Pistoia

𝗣𝗥𝗘𝗟𝗜𝗘𝗩𝗜: 𝗦𝗘𝗥𝗩𝗜𝗭𝗜𝗢 𝗭𝗘𝗥𝗢𝗖𝗢𝗗𝗘 𝗗𝗜𝗦𝗣𝗢𝗡𝗜𝗕𝗜𝗟𝗘 𝗔𝗡𝗖𝗛𝗘 𝗜𝗡 𝗙𝗔𝗥𝗠𝗔𝗖𝗜𝗔

Con ZeroCode si può prenotare un’esame del sangue in pochi click, comodamente seduti a casa davanti a un computer o con lo smartphone. Ma se il paziente ha poca dimestichezza con il web e la tecnologia? L’aiuto arriva dalle farmacie. Da poco più di dieci giorni i farmacisti toscani possono infatti prenotare, per i clienti, un prelievo o un esame di laboratorio accedendo loro alla piattaforma. L'intento è quello di semplificare l’accesso ai servizi sanitari della Regione. Con questo passaggio la Regione rende facile e accessibile il servizio di prenotazione ZeroCode anche...

𝙂𝙍𝘼𝙕𝙄𝙀 𝘿𝙄 𝘾𝙐𝙊𝙍𝙀, 𝘿𝙊𝙏𝙏𝙊𝙍 𝙂𝙄𝘼𝙉𝙉𝙀𝙎𝙎𝙄

Dopo 40 anni di servizio, oggi è stato l'ultimo giorno di lavoro per Sandro Giannessi, primario del reparto di chirurgia dell'ospedale di Pistoia e direttore dell'area della chirurgia generale dell'Asl Toscana Centro. Ci siamo sentiti fino a ieri rispetto alle varie questioni che riguardano la sanità territoriale e continueremo a farlo: Sandro mi ha sempre dato un punto di vista obiettivo ed appassionato sulla sanità pistoiese e toscana, oltre a trasmettermi tantissime conoscenze su un settore così complesso. La nostra collaborazione dunque, come ci siamo detti anche in questi giorni, continuerà: oggi...

𝙉𝙊 𝘼𝙇 𝙋𝙐𝘽𝘽𝙇𝙄𝘾𝙊 𝙈𝙄𝙉𝙄𝙎𝙏𝙀𝙍𝙊 𝙎𝙊𝙏𝙏𝙊 𝙄𝙇 𝘾𝙊𝙉𝙏𝙍𝙊𝙇𝙇𝙊 𝘿𝙀𝙇 𝙂𝙊𝙑𝙀𝙍𝙉𝙊

"Separare le carriere requirente e giudicante": questo affermava il Piano di Rinascita Democratica della loggia P2 e questo è il principale obiettivo del disegno di legge di riforma della Giustizia che sta portando avanti il Governo delle Meloni. Far diventare il Pubblico Ministero solo rappresentante dell'accusa (mentre anch'egli adesso deve valutare la fondatezza delle notizie di reato) e dividere in modo netto le carriere in magistratura è il primo passo per mettere il Pubblico Ministero sotto il controllo del potere politico, come avviene in vari Paesi: invece il Pubblico Ministero non...

𝗜𝗡𝗧𝗜𝗧𝗢𝗟𝗔𝗧𝗢 𝗟’𝗘𝗟𝗜𝗣𝗢𝗥𝗧𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗢𝗦𝗣𝗘𝗗𝗔𝗟𝗘 𝗦𝗔𝗡 𝗝𝗔𝗖𝗢𝗣𝗢 𝗔 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗚𝗜𝗢 𝗣𝗔𝗧𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢 𝗡𝗔𝗡𝗡𝗜𝗡𝗜, 𝗚𝗥𝗔𝗡𝗗𝗘 𝗜𝗡𝗡𝗢𝗩𝗔𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗦𝗢𝗖𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗜𝗡 𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗔

Questa mattina, nell'area ospedaliera del San Jacopo di Pistoia si è tenuta la cerimonia di intitolazione dell’eliporto alla memoria di Giorgio Patrizio Nannini. L’evento di stamani, molto emozionante, ha rappresentato un importante riconoscimento per la figura di un uomo che, nella sua breve vita, ha dato tantissimo all'innovazione nel campo dell'emergenza urgenza in Italia: sua l'invenzione dell'elisoccorso e dell'automedica, molti anni prima che questi strumenti diventassero parte della normativa italiana. Sempre a Nannini si deve la ricostituzione della Croce Verde di Pistoia.

𝗙𝗥𝗔𝗡𝗘 𝗦𝗨𝗟 𝗡𝗢𝗦𝗧𝗥𝗢 𝗧𝗘𝗥𝗥𝗜𝗧𝗢𝗥𝗜𝗢, 𝗔𝗟 𝗟𝗔𝗩𝗢𝗥𝗢 𝗖𝗢𝗡 𝗟𝗔 𝗣𝗥𝗢𝗩𝗜𝗡𝗖𝗜𝗔 𝗘𝗗 𝗜 𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗜

Nelle ultime settimane il nostro territorio è stato colpito da intense precipitazioni che hanno provocato importanti frane sulle strade e fenomeni di dissesto idrogeologico. Sono in contatto con i Comuni interessati e con la Provincia: essi stanno inviando il quadro dei danni alla Regione per le procedure previste dalla legge. Da questi contatti costanti, in attesa dell'esatta quantificazione dei danni, appare chiaro che il nostro territorio è stato fortemente colpito e che dunque occorre che, anche per il nostro territorio provinciale, bisogna mettere in campo misure straordinarie. Del resto il già martoriato...

