Pescia

PESCIA, IL SETTORE OLIVICOLO EMBLEMA DI UN TERRITORIO CHE PUÒ GUARDARE AL FUTURO

Nei miei incontri di questi giorni ho appreso che il 30 per cento della produzione italiana di piante di olivo viene da #Pescia, piante che vanno in tutta Europa. Questo dato mi ha colpito e mi ha fatto riflettere sotto due aspetti. Il primo è che sarei curioso di sapere quanti di noi lo sanno e perché, come mi hanno detto molti operatori, la politica locale, negli anni, non ha mai valorizzato questo particolare settore che rappresenta dunque un'eccellenza che si affianca alla floricoltura, che vede tante aziende ancora operanti sul territorio....

ENRICO ROSSI CON I COLLODESI

Ho chiesto ad Enrico Rossi di venire con noi da Arrigo all'edicola, ai due bar del centro di Collodi, da Piero e dagli altri venditori dei gadget di Pinocchio. Non volevo che andasse solo al Parco ed alla Villa, volevo che parlasse con i miei compaesani. A viso aperto, tra la gente. Non sono mancati apprezzamenti e domande nella schiettezza collodese, a cui Enrico Rossi ha risposto con attenzione. Non posso negarlo: è stato emozionante anche per me perché sono gli stessi incontri che faccio da anni ed a questi...

I (TROPPI) FONDI SFITTI DI PIAZZA MAZZINI A PESCIA

PESCIA - Ci sono molti, troppi, fondi sfitti in piazza Mazzini ed in Borgo della Vittoria a Pescia. Basta camminare per rendersene conto. Si dirà che è il frutto della crisi economica ma io penso che ci siano anche decisioni locali sbagliate. Il centro città non è valorizzato e si continuano a fare scelte sbagliate, come aver dato in concessione tutti i parcheggi del centro storico per 8 anni ad un privato, senza considerare quelli dell'area ospedaliera. Non si rilancia la rete del commercio facendo politiche di mobilità e di sosta...

#coseconcrete. Verso le elezioni comunali. Le proposte del Pd per il nostro territorio

Visto che, si dice spesso, non si parla mai di #coseconcrete, noi come Pd provinciale ci abbiamo provato a parlare di cose da fare per il futuro di questo territorio. La direzione provinciale del Pd, nei giorni scorsi, ha approvato il documento che guiderà il percorso del Pd verso le elezioni amministrative del maggio prossimo, che interesseranno molti comuni del nostro territorio.    Il documento  definisce e alcune priorità e temi cardine per l’azione amministrativa e politica e, inoltre, costituisce un primo punto di riflessione programmatica da arricchire nei prossimi mesi in un percorso articolato di confronto...

PRIMARIE, LA MIA RISPOSTA ALLA LETTERA APERTA INVIATAMI NEI GIORNI SCORSI

Nei giorni scorsi mi è stata inviata una lettera aperta sulle prossime elezioni amministrative, a cui volentieri rispondo. Leggo con attenzione la vostra lettera e volentieri ad essa rispondo, scusandomi fin da subito perché dovrò ribadire in ultima analisi quanto già tutti conosciamo e quanto ho affermato più volte in molteplici sedi. La carta fondamentale del nostro stare insieme, ovvero il nostro Statuto, prevede che la selezione delle candidature alle cariche monocratiche avvenga con le primarie di coalizione e “qualora non si svolgano primarie di coalizione, si procede con le primarie di...

Ancora sulla situazione del Comune di Pescia

Rispetto alla situazione finanziaria del Comune di Pescia, continuo a leggere appelli alla responsabilità, che coinciderebbero nel supportare azioni dell’attuale Amministrazione. Un concetto assai strano di responsabilità. L’attuale Amministrazione non rappresenta certo una soluzione ma costituisce parte del problema che sta vivendo la città. Lo dimostrano i risultati dei bilanci consuntivi negli ultimi anni. Tutti in rosso.   Rendiconto 2010: - 1.659.295,18 euro Rendiconto 2011: - 1.568.042,56 euro Rendiconto 2012: - 3.440.123,88 euro   Come si vede manca ancora il rendiconto 2013, che sarà approvato nei primi mesi del 2014.   Se i dati dicono qualcosa è che la Giunta Marchi...