Sanità

𝗔 𝗦𝗔𝗡 𝗚𝗜𝗨𝗟𝗜𝗔𝗡𝗢 𝗧𝗘𝗥𝗠𝗘 𝗔 𝗖𝗢𝗡𝗙𝗥𝗢𝗡𝗧𝗢 𝗖𝗢𝗡 𝗜 𝗖𝗜𝗧𝗧𝗔𝗗𝗜𝗡𝗜 𝗙𝗜𝗡𝗢 𝗔 𝗠𝗘𝗭𝗭𝗔𝗡𝗢𝗧𝗧𝗘 𝗦𝗨𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗔𝗡𝗜𝗧𝗔’ 𝗣𝗨𝗕𝗕𝗟𝗜𝗖𝗔

Ieri sera sono stato a San Giuliano Terme per partecipare a un'importante iniziativa sulla sanità pubblica promossa dal PD di San Giuliano Terme e Vecchiano, che ringrazio per l'invito. È fondamentale investire nel Sistema Sanitario Nazionale per garantire a tutti i cittadini l'accesso a cure di qualità, indipendentemente dalle proprie condizioni economiche. Mi piace confrontarmi a viso aperto con i cittadini: è giusto che tutti sappiano la determinazione che sta mettendo il Governo Meloni nel colpire la sanità pubblica e soprattutto le Regioni come la Toscana che ha un sistema fortemente...

𝗜𝗟 𝗗𝗢𝗧𝗧𝗢𝗥 𝗣𝗔𝗢𝗟𝗢 𝗠𝗢𝗡𝗧𝗔𝗟𝗧𝗢 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗢 𝗗𝗜𝗥𝗘𝗧𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗗𝗜 𝗚𝗔𝗦𝗧𝗥𝗢𝗘𝗡𝗧𝗘𝗥𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗔 𝗔𝗟𝗟’𝗢𝗦𝗣𝗘𝗗𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗩𝗔𝗟𝗗𝗜𝗡𝗜𝗘𝗩𝗢𝗟𝗘

In questi anni abbiamo chiesto ad ASL di individuare senza indugi la guida dei reparti dei nostri ospedali a seguito dei pensionamenti: in questa ottica la ASL Toscana Centro ha individuato il dottor Paolo Montalto quale nuovo direttore di gastroenterologia ed endoscopia digestiva dell’Ospedale della Valdinievole. Montalto era già referente del reparto dal 2022. La Gastroenterologia della Valdinievole è un servizio di alta qualità che registra circa 300 ricoveri ordinari annui, un’intensa attività di day hospital, day service e day surgery oltre a un’attività endoscopica che si aggira sui 3300 esami...

𝗜 𝗣𝗥𝗜𝗠𝗜 𝟱𝟬 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗠𝗜𝗦𝗘𝗥𝗜𝗖𝗢𝗥𝗗𝗜𝗔 𝗗𝗜 𝗖𝗔𝗦𝗔𝗟𝗚𝗨𝗜𝗗𝗜 𝗘 𝗖𝗔𝗡𝗧𝗔𝗚𝗥𝗜𝗟𝗟𝗢

Che traguardo straordinario, fatto di impegno, di generosità e di servizio agli altri: la Misericordia di Casalguidi e Cantagrillo compie i primi 50 anni. È stata fondata infatti nell'autunno del 1974 e oggi ha festeggiato non solo la festa annuale con l'ingresso di 5 nuovi confratelli ma anche questo speciale anniversario. Bello il racconto del trasferimento nell'attuale sede avvenuto nel 2005, con tutte le difficoltà ma anche con il coraggio di superarle. Quest'associazione svolge una funzione fondamentale nell'emergenza urgenza di tutta la piana pistoiese: è il modello toscano, quello dove...

DAL 9 AL 13 DICEMBRE TANTE INIZIATIVE PER GLI SCREENING ONCOLOGICI

Dal 9 al 13 dicembre, dalle 8 alle 14.30 accedi alle postazioni informative nei presidi: EMPOLI - Ospedale San Giuseppe PESCIA - Ospedale SS Cosma e Damiano PISTOIA - Ospedale San Jacopo PRATO - Ospedale Santo Stefano Riceverai, direttamente dai professionisti sanitari, informazioni su tutti e tre gli screening oncologici. In più, per lo screening per il tumore del colon retto, potrai ritirare (e riconsegnare) il kit per effettuare il test per la ricerca del sangue occulto nelle feci. Se hai tra i 50 e i 70 anni e hai ricevuto la lettera di invito a partecipare...

