Verde e Ambiente

๐—œ๐—ก๐—–๐—ข๐—ก๐—ง๐—ฅ๐—ข ๐—–๐—ข๐—ก ๐—œ ๐—–๐—œ๐—ง๐—ง๐—”๐——๐—œ๐—ก๐—œ ๐—˜ ๐—š๐—Ÿ๐—œ ๐—ข๐—ฃ๐—˜๐—ฅ๐—”๐—ง๐—ข๐—ฅ๐—œ ๐—˜๐—–๐—ข๐—ก๐—ข๐— ๐—œ๐—–๐—œ ๐——๐—œ ๐—ฆ๐—”๐—ก ๐—•๐—”๐—ฅ๐—ข๐—ก๐—ง๐—ข

Mercoledรฌ pomeriggio un gruppo di operatori economici mi aveva contattato per espormi le loro preoccupazioni, venerdรฌ pomeriggio sono andato a incontrare loro ed alcuni cittadini assieme ad alcuni compagni e amici del PD di Lamporecchio. La scorsa settimana avevo chiesto all'assessora regionale Monia Monni di attivare gli esperti della Regione per supportare la Provincia nell'affrontare la situazione della Sp9 Montalbano: voglio ringraziare l'assessore perchรฉ il giorno dopo, ovvero giovedรฌ pomeriggio, i tecnici della Regione e della Provincia sono andati sul posto. รˆ emerso che ci sono tutti i presupposti per attivare interventi...

๐Œ๐€๐‹๐“๐„๐Œ๐๐Ž, ๐’๐”๐‹ ๐Œ๐Ž๐๐“๐€๐‹๐๐€๐๐Ž ๐ˆ๐๐†๐„๐๐“๐ˆ ๐ƒ๐€๐๐๐ˆ ๐€๐๐‚๐‡๐„ ๐€๐ˆ ๐๐‘๐ˆ๐•๐€๐“๐ˆ

Non solo strade interrotte, ma rilevantissimi danni ai privati: quanto avvenuto il 14 e 15 marzo ha segnato in profonditร  tutto il nostro territorio. Alcuni giorni fa l'amica Lucia Maionchi mi aveva chiamato comprensibilmente disperata perchรฉ una grossa frana si era staccata dalle pendici di una sua abitazione sulle colline sopra Casalguidi. Ieri sono andato a vedere, le immagini sono impressionanti: addirittura un piccolo rimessaggio รจ scivolato via per metri e metri. Lo stato di calamitร  nazionale deve essere dichiarato quanto prima e non puรฒ riguardare solo gli interventi in somma urgenza...

๐— ๐—”๐—Ÿ๐—ง๐—˜๐— ๐—ฃ๐—ข, ๐—ฆ๐—ข๐—ฃ๐—ฅ๐—”๐—Ÿ๐—Ÿ๐—จ๐—ข๐—š๐—ข ๐—” ๐— ๐—ข๐—ก๐—ฆ๐—จ๐— ๐— ๐—”๐—ก๐—ข ๐—”๐—Ÿ๐—ง๐—ข: ๐Ÿด ๐—™๐—”๐— ๐—œ๐—š๐—Ÿ๐—œ๐—˜ ๐—œ๐—ฆ๐—ข๐—Ÿ๐—”๐—ง๐—˜. ๐—œ๐—Ÿ ๐—–๐—ข๐— ๐—จ๐—ก๐—˜ ๐—š๐—œ๐—”โ€™ ๐—ข๐—ฃ๐—˜๐—ฅ๐—”๐—ง๐—œ๐—ฉ๐—ข

Questa mattina, assieme alla sindaca Simona de Caro e all'assessore alla protezione civile Arcangelo Crisci, sono stato a Monsummano Alto, dove purtroppo a causa delle forti precipitazioni dello scorso fine settimana si รจ verificata un'enorme frana che ha isolato ben 8 famiglie. Avevo visto le foto ma, andando sul posto, la frana รจ ancora piรน impressionante. Il Comune di Monsummano sta giร  intervenendo per le verifiche geologiche e tecniche cosรฌ da ripristinare la strada quanto prima. Lo stato di calamitร  nazionale pertanto si rileva urgente e fondamentale per poter accedere ai fondi...

๐—ฆ๐—ข๐—ฃ๐—ฅ๐—”๐—Ÿ๐—Ÿ๐—จ๐—ข๐—š๐—ข ๐—” ๐— ๐—ข๐—ก๐—ง๐—”๐—Ÿ๐—˜ ๐——๐—ข๐—ฃ๐—ข ๐—Ÿโ€™๐—”๐—Ÿ๐—Ÿ๐—จ๐—ฉ๐—œ๐—ข๐—ก๐—˜ ๐——๐—œ ๐—ก๐—ข๐—ฉ๐—˜๐— ๐—•๐—ฅ๐—˜ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฏ

Oggi sono tornato a Montale, per un sopralluogo con il Sindaco Ferdinando Betti e il Vicesindaco Alessio Guazzini. Le piogge della scorsa settimana hanno nuovamente provocato una lesione all'argine dell'Agna: la Regione ha finanziato con 500.000 euro i lavori in somma urgenza. Mi ricordo benissimo le immagini orribili dell'alluvione che ha gravemente colpito la zona industriale di Montale a novembre 2023 ed ecco perchรฉ, quando ho saputo delle nuove problematiche, sono voluto ritornare . L'argine del fiume che straripรฒ, l'Agna, รจ stato ricostruito ma servono milioni e milioni di euro per la messa...

