Piana

A QUARRATA PER LA FESTA DELL’UNITÀ

Venerdì sera sono stato a Quarrata, in occasione della Festa de l'Unità che, ogni anno, richiama tantissime persone. È stata un'ottima occasione per parlare ed incontrare i tanti cittadini presenti: i loro suggerimenti e le loro segnalazioni sono preziosi per il mio impegno politico ed istituzionale. Le nostre feste sono un bel momento di aggregazione della comunità democratica, per questo motivo hanno anche un gran valore sociale oltre che politico. Grazie di cuore a tutti le volontarie e volontari del Partito Democratico di Quarrata, alcuni giovanissimi, che ogni estate per due settimane...

CON I VOLONTARI DELLA FESTA DE L’UNITÀ DI CANTAGRILLO

Quest'anno sono tornato, con piacere, alla festa de L'Unità di Cantagrillo: una festa rinnovata, che è stata organizzata nuovamente lo scorso anno con un nuovo formato ed in un altro luogo. È sempre un piacere partecipare alle nostre Feste, che rendono vivo e rafforzano lo spirito di comunità sul nostro territorio. Grazie a tutti i volontari: dall'impegno comune e dalla militanza deve ripartire il nuovo PD. Senza di voi niente di questo sarebbe possibile!

𝗥𝗔𝗖𝗖𝗢𝗟𝗧𝗔 𝗙𝗨𝗡𝗚𝗛𝗜, 𝗜𝗡𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗜𝗠𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗡𝗧𝗜

Sta iniziando la stagione della raccolta dei funghi nei comuni della nostra montagna. Per la raccolta dei funghi su tutto il territorio toscano è necessario dotarsi di un’autorizzazione versando il contributo richiesto dalla Regione Toscana, le cui modalità di pagamento sono reperibili nel sito della Regione (link nei commenti). Si ricorda che coloro che vogliono raccogliere i funghi epigei spontanei, nel solo territorio del Comune di residenza, non sono tenuti a munirsi di alcuna autorizzazione. Il limite di raccolta giornaliero per persona è di 3 chilogrammi a testa, salvo il caso di...

𝗨𝗡𝗔 𝗦𝗩𝗢𝗟𝗧𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗔 𝗦𝗜𝗖𝗨𝗥𝗘𝗭𝗭𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗥𝗖𝗔𝗧𝗢 𝗗𝗘𝗜 𝗙𝗜𝗢𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗘𝗦𝗖𝗜𝗔, 𝗦𝗢𝗣𝗥𝗔𝗟𝗟𝗨𝗢𝗚𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗥𝗘𝗦𝗜𝗗𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗚𝗜𝗔𝗡𝗜

Questa mattina il Presidente della Regione Eugenio Giani è venuto a Pescia per fare un sopralluogo al cantiere dei lavori per la messa in sicurezza del Mercato dei Fiori. 16 su 18 stralli sono stati già sostituiti e quindi, rispetto a quello che era un punto fondamentale per la messa in sicurezza della struttura, siamo già ad un punto di svolta. Dopo 50 anni gli stralli sono stati finalmente cambiati: non erano infatti mai stati oggetto di manutenzione, a dimostrazione dei gravissimi problemi che si sono trascinati negli anni per colpa delle...

𝗟𝗔 𝗠𝗢𝗕𝗜𝗟𝗜𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗜𝗡𝗨𝗔, 𝗣𝗘𝗥 𝗠𝗢𝗡𝗧𝗘𝗖𝗔𝗧𝗜𝗡𝗜 𝗘𝗗 𝗔𝗚𝗟𝗜𝗔𝗡𝗔: 𝗔𝗟 𝗕𝗔𝗟𝗟𝗢𝗧𝗧𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗜 𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗜 𝗙𝗜𝗡𝗢𝗥𝗔 𝗚𝗢𝗩𝗘𝗥𝗡𝗔𝗧𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗗𝗘𝗦𝗧𝗥𝗔

Non è ancora arrivato il momento per tirare le somme della tornata amministrativa 2024 in provincia di Pistoia, abbiamo importanti (sicuramente per certi versi del tutto insperati e quindi ancora più avvincenti) ballottaggi da affrontare che riguardano quasi 40.000 cittadini della nostra provincia: sui tre Comuni sopra i 15.000 abitanti al voto, il centrosinistra finora ne governava uno (Monsummano) ed il centrodestra due (Montecatini ed Agliana). Il centrosinistra ha riconfermato al primo turno Monsummano con una straordinaria vittoria di Simona De Caro e del PD, primo partito del Comune, mentre nel...

