Pescia

TRA I COMMERCIANTI DI PONTE ALL’ABATE

Nei giorni scorsi, con Riccardo Franchi Sindaco di Pescia e con il vicesindaco Luca Tridente, sono andato in alcune attività commerciali della zona di Ponte all'Abate dove sono in corso i lavori finanziati dalla Regione Toscana per la necessaria messa in sicurezza del ponte per confrontarci con i titolari. La Regione, grazie al lavoro dell'assessore allo sviluppo economico Leonardo Marras, si sta muovendo in varie direzioni in modo coordinato con il Comune, sia verso l'Agenzia delle entrate sia rispetto ai ristori una volta conclusi i lavori, come già avvenuto in casi...

𝗣𝗥𝗜𝗠𝗢 𝗧𝗥𝗔𝗣𝗜𝗔𝗡𝗧𝗢 𝗗𝗜 𝗖𝗨𝗧𝗘 𝗔𝗟𝗟’𝗢𝗦𝗣𝗘𝗗𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗩𝗔𝗟𝗗𝗜𝗡𝗜𝗘𝗩𝗢𝗟𝗘

Primo trapianto di cute all’ospedale della Valdinievole grazie alla sinergia tra più équipe chirurgiche. L’intervento è stato eseguito su un paziente di Montecatini Terme che, dopo ripetuti interventi ortopedici e di chirurgia vascolare, fino all’amputazione dell’arto inferiore, ha avuto la necessità di una ricostruzione dell’area lesionata. Il delicato e complesso intervento è stato eseguito nel blocco operatorio dell’ospedale di Pescia dalla dottoressa Daniela Fusilli, responsabile dell’Unità aziendale per la terapia delle lesioni ischemiche e su base diabetologica degli arti, in équipe con la dottoressa Elena Rodeghiero e il dottor Giovanni Zaccherotti,...

𝗜𝗡 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗔 𝗔𝗟 𝗠𝗨𝗦𝗘𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗧𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗜𝗟 𝗣𝗥𝗘𝗦𝗜𝗗𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗚𝗜𝗔𝗡𝗜

Una bellissima mattinata quella trascorsa al Museo della Carta di Pescia, con la presenza del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. Il Presidente Paolo Carrara e il direttore del Museo Massimiliano Bini ci hanno guidato in una splendida visita in quella che è un'attività di produzione storica del nostro territorio. Grazie all'Impresa Sociale Magnani è stata rilanciata la produzione artigianale di carta e stamani mattina abbiamo potuto assistere anche ad alcune fasi di lavorazione da parte di un maestro cartaio. La produzione della carta fa parte dell'identità del nostro territorio ed il Museo...

𝗡𝗨𝗢𝗩𝗢 𝗠𝗔𝗖𝗖𝗛𝗜𝗡𝗔𝗥𝗜𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗔 𝗗𝗜𝗔𝗚𝗡𝗢𝗦𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗔𝗧𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗘 𝗖𝗔𝗥𝗗𝗜𝗢𝗩𝗔𝗦𝗖𝗢𝗟𝗔𝗥𝗜 𝗔𝗟𝗟’𝗢𝗦𝗣𝗘𝗗𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗩𝗔𝗟𝗗𝗜𝗡𝗜𝗘𝗩𝗢𝗟𝗘

Un nuovo servizio che valorizza ulteriormente l’eccellenza della Radiologia e Diagnostica per Immagini dell’Ospedale della Valdinievole, offrendo ai pazienti l’opportunità di usufruire di un nuovo macchinario per diagnosticare una vasta gamma di patologie cardiache. La Cardio TAC, acquistata grazie ai fondi PNRR, permette di analizzare le arterie coronarie, individuando eventuali anomalie o patologie cardiache. È uno strumento fondamentale per la diagnosi e il trattamento delle patologie cardiovascolari, indicato per tutte le condizioni caratterizzate da ridotta perfusione e ossigenazione del muscolo cardiaco. La TAC coronarografia è un esame semplice e non invasivo che...

A PESCIA SI DISCUTE DELL’UTILIZZO ECCESSIVO DEGLI SMARTPHONE

A Pescia si è tenuto un importante dibattito sulla salute mentale, organizzata dalla direzione sanitaria dell'ospedale della Valdinievole e dalla Fondazione Onda, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, che si celebra il 10 ottobre. Molte le famiglie e le associazioni del territorio presenti. Abbiamo discusso dei rischi associati all'uso eccessivo di smartphone, e del pericolo di isolamento sociale, perdita di controllo, ansia e depressione. È importante informare e far riflettere su un corretto e più consapevole uso dei dispositivi tecnologici smart. Grazie alla direzione sanitaria dell'ospedale della Valdinievole, alla Società della Salute...

