Sanità

𝗦𝗔𝗟𝗨𝗧𝗘, 𝗙𝗔𝗖𝗖𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗖𝗛𝗜𝗔𝗥𝗘𝗭𝗭𝗔 𝗖𝗢𝗡𝗙𝗥𝗢𝗡𝗧𝗔𝗡𝗗𝗢𝗖𝗜 𝗖𝗢𝗡 𝗜 𝗖𝗜𝗧𝗧𝗔𝗗𝗜𝗡𝗜

Ieri sera sono stato a Collesalvetti, su invito dell'Unione Comunale del Pd, per discutere degli interventi sulla sanità territoriale e dei recenti tagli del Governo Meloni alla sanità pubblica. Abbiamo bisogno di confrontarci e di dire ai cittadini le cose come stanno: il Governo Meloni porta il finanziamento della sanità al 6% del PIL, quando la quota minima di sussistenza di un sistema sanitario a livello europeo è il 6,5% secondo OCSE e Speranza aveva finito il suo mandato da Ministro a più del 7%. Tutto questo non è ineluttabile, dipende...

“𝙋𝙀𝙍 𝙇𝘼 𝙎𝙄𝙉𝙄𝙎𝙏𝙍𝘼 𝙇𝘼 𝘾𝙐𝙍𝘼 𝙀̀ 𝙋𝙀𝙍 𝙏𝙐𝙏𝙏𝙄 𝙊 𝙉𝙊𝙉 𝙀̀”

Tutto esaurito per Elly Schlein questa mattina a Firenze, in occasione dell'iniziativa pubblica che ha raccontato il lavoro di tante associazioni laiche e cattoliche che ha portato all'approvazione in Parlamento della proposta di legge a prima firma di Marco Furfaro che riconosce ai senza dimora il servizio all'assistenza sanitaria. Nel suo intervento finale la nostra segretaria nazionale ha chiarito il senso dell'impegno del nuovo PD nato nelle primarie del 26 febbraio 2023 per la sanità pubblica, perché solo essa può essere di tutti e dunque universalistica. La legge a prima firma...

𝗜𝗡 𝗔𝗦𝗖𝗢𝗟𝗧𝗢 𝗗𝗜 𝗖𝗛𝗜 𝗙𝗔 𝗩𝗜𝗩𝗘𝗥𝗘 𝗢𝗚𝗡𝗜 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗢 𝗜𝗟 𝗡𝗢𝗦𝗧𝗥𝗢 𝗦𝗜𝗦𝗧𝗘𝗠𝗔 𝗦𝗔𝗡𝗜𝗧𝗔𝗥𝗜𝗢

Tantissime persone venerdì sera a Prato alla serata di confronto con le operatrici e gli operatori del mondo della salute. Una modalità innovativa quella scelta dell'associazione Punto d'Incontro: intervistati dal giornalista di Repubblica Michele Bocci hanno parlato i rappresentanti delle residenze sanitarie per disabili e per gli anziani, delle Misericordie, di Federfarma, dei medici di famiglia, della CGIL e del mondo ospedaliero. Alla fine di questo momento di ascolto è toccato proprio a me l'onore ma soprattutto l'onere di raccogliere le sollecitazioni (anche critiche ma sempre costruttive), le richieste e le...

𝗔𝗦𝗦𝗜𝗦𝗧𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗣𝗘𝗗𝗜𝗔𝗧𝗥𝗜𝗖𝗔: 𝗡𝗘 𝗔𝗕𝗕𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗣𝗔𝗥𝗟𝗔𝗧𝗢 𝗔 𝗖𝗔𝗦𝗔𝗟𝗚𝗨𝗜𝗗𝗜

Sabato scorso ho partecipato ad un incontro organizzato e promosso dall'associazione Cuore di Bimbo presieduta da Andrea Fiori, che ho conosciuto in questi mesi quale responsabile salute del Pd Toscana. Un bel momento di scambio e confronto su come migliorare l'assistenza pediatrica sui nostri territori: grazie ad Andrea per la sua passione che nasce da un'esperienza di vita che è riuscito a trasformare in una carica di impegno e passione per i più piccoli.

𝗟’𝗜𝗠𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘 𝗘’ 𝗟𝗔 𝗦𝗔𝗟𝗨𝗧𝗘… 𝗔 𝗖𝗢𝗡𝗙𝗥𝗢𝗡𝗧𝗢 𝗖𝗢𝗡 𝗠𝗢𝗟𝗧𝗜 𝗣𝗥𝗢𝗧𝗔𝗚𝗢𝗡𝗜𝗦𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗟 𝗦𝗜𝗦𝗧𝗘𝗠𝗔 𝗦𝗔𝗡𝗜𝗧𝗔𝗥𝗜𝗢 𝗧𝗢𝗦𝗖𝗔𝗡𝗢

Ho aderito molto volentieri all'invito che mi è stato fatto dall'associazione Punto di Incontro per discutere del futuro della nostra sanità regionale: intervistati dal giornalista Michele Bocci di Repubblica ci saranno molti protagonisti dal sistema sociale e sanitario della Toscana. Ci vediamo venerdì 7 febbraio alle ore 21 al ridotto del Teatro Politeama di Prato: non solo problemi da affrontare ma soprattutto prospettive per il futuro!

𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜𝗘 𝗔𝗟 𝗣𝗡𝗥𝗥 𝗨𝗡𝗔 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗔 𝗥𝗜𝗦𝗢𝗡𝗔𝗡𝗭𝗔 𝗠𝗔𝗚𝗡𝗘𝗧𝗜𝗖𝗔 𝗔𝗟𝗟’𝗢𝗦𝗣𝗘𝗗𝗔𝗟𝗘 𝗦𝗔𝗡 𝗝𝗔𝗖𝗢𝗣𝗢 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗦𝗧𝗢𝗜𝗔

Grazie al PNRR sono in corso di acquisizione vari apparecchi n necessari a garantire una maggiore qualità delle cure in tutti gli ospedali: nelle settimane scorse all'ospedale San Jacopo di Pistoia è stata installata una nuovissima macchina per la risonanza magnetica che garantisce esami a tecnologia avanzata con maggiore comfort. Si tratta di un apparecchio in grado di offrire tempi rapidi di esecuzione dell’esame, con conseguente riduzione della permanenza del paziente all’interno del macchinario. Presenta inoltre caratteristiche che favoriscono il comfort, come una migliore adattabilità alla conformazione corporea e una riduzione del...

𝗟’𝗢𝗦𝗣𝗘𝗗𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗜 𝗩𝗢𝗟𝗧𝗘𝗥𝗥𝗔 𝗔 𝗦𝗘𝗥𝗩𝗜𝗭𝗜𝗢 𝗗𝗜 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗔 𝗟’𝗔𝗥𝗘𝗔 𝗩𝗔𝗦𝗧𝗔

Giovedì sono stato a Volterra: prima nelle strutture sanitarie volterrane accompagnato dal sindaco Giacomo Santi, poi incontro al circolo PD di Volterra con il segretario Samuele Pazzagli e la segreteria locale. Voglio ringraziare le operatrici e gli operatori dell'ospedale di Volterra e dell'Auxilium Vitae per la professionalità e l'impegno con cui svolgono il loro lavoro. La visita è stata molto utile per comprendere le peculiarità di questo presidio, in cui la presenza di un reparto di medicina e di posti di letto di cure intermedie, assieme all'attività chirurgica e ortopedica lo...

“𝗘𝗦𝗦𝗘𝗡𝗭𝗜𝗔𝗟𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗖𝗢𝗦𝗧𝗜𝗧𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘”: 𝗜𝗡 𝗗𝗜𝗔𝗟𝗢𝗚𝗢 𝗖𝗢𝗡 𝗜 𝗟𝗔𝗩𝗢𝗥𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗢𝗢𝗣𝗘𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘

Lunedì ho partecipato con grande impegno all'iniziativa "Essenziali per costituzione", organizzata dalla Funzione Pubblica Cgil Pistoia - Prato, un evento dedicato al ruolo fondamentale del terzo settore nei servizi sociosanitari, educativi e dell'igiene ambientale. È stata l'occasione per confrontarsi con i rappresentanti dei lavoratori e di ascoltare le loro storie di impegno quotidiano, in settori a forte impatto sociale per le nostre comunità. La Regione, alcuni giorni fa, ha approvato la delibera che riconosce i maggiori costi per i rinnovi del contratto collettivo nazionale con le organizzazioni rappresentative per i lavoratori di...

𝗔 𝗦𝗔𝗡 𝗚𝗜𝗨𝗟𝗜𝗔𝗡𝗢 𝗧𝗘𝗥𝗠𝗘 𝗔 𝗖𝗢𝗡𝗙𝗥𝗢𝗡𝗧𝗢 𝗖𝗢𝗡 𝗜 𝗖𝗜𝗧𝗧𝗔𝗗𝗜𝗡𝗜 𝗙𝗜𝗡𝗢 𝗔 𝗠𝗘𝗭𝗭𝗔𝗡𝗢𝗧𝗧𝗘 𝗦𝗨𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗔𝗡𝗜𝗧𝗔’ 𝗣𝗨𝗕𝗕𝗟𝗜𝗖𝗔

Ieri sera sono stato a San Giuliano Terme per partecipare a un'importante iniziativa sulla sanità pubblica promossa dal PD di San Giuliano Terme e Vecchiano, che ringrazio per l'invito. È fondamentale investire nel Sistema Sanitario Nazionale per garantire a tutti i cittadini l'accesso a cure di qualità, indipendentemente dalle proprie condizioni economiche. Mi piace confrontarmi a viso aperto con i cittadini: è giusto che tutti sappiano la determinazione che sta mettendo il Governo Meloni nel colpire la sanità pubblica e soprattutto le Regioni come la Toscana che ha un sistema fortemente...

𝗜𝗟 𝗗𝗢𝗧𝗧𝗢𝗥 𝗣𝗔𝗢𝗟𝗢 𝗠𝗢𝗡𝗧𝗔𝗟𝗧𝗢 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗢 𝗗𝗜𝗥𝗘𝗧𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗗𝗜 𝗚𝗔𝗦𝗧𝗥𝗢𝗘𝗡𝗧𝗘𝗥𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗔 𝗔𝗟𝗟’𝗢𝗦𝗣𝗘𝗗𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗩𝗔𝗟𝗗𝗜𝗡𝗜𝗘𝗩𝗢𝗟𝗘

In questi anni abbiamo chiesto ad ASL di individuare senza indugi la guida dei reparti dei nostri ospedali a seguito dei pensionamenti: in questa ottica la ASL Toscana Centro ha individuato il dottor Paolo Montalto quale nuovo direttore di gastroenterologia ed endoscopia digestiva dell’Ospedale della Valdinievole. Montalto era già referente del reparto dal 2022. La Gastroenterologia della Valdinievole è un servizio di alta qualità che registra circa 300 ricoveri ordinari annui, un’intensa attività di day hospital, day service e day surgery oltre a un’attività endoscopica che si aggira sui 3300 esami...