DA OGGI ONLINE LA PROCEDURA PER IL CAMBIO MEDICO DI BASE

Dalle 14:00 di oggi sarà online il nuovo portale per il cambio medico: questa nuova funzione semplificherà l'accesso a questo servizio che, nell'ultimo anno, è stato utilizzato da 200mila persone. Gli utenti troveranno una guida alle domande più frequenti, ma anche una scheda del singolo medico ed una mappa degli ambulatori con i relativi orari. Il nuovo portale per il cambio medico, a cui si accederà tramite il sito cambiomedico (link nei commenti), porta a termine un altro obiettivo previsto dal Pnrr nell’ambito dell’innovazione tecnologica. La sanità digitale della Regione Toscana continua a...

ENTRATO IN VIGORE IL NOMENCLATORE REGIONALE PER LE PRESTAZIONI SPECIALISTICHE

Dal 15 novembre 2024 è entrato in vigore il nuovo nomenclatore regionale per le prestazioni specialistiche ambulatoriali erogabili nell'ambito del Servizio Sanitario regionale e le relative tariffe. Ecco alcune nuove indicazioni per capire come comportarsi nel periodo transitorio: Validità ricette ai fini della prenotazione: Le ricette emesse dal 1 luglio 2024 conservano la loro validità di 180 giorni dalla data di prescrizione. Le ricette prescritte fino al 30 giugno 2024, conservano la validità per 180 giorni ed è possibile prenotare la prestazione entro il 27 dicembre 2024. Ticket: Ai fini del calcolo del ticket valgono...

𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗘 𝟭𝟭𝟬 𝗠𝗜𝗟𝗔 𝗘𝗨𝗥𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗔𝗕𝗕𝗔𝗧𝗧𝗘𝗥𝗘 𝗟𝗘 𝗕𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗘 𝗔𝗥𝗖𝗛𝗜𝗧𝗘𝗧𝗧𝗢𝗡𝗜𝗖𝗛𝗘

Quasi 110mila euro di contributi a disabili residenti nella provincia di Pistoia che abbiano fatto domanda per l’abbattimento delle barriere architettoniche nelle proprie case. È questa infatti la cifra stanziata dalla Regione Toscana con una Delibera approvata nell’ultima Giunta per le famiglie con disabili nella nostra provincia. L’impegno della Regione Toscana in questo settore va avanti da tempo e questa misura va in aiuto di quanti si ritrovino a non avere più le condizioni di movimento in autonomia e necessitino di fare dei lavori in casa. L’autonomia e l’agevolazione di movimento...

BUON LAVORO A RINO AGOSTINIANI NUOVO PRESIDENTE SOCIETÀ ITALIANA DI PEDIATRIA

Mi congratulo con Rino Agostiniani per il nuovo incarico e gli faccio i miei auguri di buon lavoro: con molto piacere ho letto la notizia che il dottor Agostiniani è stato eletto Presidente della Società Italiana di Pediatria. Conosco Agostiniani per il suo lavoro in questi anni a Pistoia come Primario di Pediatria e Neonatologia dell'Ospedale San Jacopo e come Direttore dell'Area Pediatria e Neonatologia dell'Azienda Usl Toscana Centro di Firenze, e non posso quindi che congratularmi con lui per il riconoscimento ricevuto dai colleghi con l'elezione di ieri. Essere a capo...

A FIANCO DEI SANITARI CHE OGGI IN SCIOPERO

Come Pd Toscana sosteniamo convintamente le ragioni dello sciopero del personale sanitario che oggi, 20 novembre, manifesteranno a Roma. Le loro sono le stesse motivazioni che già da due anni, come Partito, ci portano a fare scelte chiare anche in Regione per salvaguardare il livello dei servizi e la rete delle strutture sanitarie territoriali in Toscana, molto diffuse sul territorio regionale e tutte pubbliche, che continuamente viene messa in discussione da parte del governo con il taglio al Fondo Sanitario Nazionale. Le risorse che il Governo ha previsto nella manovra 2025...

DA OGGI 116117 OPERATIVO IN TUTTA LA TOSCANA

Da oggi è attivo in tutta la Toscana il numero unico il 116117 con cui è possibile: Contattare il servizio di contiunità assistenziale (guardia medica) nei giorni feriali dalle 20.00 alle 8.00 del giorno successivo, nel fine settimana dalle 8.00 del sabato fino alle 8.00 del lunedì e nelle festività infrasettimanali dalle 10.00 del giorno prefestivo fino alle 8.00 del primo giorno feriale. Ricevere consigli sanitari di carattere non urgente Ricevere informazioni sulla guardia medica turistica Progressivamente questo numero diventerà punto di riferimento anche per altri servizi sanitari.