Valdinievole

𝗣𝗥𝗘𝗟𝗜𝗘𝗩𝗜: 𝗦𝗘𝗥𝗩𝗜𝗭𝗜𝗢 𝗭𝗘𝗥𝗢𝗖𝗢𝗗𝗘 𝗗𝗜𝗦𝗣𝗢𝗡𝗜𝗕𝗜𝗟𝗘 𝗔𝗡𝗖𝗛𝗘 𝗜𝗡 𝗙𝗔𝗥𝗠𝗔𝗖𝗜𝗔

Con ZeroCode si può prenotare un’esame del sangue in pochi click, comodamente seduti a casa davanti a un computer o con lo smartphone. Ma se il paziente ha poca dimestichezza con il web e la tecnologia? L’aiuto arriva dalle farmacie. Da poco più di dieci giorni i farmacisti toscani possono infatti prenotare, per i clienti, un prelievo o un esame di laboratorio accedendo loro alla piattaforma. L'intento è quello di semplificare l’accesso ai servizi sanitari della Regione. Con questo passaggio la Regione rende facile e accessibile il servizio di prenotazione ZeroCode anche...

𝗙𝗥𝗔𝗡𝗘 𝗦𝗨𝗟 𝗡𝗢𝗦𝗧𝗥𝗢 𝗧𝗘𝗥𝗥𝗜𝗧𝗢𝗥𝗜𝗢, 𝗔𝗟 𝗟𝗔𝗩𝗢𝗥𝗢 𝗖𝗢𝗡 𝗟𝗔 𝗣𝗥𝗢𝗩𝗜𝗡𝗖𝗜𝗔 𝗘𝗗 𝗜 𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗜

Nelle ultime settimane il nostro territorio è stato colpito da intense precipitazioni che hanno provocato importanti frane sulle strade e fenomeni di dissesto idrogeologico. Sono in contatto con i Comuni interessati e con la Provincia: essi stanno inviando il quadro dei danni alla Regione per le procedure previste dalla legge. Da questi contatti costanti, in attesa dell'esatta quantificazione dei danni, appare chiaro che il nostro territorio è stato fortemente colpito e che dunque occorre che, anche per il nostro territorio provinciale, bisogna mettere in campo misure straordinarie. Del resto il già martoriato...

𝗖𝗜 𝗠𝗔𝗡𝗖𝗛𝗜 𝗧𝗔𝗡𝗧𝗢 𝗣𝗔𝗧𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢

Venerdì scorso sono intervenute tantissime persone alla serata in ricordo di Patrizio Mungai ad un anno dalla sua scomparsa. Il Partito Democratico di Serravalle Pistoiese ha organizzato un evento per Patrizio, per ricordare la persona, il Sindaco, l’amministratore serio, attento, presente e preparato che tanto si è speso per la sua comunità. Questa non è retorica, è quanto emerso nelle tante testimonianze che si sono succedute nella serata di venerdì scorso. Tutti lo sanno: da quando ero stato eletto segretario provinciale del Pd con Patrizio si era creato un rapporto molto forte,...

𝗥𝗜𝗔𝗣𝗘𝗥𝗧𝗨𝗥𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗢𝗡𝗧𝗘 𝗔𝗟𝗟’𝗔𝗕𝗔𝗧𝗘 𝗜𝗟 𝟭𝟬 𝗔𝗣𝗥𝗜𝗟𝗘. 𝟮,𝟴 𝗠𝗟𝗡 𝗗𝗜 𝗘𝗨𝗥𝗢 𝗟𝗘 𝗦𝗢𝗠𝗠𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗜𝗟 𝗣𝗢𝗡𝗧𝗘 𝗘 𝗟’𝗔𝗦𝗙𝗔𝗟𝗧𝗢 𝗙𝗢𝗡𝗢𝗔𝗦𝗦𝗢𝗥𝗕𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗦𝗨𝗟𝗟𝗔 𝗟𝗨𝗖𝗖𝗛𝗘𝗦𝗘