TORNA IL CONCORSO D’ELEGANZA DI AUTO D’EPOCA: SFILATA A COLLODI

Nella splendida cornice di Villa Garzoni a Collodi, nelle scorse settimane ho potuto ammirare la partenza delle 26 bellissime auto d'epoca in occasione della quattordicesima edizione del "concorso Internazionale eleganza Montecatini Terme". Grazie all'Associazione Kursaal Car Club per la magnifica organizzazione di questa edizione: è stato bello poter osservare questi mezzi storici sul nostro territorio.

INCONTRO IN REGIONE TOSCANA PER LE ATTIVITÀ ECONOMICHE DI PONTE ALL’ABATE

Ieri pomeriggio, assieme al Vicesindaco di Pescia con delega alle attività produttive e commercio Luca Tridente, ho incontrato l'Assessore Regionale alle attività produttive Leonardo Marras. Abbiamo discusso della situazione di difficoltà che si è creata alle attività economiche della zona vista la chiusura della SR435 Lucchese per i lavori al ponte di Ponte all'Abate. L'Assessore Marras si è impegnato a fare delle verifiche con i propri uffici in dei direzioni : ideare un apposito provvedimento legislativo inerente modalità di ristoro (una volta conclusi i lavori come avvenuto in tutti i casi analoghi,...

𝗜𝗟 𝗥𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗦𝗔𝗡𝗧𝗔 𝗠𝗔𝗥𝗜𝗔 𝗩𝗜𝗡𝗖𝗘 𝗜𝗟 𝗣𝗔𝗟𝗜𝗢 𝗗𝗜 𝗣𝗘𝗦𝗖𝗜𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟰

Al termine di una gara avvincente, il Rione Santa Maria si è aggiudicato la 47a edizione del Palio di Pescia. I miei complimenti vanno ai vincitori ma anche a tutti gli arcieri, perché grazie alla loro bravura la gara è stata molto combattuta e dunque bella da seguire. Grazie ai quattro rioni di Pescia per l'attività che svolgono durante tutto l'anno: il Palio ne è sicuramente l'apice ma la loro funzione sociale è preziosa perché va avanti 365 giorni all'anno.

DUE NUOVI MEZZI PER IL SOCCORSO PER LA PUBBLICA ASSISTENZA DI PESCIA

Una sedia motorizzata scendiscale e un telo portaferiti, entrambi utili per il soccorso di persone in luoghi difficilemnte accessibili, come le zone montane o anche i palazzi senza ascensore, sono i due strumenti donati da Aci Pistoia alla Pubblica Assistenza di Pescia. Nel corso della cerimonia di consegna, la Pubblica assistenza ha donato al presidente di ACI una targa di ringraziamento. Il Presidente del Kursaal Club di Montecatini Cesare Natali mi ha invitato ad essere presente al momento della consegna e non sono voluto mancare perché questa strumentazione sarà essenziale per la...

𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜𝗘 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗘 𝟯𝗞𝗠 𝗗𝗜 𝗔𝗦𝗙𝗔𝗟𝗧𝗢 𝗙𝗢𝗡𝗢𝗔𝗦𝗦𝗢𝗥𝗕𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗧𝗥𝗔 𝗣𝗢𝗡𝗧𝗘 𝗔𝗟𝗟’𝗔𝗕𝗔𝗧𝗘 𝗘 𝗣𝗘𝗦𝗖𝗜𝗔: 𝗔𝗟 𝗩𝗜𝗔 𝗜 𝗟𝗔𝗩𝗢𝗥𝗜

Un anno fa, avevo annunciato che la Regione ha stanziato 1 milione di euro per Pescia, dove sarà steso l'asfalto fonoassorbente per il risanamento acustico della Strada Regionale 435 tra Ponte all'Abate e Pescia. I lavori sono iniziati. Si tratta di quasi 3 chilometri di strada dal Km 12+939 al Km 15+067, ovvero, un tratto di via Lucchese compreso tra Ponte all’Abate e Pescia. Una zona densamente abitata e trafficata, con gli indici tra i più alti della Toscana. I lavori sono iniziati dalle ore 21.00 di ieri sera con inizio...