Viabilità

GRAZIE ALLE RISORSE DELLA REGIONE È FINALMENTE FINITO IL “FANTAVARIANTE” DI COLLODI: PER LA PRIMA VOLTA SI LAVORA SERIAMENTE PER LA VIABILITÀ ESTERNA

Assieme ai miei compaesani per anni ci siamo "impegnati" nel "fantavariante" di Collodi (rubo la calzante definizione di Riccardo Franchi): visto che nessuna amministrazione aveva mai commissionato uno studio approfondito sulla viabilità esterna al paese ci provavamo noi, ma nessuno era ingegnere o geologo! Mercoledì sera però si è voltata pagina. Quando sono diventato consigliere regionale ho fatto una ricerca in Provincia ed ho capito perché non esisteva niente: per decenni le amministrazioni sono state convinte che l'unica soluzione possibile fosse "l'adeguamento di tratti di via comunale, la realizzazione di una...

CON I CITTADINI ALLA MANIFESTAZONE PER LA VARIANTE MONTALESE

Dieci giorni fa sono andato molto volentieri al sit in dei cittadini di Pontenuovo e Santomato rispetto alla situazione della Montale: assieme ad altri ebbi l'idea, nel 2019-2020, di estendere quanto avevamo fatto a Lamporecchio e Collodi e dunque di finanziare con fondi regionali a favore della Provincia la progettazione della nuova variante esterna ai centri abitati. La Regione stanziò 175.000 euro per consentire la progettazione. I residenti del luogo da tempo chiedono che questa opera sia realizzata: è infatti una tutela per coloro che abitano e che transitano dalla via...

TRENI, LAVORI TRA LUCCA E TASSIGNANO: POSSIBILI DISAGI SULLA FIRENZE-VIAREGGIO AD APRILE

Trenitalia informa che da oggi a martedì 30 aprile sono programmati i lavori per il rinnovo di circa 5 chilometri di binario tra Lucca e Tassignano, sulla linea Firenze–Viareggio. I lavori prevedono un investimento di 4 milioni di euro. Le attività di cantiere si svolgeranno nelle ore notturne per limitare al massimo i disagi. Durante i lavori tra le due località sarà istituita una riduzione di velocità; questo comporterà la riprogrammazione per alcuni treni regionali. Sarà previsto dove possibile la riprogrammazione del servizio con corse bus. È possibile un aumento dei tempi...

VARIANTE DI COLLODI: GRAZIE ALLA REGIONE FINALMENTE I CITTADINI AVRANNO GLI ELEMENTI PER FARSI UN’IDEA

Dopo essere riusciti, grazie alla Regione e ad altri enti che hanno ascoltato la voce di tanti collodesi, a evitare che la variante della precedente Amministrazione Comunale di Pescia che prevedeva Via Pasquinelli a doppio senso andasse in porto, nella campagna elettorale per le regionali 2020 avevo preso l'impegno con i cittadini affinché, in questa legislatura, tutti avessero gli elementi per farsi un'idea sulle due ipotesi di viabilità esterna al centro abitato di Collodi, lato lucchese e pistoiese. L'obiettivo è stato raggiunto: dopo tante difficoltà, grazie al contributo di 120.000 euro...

𝗗𝗢𝗣𝗢 𝗖𝗢𝗟𝗟𝗜𝗡𝗔 𝗘 𝗣𝗜𝗔𝗡𝗔 𝗣𝗜𝗦𝗧𝗢𝗜𝗘𝗦𝗘 𝗔𝗗𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗠𝗔𝗦𝗦𝗔 𝗘 𝗖𝗢𝗭𝗭𝗜𝗟𝗘: 𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗦𝗜 𝗙𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗡𝗔𝗦𝗖𝗢𝗡𝗗𝗘𝗥𝗘 𝗜 𝗧𝗔𝗚𝗟𝗜 𝗔𝗚𝗟𝗜 𝗔𝗨𝗧𝗢𝗕𝗨𝗦 𝗗𝗘𝗖𝗜𝗦𝗜 𝗗𝗔𝗟 𝗚𝗢𝗩𝗘𝗥𝗡𝗢 𝗗𝗜 𝗖𝗨𝗜 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗚𝗜𝗔 𝗠𝗘𝗟𝗢𝗡𝗜 𝗘𝗥𝗔 𝗠𝗜𝗡𝗜𝗦𝗧𝗥𝗢