Ieri sera si è tenuta l’assemblea pubblica promossa dall’amministrazione comunale di Pescia e dalla Provincia di Pistoia rispetto ai lavori del ponte di Ponte all’Abate. Ho notato subito una cospicua presenza di tutti coloro che si sono coalizzati al ballottaggio contro il Sindaco Riccardo Franchi: dirigenti e militanti di Fratelli d’Italia, della Lega (presente anche la consigliera comunale di Pistoia e provinciale Cinzia Cerdini), l'ex presidente della Provincia dal 1990 al 1999 Aldo Morelli, l'ex Sindaco Oreste Giurlani e altri soggetti esterni a Pescia che non gradiscono l’attuale amministrazione pesciatina. La loro...

𝘿𝙤𝙢𝙚𝙣𝙞𝙘𝙖 𝙥𝙤𝙢𝙚𝙧𝙞𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙙𝙞 𝙨𝙤𝙥𝙧𝙖𝙡𝙡𝙪𝙤𝙜𝙝𝙞 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙚 𝙛𝙧𝙖𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙜𝙡𝙞 𝙪𝙡𝙩𝙞𝙢𝙞 𝙜𝙞𝙤𝙧𝙣𝙞

Negli ultimi due giorni il nostro territorio ha visto vari fenomeni di dissesto idrogeologico a seguito di alcune precipitazioni. Mi sono voluto rendere conto di persona della situazione e di dunque questa domenica pomeriggio mi sono recato assieme a Riccardo Franchi Sindaco di Pescia ed al vicesindaco Luca Tridente sui tratti di strade provinciali attualmente interrotti: la Sp12 Via delle Cartiere a Collodi e la Sp34 in zona Calamari; dopo il sopralluogo mi sono confrontato con il Presidente della Provincia Luca Marmo per capire come la Regione può supportare la provincia,...

𝗩𝗜𝗖𝗜𝗡𝗜 𝗔𝗚𝗟𝗜 𝟭𝟭 𝗗𝗜𝗣𝗘𝗡𝗗𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗢𝗡𝗣𝗜𝗕𝗘𝗟 𝗖𝗛𝗘 𝗗𝗢𝗠𝗔𝗡𝗜 𝗖𝗘𝗦𝗦𝗔 𝗟’𝗔𝗧𝗧𝗜𝗩𝗜𝗧𝗔’

La chiusura del negozio della Conbipel di Pieve a Nievole è un duro colpo per il nostro territorio, è un'attività storica, anche per la sua particolare collocazione così baricentrica. La vertenza Conbipel è stata gestita dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy a livello nazionale e dispiace aver conosciuto la notizia della chiusura del negozio dai lavoratori e dai sindacati e non tramite interlocuzioni ufficiali. Provo disappunto per come è stata gestita la crisi dell’azienda: in tutta Italia sono 50 su 130 i negozi del gruppo, fondato nel 1958,...

“𝗨𝗡 𝗣𝗢𝗡𝗧𝗘 𝗡𝗘𝗟 𝗣𝗢𝗡𝗧𝗘”: 𝗚𝗜𝗔𝗡𝗜 𝗔 𝗣𝗢𝗡𝗧𝗘 𝗔𝗟𝗟’𝗔𝗕𝗔𝗧𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗩𝗘𝗥𝗜𝗙𝗜𝗖𝗔𝗥𝗘 𝗔𝗡𝗗𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗗𝗘𝗜 𝗟𝗔𝗩𝗢𝗥𝗜 𝗙𝗜𝗡𝗔𝗡𝗭𝗜𝗔𝗧𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗖𝗢𝗡 𝟭,𝟱 𝗠𝗟𝗡 𝗗𝗜 𝗘𝗨𝗥𝗢

“Un ponte nel ponte”: così l’ing. Chioni, direttore dei lavori, ha definito l’opera ingegneristica in corso a Ponte all’Abate dopo che la Sovrintendenza ha impedito quello che era stato chiesto, ovvero la totale demolizione e ricostruzione del ponte, visto che esso risale alla fine della seconda guerra mondiale. I progettisti si sono trovati così a costruire, all’interno della struttura precedente, un ponte tutto nuovo e indipendente in modo strutturale dal precedente: pali di acciaio profondi 28 m, a breve arriveranno anche altri elementi strutturali prefabbricati. Non a caso questo è l’intervento più...

