Pescia

VENERI SOTTO LE STELLE 2024

Complimenti agli amici del Carnevale di Veneri perché, ogni volta, riescono ad organizzare momenti che ci fanno crescere come comunità, oltre a regalarci momenti spensierati: ieri sera eravamo più di 250 a partecipare alla bella cena organizzata davanti all'ex asilo. Siete davvero un esempio per la passione che riuscite sempre a trasmettere! Grazie per la bella serata trascorsa insieme.

𝗣𝗢𝗡𝗧𝗘 𝗔𝗟𝗟’𝗔𝗕𝗔𝗧𝗘, 𝗔 𝗖𝗢𝗡𝗙𝗥𝗢𝗡𝗧𝗢 𝗖𝗢𝗡 𝗜 𝗖𝗜𝗧𝗧𝗔𝗗𝗜𝗡𝗜

Alcune volte la storia si incrocia con le nostre vite: nel mio caso il destino ha voluto che fossi chiamato ad occuparmi durante il mio mandato di amministratore regionale di individuare il finanziamento per la ristrutturazione totale del ponte di Ponte all'Abate, che conosco fin da quando sono nato. Un ponte realizzato dopo la fine della seconda guerra mondiale che, in decenni di un traffico nel frattempo esploso, non aveva avuto l'adeguata manutenzione: infatti la Provincia di Pistoia ha chiesto e ottenuto dalla Regione, tra 2021 e 2022, 1,9 mln di...

𝗥𝗔𝗖𝗖𝗢𝗟𝗧𝗔 𝗙𝗨𝗡𝗚𝗛𝗜, 𝗜𝗡𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗜𝗠𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗡𝗧𝗜

Sta iniziando la stagione della raccolta dei funghi nei comuni della nostra montagna. Per la raccolta dei funghi su tutto il territorio toscano è necessario dotarsi di un’autorizzazione versando il contributo richiesto dalla Regione Toscana, le cui modalità di pagamento sono reperibili nel sito della Regione (link nei commenti). Si ricorda che coloro che vogliono raccogliere i funghi epigei spontanei, nel solo territorio del Comune di residenza, non sono tenuti a munirsi di alcuna autorizzazione. Il limite di raccolta giornaliero per persona è di 3 chilogrammi a testa, salvo il caso di...

𝗟𝗔 𝗗𝗜𝗔𝗕𝗘𝗧𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗔 𝗔𝗟𝗟’𝗢𝗦𝗣𝗘𝗗𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗩𝗔𝗟𝗗𝗜𝗡𝗜𝗘𝗩𝗢𝗟𝗘 𝗦𝗜 𝗘𝗦𝗣𝗔𝗡𝗗𝗘 𝗔𝗡𝗖𝗢𝗥𝗔

Con il trasferimento nella ex “Filanda”, dovuta alla prossima partenza del cantiere per la realizzazione delle opere per 12 mln di euro relative alla messa in sicurezza sismica all'ospedale di Pescia, la riorganizzazione funzionale la diabetologia dell’area della Valdinievole cresce in prestazioni mediche e infermieristiche e podologiche, sviluppa le televisite e istituisce i teleconsulti e dedica un ambulatorio alle nuove tecnologie terapeutiche. La diabetologia sempre di più si espande nell’area della Valdinievole: grazie prima di tutto all'ottimo lavoro del direttore delle due strutture Roberto Anichini, che si avvale di un team...

𝗚𝗜𝗡𝗘𝗖𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗔 𝗔𝗟𝗟’𝗢𝗦𝗣𝗘𝗗𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗩𝗔𝗟𝗗𝗜𝗡𝗜𝗘𝗩𝗢𝗟𝗘: 𝗔𝗕𝗕𝗔𝗧𝗧𝗨𝗧𝗘 𝗟𝗘 𝗟𝗜𝗦𝗧𝗘 𝗗𝗜 𝗔𝗧𝗧𝗘𝗦𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗘 𝗣𝗔𝗭𝗜𝗘𝗡𝗧𝗜, 𝗥𝗔𝗗𝗗𝗢𝗣𝗣𝗜𝗔𝗧𝗜 𝗚𝗟𝗜 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗩𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗖𝗛𝗜𝗥𝗨𝗥𝗚𝗜𝗖𝗜

Tra le varie notizie false che riguardano l'ospedale della Valdinievole vi è quella che la sospensione dell'attività di assistenza al parto, in attesa che il Ministero della Salute si esprima sulla richiesta di deroga della Regione Toscana, abbia comportato la scomparsa delle attività di ginecologia: un'altra delle falsità sull'ospedale la cui diffusione si è intensificata da parte di chi, dopo un anno, non si è ancora capacitato che Riccardo Franchi sia stato eletto Sindaco di Pescia. L'Asl, la scorsa settimana, ha fatto il consueto punto sull’attività della Ginecologia dell’Ospedale della Valdinievole,...

