Senza categoria

80 ANNI FA IL SACRIFICIO DEI 20 MARTIRI DI SAN QUIRICO

Furono 20 i civili innocenti trucidati dai nazifascisti a San Quirico: la più efferata strage tra quelle compiute nel Comune di Pescia, medaglia di bronzo per meriti partigiani. Erano persone provenienti da tutta la Toscana, infatti ieri era presente alla cerimonia il Sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori ed un rappresentante del Comune di Prato. Molto toccante il racconto di un testimone oculare della strage, che era presente alla cerimonia: il valore della memoria, la lotta contro una cultura della prevaricazione e della violenza deve essere un impegno quotidiano. Ecco perché...

8 ANNI DOPO DI NUOVO IN FESTA PER L’ORO OLIMPICO DI GABRIELE ROSSETTI

Ieri sera a Ponte Buggianese eravamo in tantiper festeggiare Gabriele Rossetti, oro olimpico nello skeet misto a Parigi 2024: un vero esempio di determinazione, passione e sacrificio. Otto anni il suo primo oro olimpico alle olimpiadi di Rio, Gabriele ritorna nella sua Valdinievole con un'altra medaglia d'oro: ieri sera ci ha raccontato non solo la sua gioia ma anche i momenti più difficili che ha attraversato per arrivare a questa doppietta olimpica! Assieme a lui presente il pistoiese Luciano Giovannetti, medaglia d'oro olimpico nello skeet a Mosca 1980 e Los Angeles...

Depositata interrogazione scritta per armonizzare gli orari dei treni sulla tratta Bologna-Porretta Terme

“Diversi sono i disagi degli utenti nella tratta Bologna-Porretta Terme, a seguito della rimodulazione degli orari in vigore dal 9 giugno. È per questo che ho depositato un’interrogazione alla Giunta con un invito all’attivazione di un tavolo di confronto con Rete Ferroviaria Italiana, Trenitalia e Regione Emilia Romagna per valutare i disagi insorti per l’utenza diretta in Toscana e individuare opportuni correttivi consentendo, in un’ottica di gestione attrattiva e funzionale dei flussi d’utenza, un migliore interscambio tra i convogli”, è quanto dichiara il consigliere regionale Pd Marco Niccolai, depositando un’interrogazione...

I 50 ANNI DELLA VAB

I 50 anni sono un compleanno speciale, a maggior ragione per un'associazione di volontariato perché dimostra di essersi sempre saputa rinnovare nel tempo. La VAB Uzzano è sempre in prima linea non solo nell'attività di antincendio boschivo ma in tutte le emergenze di protezione civile sul territorio regionale e per questo dobbiamo dire loro grazie! Ecco perché non sono voluto mancare, assieme a Dino Cordio e a Riccardo Franchi Sindaco di Pescia alla festa in piazza a Torricchio organizzata ieri sera. Tante le persone presenti, bella l'energia che ho respirato come sempre...

𝗔 𝗙𝗜𝗡𝗘 𝗔𝗚𝗢𝗦𝗧𝗢 𝗗𝗔𝗩𝗜𝗗 𝗥𝗜𝗢𝗡𝗗𝗜𝗡𝗢 𝗔 𝗖𝗢𝗟𝗟𝗢𝗗𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗜𝗟 𝗣𝗜𝗡𝗢𝗖𝗖𝗛𝗜𝗢 𝗦𝗧𝗥𝗘𝗘𝗧 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟

A fine agosto ci sarà la nona edizione del Senza-Fili Pinocchio Street Festival! Dal 23 al 25 agosto tre giornate di musica e arti teatrali per una kermesse con molti ospiti nell'antico borgo di Collodi Castello e al Parco di Pinocchio di Villa Garzoni: si inizia il 23 agosto con David Riondino. Abbiamo presentato, in Consiglio Regionale, questa importante manifestazione con la presenza del Presidente del Consiglio Regionale Antonio Mazzeo, il Vicesindaco di Pescia Luca Tridente, il Presidente della Fondazione Collodi Pierfrancesco Bernacchi e Alessio Michelotti, promotore di questo bellissimo festival assieme...

QUASI 210 MILA EURO PER LA CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHIVISTICO E 14 MILA 530 EURO PER L’80° DELLA LIBERAZIONE PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA

Sono uscite le graduatorie di due bandi emanati dal Consiglio Regionale della Toscana: il primo per il recupero e la valorizzazione degli archivi comunali dei comuni colpiti dall'alluvione del 2023, il secondo per le celebrazioni dell'80° anniversario della Liberazione. Era un impegno che avevamo preso come Consiglio Regionale dopo l'alluvione e che adesso trova il suo compimento. Bando recupero archivi comunali: Agliana: 40 Mila euro Montale: 9 Mila 245 euro Pistoia: 40 Mila euro Ponte Buggianese: 40 Mila euro Quarrata: 40 Mila euro San Marcello Piteglio: 40 Mila euro Bando 80° Anniversario della Liberazione Buggiano: 3 mila 92 euro Marliana: 3...

UN PATTO PER IL FUTURO DELLA SANITA’ TOSCANA E PER CONTRASTARE CON PIU’ FORZA I TAGLI DEL GOVERNO MELONI

Nello scorso mese di maggio il convegno “Attacco al welfare toscano” promosso da associazioni di rappresentanza e dai coordinamenti delle realtà che sostengono molti servizi del nostro sistema di welfare ha sicuramente evidenziato un punto che, passata la campagna elettorale, ha bisogno di essere ripreso: serve un’alleanza forte tra Regione, Comuni, mondo del volontariato, le organizzazioni sindacali, le professioni mediche e sanitarie che veda al centro la riscrittura di un nuovo patto che fondi il futuro del sistema sanitario toscano, che ha nel suo DNA l’essere pubblico e universalistico. C’è la...

𝗜𝗟 𝗟𝗜𝗕𝗘𝗥𝗜𝗦𝗠𝗢 𝗘’ 𝗜𝗟 𝗖𝗔𝗥𝗕𝗨𝗥𝗔𝗡𝗧𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗘𝗦𝗧𝗥𝗘𝗠𝗔 𝗗𝗘𝗦𝗧𝗥𝗔

Nel 2017 guardai con curiosità e interesse all’esperienza di Emmanuel Macron in Francia, soprattutto perché, quando fu eletto, disse: «farò tutto il possibile affinché non ci sia più nessuna ragione di votare per gli estremi”. Una promessa disattesa e clamorosamente smentita: anzi, il macronismo si è rivelato un grande carburante per la crescita dell’estrema destra in Francia, che è riuscita a “salvarsi” e a salvare l’Europa democratica domenica scorsa grazie al sistema elettorale a doppio turno (ecco perchè la destra italiana non lo ha mai voluto) ma soprattutto per merito del...

BUON 8 MARZO!

"Nessuna lotta può concludersi vittoriosamente se le donne non vi partecipano a fianco degli uomini. Al mondo ci sono due poteri: quello della spada e quello della penna. Ma in realtà ce n’è un terzo, più forte di entrambi, ed è quello delle donne” MALALA YOUSAFZAI Premio Nobel per la Pace