𝗨𝗡 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗢 𝗖𝗔𝗠𝗣𝗢 𝗗𝗔 𝗥𝗨𝗚𝗕𝗬 𝗜𝗡 𝗩𝗔𝗟𝗗𝗜𝗡𝗜𝗘𝗩𝗢𝗟𝗘

Ieri è stato inaugurata la struttura connessa al campo del Rugby Valdinievole nel comune di Uzzano, un'infrastruttura che segna un importante passo per lo sport del nostro territorio. La realizzazione di questo progetto che aumenta la qualità dell'offerta sportiva è stata possibile grazie al finanziamento di 350.000 euro da parte della Regione Toscana, che ha contribuito a realizzare un impianto moderno e funzionale per i giovani e i cittadini: ad esso si sono aggiunti circa 90.000 euro del Comune di Uzzano. Un ringraziamento al Presidente della Regione Eugenio Giani per il suo...

𝗜𝗟 𝗗𝗢𝗧𝗧𝗢𝗥 𝗣𝗔𝗢𝗟𝗢 𝗠𝗢𝗡𝗧𝗔𝗟𝗧𝗢 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗢 𝗗𝗜𝗥𝗘𝗧𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗗𝗜 𝗚𝗔𝗦𝗧𝗥𝗢𝗘𝗡𝗧𝗘𝗥𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗔 𝗔𝗟𝗟’𝗢𝗦𝗣𝗘𝗗𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗩𝗔𝗟𝗗𝗜𝗡𝗜𝗘𝗩𝗢𝗟𝗘

In questi anni abbiamo chiesto ad ASL di individuare senza indugi la guida dei reparti dei nostri ospedali a seguito dei pensionamenti: in questa ottica la ASL Toscana Centro ha individuato il dottor Paolo Montalto quale nuovo direttore di gastroenterologia ed endoscopia digestiva dell’Ospedale della Valdinievole. Montalto era già referente del reparto dal 2022. La Gastroenterologia della Valdinievole è un servizio di alta qualità che registra circa 300 ricoveri ordinari annui, un’intensa attività di day hospital, day service e day surgery oltre a un’attività endoscopica che si aggira sui 3300 esami...

𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗘 𝟭𝟱𝟬 𝗠𝗜𝗟𝗔 𝗘𝗨𝗥𝗢 𝗔 𝗣𝗘𝗦𝗖𝗜𝗔 𝗘 𝗠𝗔𝗥𝗟𝗜𝗔𝗡𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗔𝗖𝗤𝗨𝗜𝗦𝗧𝗔𝗥𝗘 𝗠𝗘𝗭𝗭𝗜 𝗦𝗣𝗔𝗟𝗔𝗡𝗘𝗩𝗘 𝗘 𝗠𝗨𝗟𝗧𝗜𝗙𝗨𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗔 𝗠𝗔𝗡𝗨𝗧𝗘𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗧𝗘𝗥𝗥𝗜𝗧𝗢𝗥𝗜𝗢

80 mila euro al Comune di Marliana per l’acquisto di trattore con spartineve e 74mila al comune di Pescia per l’acquisto di mezzi e/o attrezzature per lo svolgimento delle attività antighiaccio e sgombero neve su strada: sono i due finanziamenti appena decretati dalla Regione Toscana. Questi fondI sono destinati a Pescia e Marliana, i due comuni pistoiesi che hanno partecipato al Bando apposito della Regione per interventi da spalaneve dello scorso ottobre. Questi due comuni hanno potuto beneficiare di una novità introdotta nella normativa lo scorso anno sulla base di una...