𝗖𝗜 𝗠𝗔𝗡𝗖𝗛𝗜 𝗧𝗔𝗡𝗧𝗢 𝗣𝗔𝗧𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢

Venerdì scorso sono intervenute tantissime persone alla serata in ricordo di Patrizio Mungai ad un anno dalla sua scomparsa. Il Partito Democratico di Serravalle Pistoiese ha organizzato un evento per Patrizio, per ricordare la persona, il Sindaco, l’amministratore serio, attento, presente e preparato che tanto si è speso per la sua comunità. Questa non è retorica, è quanto emerso nelle tante testimonianze che si sono succedute nella serata di venerdì scorso. Tutti lo sanno: da quando ero stato eletto segretario provinciale del Pd con Patrizio si era creato un rapporto molto forte,...

𝗔 𝗙𝗜𝗡𝗘 𝗙𝗘𝗕𝗕𝗥𝗔𝗜𝗢 𝗥𝗜𝗔𝗣𝗥𝗘 𝗜𝗟 𝗣𝗢𝗡𝗧𝗘 𝗗𝗜 𝗣𝗢𝗡𝗧𝗘𝗡𝗨𝗢𝗩𝗢

Le interruzioni stradali provocano sempre problematiche rilevanti alla comunità: ecco perchè, fin dalla vicenda del Ponte dei Mandrini e del Ponte degli Alberghi nel 2019, cerco sempre di seguire questi temi con attenzione, indipendentemente da quale sia l'ente responsabile delle strade interessate. Per questo dopo lunedì sera a Collodi, ieri ho partecipato all'assemblea pubblica promossa nella frazione di Pontenuovo a Pistoia I rappresentanti della Provincia, a partire dal Presidente Luca Marmo, hanno comunicato che, ragionevolmente, a fine febbraio il ponte sarà riaperto alla circolazione a doppio senso. Rimarrà dunque aperto il...

SPORT: NE ABBIAMO DISCUSSO A PISTOIA

Con molto piacere ho partecipato all'iniziativa organizzata dal Circolo PD Capostrada e dai Giovani Democratici di Pistoia sullo sport. Tantissime le persone presenti: questo dimostra la necessità di confronto e dialogo con le società sportive locali e tutti gli operatori del mondo dello sport. Sono tanti i valori che rivestono l'attività sportiva in generale: purtroppo, altrettante sono le criticità presenti soprattutto nell'impiantistica dedicata a queste attività nel comune di Pistoia. È stato un confronto partecipato e molto sentito da tutti i presenti: la strada giusta è quella di discutere e cercare di trovare...

𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜𝗘 𝗔𝗟 𝗣𝗡𝗥𝗥 𝗨𝗡𝗔 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗔 𝗥𝗜𝗦𝗢𝗡𝗔𝗡𝗭𝗔 𝗠𝗔𝗚𝗡𝗘𝗧𝗜𝗖𝗔 𝗔𝗟𝗟’𝗢𝗦𝗣𝗘𝗗𝗔𝗟𝗘 𝗦𝗔𝗡 𝗝𝗔𝗖𝗢𝗣𝗢 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗦𝗧𝗢𝗜𝗔

Grazie al PNRR sono in corso di acquisizione vari apparecchi n necessari a garantire una maggiore qualità delle cure in tutti gli ospedali: nelle settimane scorse all'ospedale San Jacopo di Pistoia è stata installata una nuovissima macchina per la risonanza magnetica che garantisce esami a tecnologia avanzata con maggiore comfort. Si tratta di un apparecchio in grado di offrire tempi rapidi di esecuzione dell’esame, con conseguente riduzione della permanenza del paziente all’interno del macchinario. Presenta inoltre caratteristiche che favoriscono il comfort, come una migliore adattabilità alla conformazione corporea e una riduzione del...

𝗡𝗔𝗧𝗨𝗥𝗔𝗥𝗧 𝗔𝗥𝗥𝗜𝗩𝗔 𝗔𝗟 𝟱𝟬° 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢

Sabato scorso Giorgio Tesi Group ha organizzato la presentazione del cinquantesimo numero della rivista Naturart. Grazie alla professionalità degli autori, Naturart è diventata un efficace "veicolo" per far conoscere le bellezze paesaggistiche, culturali ed artistiche di tutta la provincia di Pistoia non solo in Italia ma in tutto il mondo. Sono tanti gli importanti risultati che la rivista ha ottenuto nel tempo, grazie al grande impegno di tutti, anche grazie al convinto sostegno che la Giorgio Tesi Group ha sempre garantito a questo progetto. Una scelta davvero originale e innovativa: un'azienda...