Sanità

Pescia da record per l’addizionale Irpef. E intanto si assumono dirigenti…

Nello scorso consiglio comunale la "maggioranza" che sostiene il Sindaco Marchi ha votato una vera e propria stangata, realizzando lo scenario più pesante per i cittadini in termini di addizionale Irpef: 0.8 per mille per tutti i pesciatini, abolendo anche l'aliquota "agevolata" dello 0.5 per mille per i redditi tra 11.000 e 15.000 euro. Mentre molti Comuni limitrofi, secondo un principio di equità "paghi di più chi ha di più", a seguito dell'introduzione dell'Imu hanno aumentato la fascia di totale esenzione (portandola in vari casi fino a 15.000 euro di reddito)...

Parcheggi all’ospedale di Pescia, contemperare la realizzazione con sostenibilità in termini di costi

La Cgil Sanità ha raccolto centinaia di firme nelle scorse settimane per chiedere all'amministrazione comunale di impegnarsi affinché, durante la realizzazione dei nuovi parcheggi nell'area ospedaliera e soprattutto una volta conclusi, si applichino tariffe fortemente vantaggiose per i dipendenti dell'Asl, costretti ogni giorno a parcheggiare in un'area fortemente congestionata, ed anche per i familiari dei degenti, vista la rilevanza sociale del servizio ospedaliero.  Credo che la richiesta della Cgil sanità sia dunque assolutamente condivisibile e che l'Amministrazione debba farsi prontamente carico di questa sollecitazione con le forme più opportune, consapevole che...

Sanità nella nostra provincia, il contributo del Pd

Sono disponibili anche qua le Note per la discussione, consegnate all'iniziativa del 7 settembre.   Esse costituiscono utili spunti di discussione sulla situazione della sanità nella nostra provincia, per dare un contributo al dibattito su questo tema. Spero nei prossimi giorni di inserire anche una sintesi del mio intervento di saluto.  Precisazione  Per quanto riguarda il presidio di S.Marcello, viste alcune ricostruzioni di stampa, voglio ribadire che il Pd, coerentemente con la posizione dell’Amministrazione regionale, si è sempre espresso chiaramente per il mantenimento dell’ospedale e della sua funzionalità a servizio degli abitanti della montagna. La possibilità...

Sanità, la qualità al centro – Ne parliamo il 7 settembre a Pistoia

Nel 2011 il tema del futuro dei servizi sanitari nel nostro territorio è stato al centro del dibattito pubblico nella nostra provincia. La prossima apertura del nuovo ospedale di Pistoia, il protocollo d’intesa sul nuovo presidio in Valdinievole, il futuro del presidio di San Marcello hanno visto molteplici prese di posizione di cittadini, forze sociali e politiche. Questo dibattito ha avuto sullo sfondo il mutamento che il servizio sanitario sta avendo e avrà nella nostra Regione: ad esempio l’introduzione dell’intensità di cura nei nuovi ospedali, il varo delle Società della Salute per aumentare il ruolo della sanità territoriale e...

Il nostro impegno per San Marcello e per il futuro della sanità pistoiese

Proseguono in questi giorni le iniziative leghiste sulla sanità. Un tema primario per tutti noi cittadini e rispetto al quale, più che la forza dei toni polemici, crediamo sia utile un confronto sui problemi aperti in questa impegnativa fase che riguarda la sanità, non solo pistoiese. In primo luogo occorre dire le cose come stanno, a partire ad esempio dal fatto che non c’è nessun atto ufficiale che metta in discussione l’esistenza futura dell’Ospedale di San Marcello come invece dice la Lega. Il tema aperto e che riguarda anche gli altri...

Sanità, bene il tavolo di confronto

Ho apprezzato il documento approvato dalla Conferenza dei Sindaci dell’azienda ASL 3 che istituisce un tavolo tecnico politico tra la ASL e una rappresentanza dei Comuni per approfondire e definire, nel rispetto delle diverse competenze, la nuova organizzazione della rete ospedaliera della nostra provincia e le sue connessioni con l’area vasta. E’ chiaro a tutti che la sempre maggiore scarsità di risorse pubbliche ci obbligherà a ripensare le concrete modalità di erogazione dei servizi sanitari ma, rispetto all’impatto verso i cittadini, molto dipenderà dal “come” ciò avverrà. Il documento, al riguardo, individua un...

ASL3 e proposte di tagli, coinvolgiamo gli enti locali nelle decisioni

Si è aperto un vivace dibattito a seguito della presentazione, da parte del Direttore Generale dell’ASL3, del bilancio 2011 dell’azienda con alcune proposte che prevedono tagli al livello dei servizi erogati ai cittadini, comportanti ripercussioni rilevanti rispetto all’accorpamento della pediatria nell'unica sede di Pistoia con la scomparsa del relativo reparto nell’ospedale della Valdinievole, all’attività chirurgica presso l'Ospedale di San Marcello ed altre ulteriori misure di razionalizzazione dei servizi. Interpretando le giustificate preoccupazioni dei cittadini e delle forze sociali per questo scenario che si è delineato improvvisamente, occorre riaffermare innanzitutto la necessità che...

Nuovo ospedale, la destra faccia chiarezza in consiglio comunale

Qualche settimana fa avevo scritto un breve comunicato stampa per chiedere pubblicamente alla maggioranza di centro destra chiarezza sulla posizione rispetto al nuovo ospedale. Idee chiare non ce ne sono. Da marzo prima la manifestazione contro il nuovo ospedale, poi il silenzio, poi il sì del Sindaco. Nell'interrogazione ripercorro la "storia" della vicenda. Intanto si parla dell'ospedale "spezzatino". Stamani leggo sui giornali le dichiarazioni del centrodestra al riguardo, ma le domande nell'interrogazione che ho presentato rimangono tutte attuali. Eccole qua: OGGETTO:  INTERROGAZIONE Al Sindaco del Comune di Pescia IL SOTTOSCRITTO CONSIGLIERE COMUNALE PREMESSO che già da vari mesi...

Passaggio di provincia, oltre la demagogia guardiamo la realtà

Come Ufficio di Coordinamento del Pd di Pescia abbiamo scritto questa breve nota sul tema del cambiamento di provincia, una discussione che è nata nelle ultime settimane. Eccone il testo. Mentre l'attenzione delle famiglie e delle imprese in questo momento va tutta verso gli effetti della crisi economica e della manovra finanziaria, c’è chi preferisce impegnarsi sul cambiamento dei confini provinciali. Una soluzione venduta come il sollievo di tutti i problemi di Pescia. Non volendolo considerare il principale degli argomenti, "tralasciamo" per un attimo le considerazioni sul procedimento giuridico, assai lungo e...

Il Pd di Pescia: “Giunta Marchi, un programma generico”

Questo il testo di un comunicato stampa del comitato di reggenza del Pd di Pescia pubblicato nei giorni scorsi... Il Partito Democratico di Pescia esprime soddisfazione per il notevole risultato della campagna tesseramento al Pd nel territorio comunale. Riteniamo questo un primo e importante segnale di ripartenza dopo le elezioni di giugno, un segno di fiducia e di speranza da parte di tanti cittadini che vogliono un partito rinnovato, presente tra le persone e attento alle questioni concrete di Pescia e delle frazioni. Anche dall’opposizione il gruppo consiliare ed il Pd daranno il...