๐—™๐—ฅ๐—”๐—ก๐—˜ ๐—ฆ๐—จ๐—Ÿ ๐—ก๐—ข๐—ฆ๐—ง๐—ฅ๐—ข ๐—ง๐—˜๐—ฅ๐—ฅ๐—œ๐—ง๐—ข๐—ฅ๐—œ๐—ข, ๐—”๐—Ÿ ๐—Ÿ๐—”๐—ฉ๐—ข๐—ฅ๐—ข ๐—–๐—ข๐—ก ๐—Ÿ๐—” ๐—ฃ๐—ฅ๐—ข๐—ฉ๐—œ๐—ก๐—–๐—œ๐—” ๐—˜๐—— ๐—œ ๐—–๐—ข๐— ๐—จ๐—ก๐—œ

Nelle ultime settimane il nostro territorio รจ stato colpito da intense precipitazioni che hanno provocato importanti frane sulle strade e fenomeni di dissesto idrogeologico. Sono in contatto con i Comuni interessati e con la Provincia: essi stanno inviando il quadro dei danni alla Regione per le procedure previste dalla legge. Da questi contatti costanti, in attesa dell'esatta quantificazione dei danni, appare chiaro che il nostro territorio รจ stato fortemente colpito e che dunque occorre che, anche per il nostro territorio provinciale, bisogna mettere in campo misure straordinarie. Del resto il giร  martoriato...

GLI 80 ANNI DI COLDIRETTI CELEBRATI IN CONSIGLIO REGIONALE

"Abbiamo dato voce a chi non ne aveva: i lavoratori dei campi". Con queste parole Letizia Cesani ripercorre l'inizio della storia di Coldiretti giunta quest'anno a 80 anni di vita, essendo nata nel 1944. Sono felice che il Consiglio Regionale della Toscana abbia dedicato uno speciale riconoscimento a Coldiretti: per me la collaborazione e lo scambio con questa associazione รจ continuo e costante. Coldiretti รจ una forza amica del nostro Paese: una forza sociale che in questi anni, grazie a un costante dialogo con le istituzioni, ha aiutato il sistema dell'agricoltura a...

๐—š๐—Ÿ๐—œ ๐Ÿด๐Ÿฌ ๐—”๐—ก๐—ก๐—œ ๐——๐—œ ๐—–๐—ข๐—Ÿ๐——๐—œ๐—ฅ๐—˜๐—ง๐—ง๐—œ

Coldiretti Toscana organizza, in tutta Italia ogni anno, la Giornata del Ringraziamento alla fine della stagione agricola. Quest'anno questo momento si รจ unito al ricordo degli 80 anni della Coldiretti, nata prima ancora del 25 aprile nelle zone giร  liberate per dare sostegno ai contadini. La mia collaborazione con questa associazione รจ continua, a livello locale e regionale: un confronto franco, costruttivo e continuo che mi permette di svolgere al meglio il mio ruolo di consigliere regionale in quanto fornisce sempre spunti utili per la mia azione. Bella la presenza di tanti agricoltori...

ANCHE NELLA NOSTRA PROVINCIA ARRIVANO I FARMACISTI VOLONTARI

Dopo il terremoto de L'Aquila del 2009 รจ nato un movimento spontaneo di farmacisti che cooperano alle attivitร  di Protezione Civile che si sta progressivamente diffondendo in tutta Italia. Una presenza importante non solo nelle emergenze ma per tutte le iniziative di solidarietร : oggi primo appuntamento pubblico del gruppo pistoiese nel nostro territorio provinciale. A Ponte Buggianese le farmaciste hanno svolto gratuitamente la misurazione della pressione e della glicemia a decine di persone. Una bella iniziativa per promuovere corretti stili di vita: in bocca al lupo per questa nuova presenza che arricchisce...

Lโ€™ALLUVIONE, UN ANNO DOPO

Il 2 novembre 2023 รจ una data impressa nella memoria di tanti noi, in particolare dei familiari delle persone che persero la vita in quel tragico giorno nei tanti comuni colpiti da quell'evento atmosferico estremo. Stamani il Comune di Quarrata ha voluto ringraziare pubblicamente le forze dell'ordine e le associazioni che compongono il sistema di protezione civile per l'aiuto prestato alla popolazione in quelle difficilissime settimane. Gli esperti del LAMMA hanno fatto il quadro di quell'evento e degli altri che si sono succeduti in Toscana tra 2023 e 2024, a dimostrazione che...

CONSUMO DI SUOLO: NE ABBIAMO PARLATO CON COLDIRETTI TOSCANA

Azzeramento del consumo di suolo, definizione delle aree idonee per gli impianti di energie rinnovabili, snellimento burocratico per recuperare gli invasi aziendali per raccogliere le acque piovane, sostegno alle bioenergie da economia circolare e alla ricerca per studiare le varietร  piรน resilienti e migliorare le produzioni e tempi certi per gli aiuti alle imprese agricole alluvionate. Ne abbiamo parlato in un'assemblea molto partecipata organizzata da Coldiretti Toscana, a cui ho dato il mio contributo rispetto agli effetti del cambiamento climatico nelle aree interne e montane. La Toscana con la legge regionale 65/2014...