqua... Giorno di gioia e di Luce, soprattutto per chi crede.  Questa Pasqua è però funestata da alcuni eventi, che vorrei ricordare. Il primo è il terremoto in Abruzzo. Quasi 300 morti provocati da un terremoto... e siamo in Italia, uno dei Paesi più economicamente avanzati (?) al mondo.  Case nuove che si sbriciolano, edifici pubblici rasi al suolo.  Uno scenario da brivido. La magistratura dovrà far luce sulle responsabilità, perchè ciò non accada più ma anche perchè lo si deve a tutti i familiari delle vittime. Secondo fatto. L'altra notte a...

“Pescia cambia volto”, il mio nuovo blog

Era già tanto che pensavo di cambiare totalmente il mio sito, che è online ormai dall'ottobre 2007. Volevo infatti passare alla struttura blog, più agile, più immediata, che posso aggiornare molto più spesso.  E allora eccoci qua!  "Pescia cambia volto" è il titolo di questo blog, è il segno di un mio impegno personale per la mia realtà comunale.  Su queste pagine vi scriverò commenti, idee, spunti di riflessione.  Un occhio attento alla realtà locale e anche a quella regionale e nazionale. Perchè il futuro di Pescia e delle sue frazioni è legato, per tanti aspetti,...

Tra la tesi e Obama…

Domenica 8 giugno - Come mai non aggiorno da molto tempo questo sito? Perchè ero super impegnato con la scrittura della tesi, che sta procedendo a ritmi spediti e che ormai ho quasi concluso. Il mio tempo di fronte al pc e stato quindi dedicato a questo importante obiettivo, di cui vi racconterò appena ci saranno risultati concreti. Ma in questi giorni è successo un fatto veramente importante. Barack Obama ha vinto le primarie democratiche in Usa. Già da tempo mi ero schierato in suo favore, non solo per il valore altamente...

Il valore della vita 2

Da Lucca Sette del 2005 un mio artiicolo sulla vicenda della ragazza 14enne violentata nella zona lucchese da vari giovani... "In questi giorni, sulla stampa locale, abbiamo letto una vicenda davvero triste e significativa della nostra realtà attuale. In breve, ecco i fatti. Ben ventisei ragazzi della zona della Valdinievole e del Capannorese, sono accusati di aver abusato sessualmente di una ragazza sedicenne con problemi psichici, residente nella Valdinievole, in più occasioni. Da segnalare che ben 20 di loro sono minorenni. E’ stato un controllo dei carabinieri a far venire fuori...

Il valore della vita

Venerdì 16 maggio - Ieri sera leggevo il giornale. Mi sono imbattuto nella cronaca dell'orrendo assassinio di Lorena, una ragazza siciliana di 14 anni strangolata con un filo da televisione da tre ragazzi di 14, 16, 17 anni. Il racconto del primo che ha confessato ha veramente dell'agghiacciante. Per la freddezza. Per la brutalità. Per l'omicidio deciso via sms. Per come ha raccontato gli ultimi momenti di vita di quella povera ragazza. La giustizia farà il suo corso. Spero che le pene siano severe come un fatto del genere, anche se commesso da...

Al ritorno da Berlino

7 maggio 2008- Da poche ore sono tornato a casa dal viaggio nella capitale tedesca. Sono stati giorni molto intensi, anche stancanti: ogni giorno tante cose da vedere, tanti luoghi da visitare, tanto cammino da fare, tanti volti da incontrare... Ma sono ststi giorni bellissimi. Berlino è una città speciale. Ha vissuto gli orrendi totalitarismi del secolo scorso: ha in sè il ripudio plateale e chiaro del Nazismo e porta le ferite del comunismo, essendo simbolo della guerra fredda con il suo muro. Ha in sè varie testimonianze di questo...

Un saluto da Berlino

Scrivo questo post dal mio cellulare... È la prima volta... Grazie al mio nuovo cellulare e alla connessione wireless dell'hotel. Sono velocissimo, visto che racconterò impressioni e immagini, grazie alle tante foto che ho fatto, al mio ritorno. Volevo solo salutare tutti voi da questa splendida città, antica ma allo stesso tempo proiettata decisamente verso il futuro... A presto!! Marco

Con i nostri militari

sabato 16 febbraio 2008 - Oggi ho levato dal cassetto il tricolore. Non perchè giocava la Nazionale, ma perchè ho sentito al tg l'appello della figlia del Maresciallo Pezzullo, il militare italiano morto in Afghanistan mentre stava distribuendo aiuti ai civili. Non è la prima volta che su questo sito ricordo i nostri militari caduti in missioni di pace all'estero. L'ultimo caduto italiano era morto per difendere dei bambini da un kamikaze, il maresciallo Pezzullo mentre stava distribuendo aiuti... Si può essere uomini di pace in divisa? Sì, loro ne sono la dimostrazione. Ecco...

5 febbraio 2008, LIVE su Radio 2000

Dopo tre rinvii, questa volta è confermata la mia partecipazione alla Musicland, la trasmissione di Stefano Barsotti in onda su RADIO 2000. Sarà una serata all'insegna della buona musica (con 10 canzoni scelte da me) e della simpatia (spero!), nel solco della precedente "ospitata". Le canzoni ovviamente non le anticipo... Ecco i modi per sentire Radio 2000: FM 92,2 99,2 99,6 107,4 Puoi inviarmi sms in tempo reale, nel caso li leggerò in radio!

Change, we can believe in

Martedì 8 gennaio- Oggi nessun mio commento ma un brano del discorso tenuto da Barack Obama dopo la vittoria in Iowa, in cui trovo spunti molto interessanti. Lo lascio alla mia e alla vostra riflessione... "Per tanti mesi siamo stati canzonati, derisi persino, per aver parlato di speranza. Ma abbiamo sempre saputo che la speranza non è cieco ottimismo. Non è ignorare l’enormità delle sfide davanti a noi o gli ostacoli che ci si pongono davanti lungo la strada. Non è mettersi da parte o ritrarsi da una lotta. La speranza è...

La strage infinita

Giovedì 3 gennaio 2008 - La prima copertina di questo nuovo anno, purtroppo, la devo dedicare alla strage di Torino. Sì, una strage. Quando sul loro lavoro muoiono sette persone, non è una strage? L'ultimo morto del rogo alle Acciaierie di Torino aveva un anno solo più di me e ovviamente questa notizia mi ha colpito doppiamente. Una vita stroncata quasi al suo inizio, nel compimento del dovere quotidiano. Le inchieste faranno luce sulle responsabilità di un evento così tragico. La magistratura ha, sempre, la mia piena fiducia e ancora di più quella...

Precisazione

Molti mi chiedono come mai rispondo poche volte ai post sul blog. Non li leggo? Non me ne curo? Non gli attribuisco importanza? Niente di tutto questo, ovviamente!  Cerco di intervenire il meno possibile perchè altrimenti in questo blog (che è una parte di un sito interamente personale) rischierei di essere "protagonista". Vorrei invece che il mio ruolo si limitasse a lanciare "sassi" nello stagno, a fare e condividere pensieri... E che invece i veri protagonisti dei commenti, della parte interattiva, fossero i sempre numerosi "commentatori", in un dialogo continuo.  Vorrei quindi che questo blog...

Auguri di Buon Natale!!!

Su un blog ho trovato una frase che mi ha colpito: "Un gesto di gentilezza, di bontà, un sorriso: quando li facciamo ogni giorno è Natale" Che la Luce del Natale possa rischiarare e illuminare tutti i giorni dell'Anno! Tanti auguri sinceri di un felice e sereno Natale a tutti i visitatori di marconiccolai.com