Prima Collina, poi la Piana pistoiese, adesso Massa e Cozzile: dove ci sono problemi di assestamento dovuti alla seconda fase del contratto unico regionale sul trasporto pubblico locale, Fratelli d’Italia si straccia le vesti come se non fosse proprio quella parte politica la causa principale dei problemi che stiamo affrontando. La tattica di alzare il “polverone” per non fare vedere le proprie responsabilità politiche può indurre in errore solo chi non conosce come stanno le cose. La fase che stiamo vivendo nasce proprio dai pesantissimi tagli decisi dal Governo Berlusconi nel 2010,...

PRIORITÀ AGLI STUDENTI NEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

Abbiamo a cuore le questioni del trasporto pubblico locale, in particolare per quanto riguarda i servizi scolastici, tema molto sentito nella provincia di Pistoia. Per questo nell'ultima seduta del Consiglio regionale abbiamo deciso, come gruppo PD, di votare una mozione proposta dall’opposizione qualche tempo fa che è stata profondamente modificata grazie a un nostro emendamento. È un atto che impegna la Giunta Regionale a fare tutto quanto possibile per favorire la reintegrazione dei servizi di trasporto scolastico per l’anno 2023/2024, anche valutando il possibile impegno economico di Comuni e Province in...

OBIETTIVO RAGGIUNTO: 33 MILIONI DI EURO PER NUOVA VIABILITÀ

Come ha dimostrato la rotonda e la nuova strada in zona Tiro a Volo, se si hanno progetti si riescono ad intercettare le risorse: ecco perché in questi anni mi sono impegnato affinché gli uffici regionali portassero avanti la progettazione su tre interventi che cambieranno il volto della nostra viabilità. Così siamo riusciti ad intercettare 33 mln di euro dai Fondi di Sviluppo e Coesione per tre interventi su strade di competenza regionale che sono molto frequentate ogni giorno. Una cifra che non si vedeva da anni e anni sul nostro...

UNA DOMENICA CON IL KUURSAL CAR CLUB DI PESCIA

Qualche settimana fa ho avuto il piacere di partecipare al pranzo organizzato dal Kursaal Car Club, il più importante club di appassionati di auto storiche della Valdinievole Il Kursaal Car Club è tra i più importanti club di auto storiche nella nostra Regione ed il nostro rapporto è iniziato anni fa quando mi contattarono perchè gli associati volevano fare una donazione al Meyer. Fu bellissimo vedere i bambini ricoverati al Meyer in quei giorni emozionatissimi per vedere tutte quelle auto storiche, perchè raggiungemmo da Pescia Firenze con questi stupendi esemplari di auto....

ARRIVATI 12 NUOVI BUS DI AUTOLINEE TOSCANE NELLA PROVINCIA DI PISTOIA

Entrano in servizio dodici nuovi bus sul territorio pistoiese. Si tratta di tre mezzi da 9 metri e nove bus da 12 metri che Autolinee Toscane ha acquistato per rinnovare la flotta. Già pronti ed allestiti, alcuni sono già in servizio. Continuano gli investimenti per rinnovare il parco degli automezzi: una serie di problemi riscontrati dagli utenti in queste settimane dipende dal fatto che la flotta dei mezzi ereditata dalle aziende precendenti era molto vecchia, con conseguenti guasti e problematiche. Salgono a 41 i mezzi nuovi che sono arrivati nell’area pistoiese dall’inizio...

VARIANTE ALLA COLONNA (PIEVE A NIEVOLE): LA REGIONE FINANZIA LA PROGETTAZIONE DEL PRIMO LOTTO

Dopo i 33 mln di euro che nel 2023 abbiamo ottenuto per far partire il cantiere della variante di Castelmartini, di Ponte di Serravalle e per il Vialone del Melani, va avanti il nostro lavoro per sbloccare i nodi della viabilità del territorio: la scorsa settimana la Regione ha stanziato un contributo di 100.000 euro in favore del Comune di Pieve a Nievole (che ne stanzia ulteriori 30.000 euro) per progettare il primo lotto del bypass al semaforo de la Colonna, sulla Sr435. Un punto sempre molto transitato che ha rilevanti...