GIÙ LE MANI DAI CONSULTORI

Nelle scorse settimane sono stato a Quarrata, in occasione di un bel dibattito sulla situazione dei consultori del nostro territorio e sulle politiche che sta portando avanti il Governo Meloni per depotenziare questo servizio fondamentale. È stato un bel confronto, Francesca Torricelli (genetista e delegata alla sanità in segreteria Conferenza donne democratiche Toscana), Simone Bezzini (assessore al diritto alla salute e alla sanità Regione Toscana) e Brenda Barnini (sindaca di Empoli e delegata al sociale del PD Toscana ). La serata è stata coordinata da Valentina Marini, delegata regionale Donne Dem...

NASCE L’UNITÀ DEL GINOCCHIO ALL’OSPEDALE DELLA VALDINIEVOLE. DOPO RADIOLOGIA E OCULISTICA UN’ALTRA STRUTTURA SARA’ GUIDATA DA UN PROFESSIONISTA SELEZIONATO DA UN CONCORSO NAZIONALE

La struttura di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale della Valdinievole è stata trasformata da semplice a complessa e questa conversione riconosce e valorizza la crescita numerica e professionale compiuta, in particolare negli ultimi due anni, sia nella traumatologica elettiva, con particolare riguardo alla chirurgia artroscopica, che in quella d’urgenza: il paziente con frattura di femore viene operato entro 48 ore dal ricovero come indicato dal Ministero della Salute. Nasce l'unità del ginocchio, che si interessa dell’artroscopia del ginocchio: entro l’anno si consoliderà e avrà non solo valenza clinica, ma anche formativa per...

AD AGLIANA CON BERSANI PER GUIDO DEL FANTE SINDACO

Ho avuto il piacere di accompagnare ad Agliana, Pier Luigi Bersani, che sta girando tra i comuni che andranno al voto in Toscana a giugno. Ascoltare e dialogare con Bersani per me è stato un piacere e un'occasione per imparare molto: abbiamo bisogno di una sinistra che torni a parlare in modo chiaro e diretto. Ad Agliana la sala era piena, nonostante si trattasse di un pranzo in un giorno feriale: sono molte le persone che sono venute ad ascoltare l'ottimo intervento di Bersani per Guido Del Fante sindaco di Agliana.

PER FERDINANDO BETTI SINDACO DI MONTALE

Sabato pomeriggio sono stato anche a Montale, dove il centro Nerucci ha ospitato la partenza della campagna elettorale per il terzo mandato di Betti Ferdinando Sindaco di Montale. Sala gremita e tanto affetto: è stata una presentazione molto emozionante, soprattutto perchè Ferdinando è uno di quei sindaci dei comuni colpiti gravemente dall'alluvione di novembre 2023 che è stato sempre presente sul territorio e disponibile verso la cittadinanza. Sono state tante in questi anni le questioni che abbiamo affrontato insieme, in particolare il progetto di rigenerazione urbana assieme a Montemurlo che è stato...

SOLD OUT PER LA CENA A SOSTEGNO DI GUIDO DEL FANTE SINDACO DI AGLIANA

Tantissimi cittadini presenti sabato sera alla cena per Guido Del Fante sindaco di Agliana: l'entusiasmo crescente degli aglianesi si percepisce, la sala era completamente piena. Molto coinvolgimento della cittadinanza anche negli appuntamenti organizzati dal PD Agliana sul territorio comunale per scrivere insieme a Guido il programma elettorale: la partecipazione dal basso deve tornare ad essere la leva per costruire percorsi di ricostruzione della comunità democratica.