-7 AL VOTO DELLE EUROPEE: SABATO TUTTA LA MATTINA A PESCIA

Sto cercando di essere presente in tutti i Comuni al voto per le elezioni amministrative per sostenere i nostri candidati ma ovviamente non manco di girare tutto il territorio perché le elezioni europee hanno una grande importanza per tutti noi. Sabato sono stato tutta la mattina al banchino organizzato a Pescia per incontrare i cittadini e salutare tante persone del territorio dove sono nato e cresciuto: voglio fare i complimenti alla segreteria del PD di Pescia e ai Giovani Democratici di Pescia e Uzzano per il bel numero di volontari che...

29 MAGGIO 2023: QUANDO LA SPERANZA VINCE LA PAURA

Esattamente un anno fa Riccardo Franchi Sindaco di Pescia vinceva a sorpresa il ballottaggio, sbaragliando tutti i pronostici. Nei mesi successivi ho incontrato molte persone, dentro e fuori Pescia, che mi hanno confessato il loro stupore per questo risultato. Sì, perché le settimane precedenti il ballottaggio aveva fatto vedere il vero volto del populismo, quello più cinico: seminare e alimentare paura, su tutto. Non si contano le realtà pesciatine e le strutture che, secondo alcuni, avrebbero dovuto chiudere con la vittoria di Riccardo: addirittura era stato detto che avrebbe chiuso a breve il...

PLAY THE GAMES DI SPECIAL OLYMPICS: PISTOIA E LA VALDINIEVOLE TERRE DI SPORT E SOLIDARIETÀ. LA REGIONE ANCORA UNA VOLTA PARTNER DELL’EVENTO

Venerdì sera Pescia ha ospitato la cerimonia inaugurale dell'evento Play the Games a Pistoia e Valdinievole, una delle tappe italiane che Special Olympics ha organizzato in questo 2024 in vista dei mondiali 2025. Gli speciali atleti provenienti da tutta Italia hanno riempito Piazza Mazzini assieme ai loro accompagnatori e tecnici: le disabilità intellettive non sono un limite per questi speciali atleti che hanno sprigionato un calore ed una energia incredibili. Nel 2018 l'edizione dei giochi italiani a Pistoia e Valdinievole ha fatto nascere un rapporto speciale tra Special Olympics Italia ed il...

CHIUSURA CONVITTO AGRARIO DI PESCIA: SCELTA TOTALMENTE SBAGLIATA DEL MINISTERO

La scelta del Ministero dell'istruzione di chiudere il convitto dell'Istituto Agrario Anzilotti di Pescia è sbagliata e rappresenta un grave colpo per la nostra comunità e per il sistema educativo territoriale. Un presidio scolastico fondamentale che rappresenta non solo un luogo di apprendimento, ma anche un punto di riferimento per le famiglie e la comunità. Una chiusura priva i giovani di un'opportunità educativa di qualità e di un ambiente stimolante in cui crescere e formarsi. È per questo che condivido e sottoscrivo la proposta del Comune di Pescia, ovvero quella di estendere...

INAUGURATA UNA NUOVA AMBULANZA PER LA MISERICORDIA DI CASTELVECCHIO (PESCIA)

La scorsa settimana è stata inaugurata una nuova ambulanza per la Misericordia di Castelvecchio, grazie anche al finanziamento della Fondazione Caript: ho accolto molto volentieri l'invito dell'associazione perchè, sul punto, ci eravamo confrontati più volte. Un bel momento, con la presenza di tante associazioni provenienti da tutto il territorio e di tanti cittadini, che riconosce il valore della Misericordia di Castelvecchio come elemento fondamentale per i servizi sanitari nella montagna pesciatina e non solo. Un bel passo avanti per la Misericordia locale: grazie a tutti i volontari e agli operatori che ogni...