Sanità

Ospedale di San Marcello: dalle parole ai fatti

Dopo mesi di intenso lavoro assieme ai Sindaci ieri sera alla riunione della commissione intercomunale su ospedale di San Marcello abbiamo messo un punto: su elisoccorso e ampliamento Primo Soccorso non si parla più di intenzioni ma iniziamo a vedere l'arrivo. Le risorse ci sono e sono iniziate le procedure amministrative: temporalmente più vicina ovviamente la realizzazione dell'elisoccorso, più articolata a causa dell' intervento stesso l'ampliamento del primo soccorso. Entro un anno da oggi è presumibile, secondo le stime dell'Asl, che i lavori siano conclusi. Noi vigileremo sul rispetto del cronoprogramma che ieri...

CasAmica a Montecatini: un intervento concreto

Nei giorni scorsi ho partecipato all'inaugurazione di "CasAmica punto 2", un progetto realizzato dall'associazione TuttInsieme con il determinante supporto della Fondazione Caript, della Società della Salute della Valdinievole e del Comune di Montecatini. Il progetto permetterà a cinque ragazzi diversamente abili di condurre una avita autonoma con il supporto di un operatore che vivrà con loro, aiutandoli nelle attività quotidiane, prima di tornare alle rispettive famiglie. Senza un rapporto virtuoso tra associazionismo e enti locali questo risultato non sarebbe stato raggiunto. Un plauso particolare dunque a tutti i promotori per la...

Ospedale di Pescia: la Giunta risponde alla mia interrogazione, con buone notizie

La Giunta della Regione Toscana ha risposto all'interrogazione che avevo inviato alcune settimane fa, affrontando varie questioni sulle funzionalità e le specialità dell’ospedale SS. Cosma e Damiano di Pescia. Notizie positive giungono dalla risposta, che conferma alcune delle prospettive che Niccolai avevo sottolineato nel testo: innanzitutto, la conferma dell'investimento di 550mila euro nel piano di investimenti 2016-2018 per la messa in sicurezza anti sismica della struttura. Il secondo tema era quello del reparto di Oculistica, una delle migliori specialità del presidio: anche in questo caso giunge la conferma di una scommessa su...

La Casa della Salute di Pieve a Nievole

La firma dell'accordo per la Casa della Salute di Pieve a Nievole segna un ulteriore rafforzamento dei servizi di sanità territoriale sul nostro territorio. In queste strutture i cittadini possono trovare risposte a vari bisogni di salute senza doversi rivolgere necessariamente agli ospedali o ai loro pronto soccorsi, che dovranno essere sempre più dedicati alla fase acuta delle patologie e comunque a quelle più gravi. Le altre patologie potranno trovare una prima risposta nella Case della Salute, senza cosi ingolfare i pronto soccorsi per prestazioni che possono essere erogate in...

Pediatria all’ospedale di Pescia: una mia interrogazione alla Giunta Regionale

Sull’ospedale di Pescia i fatti stanno dimostrando come dalla Regione ci sia il pieno riconoscimento dell’importanza del presidio, punto di riferimento per la Valdinievole, non con parole ma con azioni concrete. Dopo il milione di euro stanziato per la riqualificazione del reparto di ostetricia e ginecologia, la Regione ha dichiarato anche la disponibilità a erogare i 500mila euro necessari per l’adeguamento antisismico della struttura. Inoltre, sarà potenziato il reparto di emodinamica con l’installazione di un nuovo angiografo, e c’è la disponibilità a rafforzare i servizi di pediatria. Ed è proprio...

Riqualificazione del reparto di Ostetricia a Pescia: importanti novità

A seguito dell'episodio di malfuzionamento dell'ascensore che aveva coinvolto una partoriente, avevo interrogato l'assessore regionale Saccardi e l'azienda Usl affinché si stabilissero tempi certi e la velocizzazione delle procedure per la realizzazione dei lavori di riqualificazione del reparto di Ostetricia a ‪Pescia‬. Ho ricevuto una incoraggiante e positiva risposta: la gara di affidamento dei lavori, pari a 950.000 euro, si è conclusa lo scorso 22 dicembre 2015 e sono in corso le procedure di aggiudicazione ai sensi di legge. E’ dunque prevedibile che i lavori partiranno entro la primavera e dureranno...

OSTETRICIA OSPEDALE DI PESCIA, IL TESTO DELLA MIA INTERROGAZIONE 

OSTETRICIA OSPEDALE DI PESCIA, IL TESTO DELLA MIA INTERROGAZIONE  Firenze, 3 dicembre 2015 Interrogazione a risposta scritta ai sensi dell’articolo 174 del Reg. interno Oggetto: in merito alla rapida conclusione dei lavori di riqualificazione del reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Pescia, anche a seguito del recente episodio di malfunzionamento degli ascensori. Premesso che: - lo scorso lunedì 30 novembre una partoriente che doveva essere sottoposta urgentemente ad un taglio cesareo d’emergenza è rimasta bloccata all’interno di un ascensore dell’ospedale SS. Cosma e Damiano di Pescia (Pistoia); - anche secondo quanto ricostruito dalla stampa, l’intervento...

Le tappe del 19 maggio: Pescia, pronto soccorso dell’ospedale San Jacopo, Distretto Sanitario di Bottegone, Montecatini e Cintolese

Alle 6.30 sono stato al mercato dei fiori di Pescia insieme al sindaco Giurlani, poi ho pensato di improvvisare due visite: il pronto soccorso dell'ospedale San Jacopo e il Distretto Sanitario di Bottegone. La città e la periferia. Qui (video) alcune considerazioni, presto anche qualche riflessione in più dopo queste due occasioni. Più tardi ho incontrato al Kursaal i cittadini di Montecatini: un momento davvero piacevole di confronto sincero e costruttivo. Ho concluso la giornata al Circolo di Cintolese per parlare di infrastrutture e sviluppo del territorio: per sostenere l'economia è importante investire...

Grave la situazione finanziaria del Comune di Pescia

Non serviva purtroppo una grande competenza in materia di bilanci per comprendere quanto grave fosse, già da diverso tempo, la situazione finanziaria del Comune di Pescia. Nel momento peggiore per la vita degli enti locali di questo Paese, anche per quelli finora erano “in salute”, Pescia  ha circa 3,5 milioni di euro di disavanzo al 31.12.2012, come risulta dal bilancio. Così come da anni ci sono vertenze aperte con Cosea e con la Società della Salute, non a caso sono i Comuni della Valdinievole a finanziare in gran parte i...

PARCHEGGI ALL’OSPEDALE DI PESCIA. Voteremo in Consiglio su modifica radicale o risoluzione della Convenzione

Assieme ad altri 8 colleghi dell'opposizione ho sottoscritto la mozione qua di seguito che, finalmente, porta il Consiglio Comunale a pronunciarsi con un voto su questa vicenda di cui tanto abbiamo dibattuto (dopo la firma però!) ma sulla quale mai abbiamo votato prendendo un indirizzo chiaro e definito. Il nostro punto di vista è chiaro: il Comune aveva iniziato una procedura per la rescissione del contratto, a che punto siamo? In ogni caso la Convenzione deve essere radicalmente modificata in più punti per dare al Comune, ad esempio, un effettivo potere...