La regione e il territorio

PRIMO MAGGIO A PISTOIA

Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro: questo il tema, quanto mai attuale, scelto da CGIL, CISL e UIL per il 1 maggio 2025: più di 3 persone al giorno in Italia muoiono sul luogo di lavoro e non possiamo essere indifferenti di fronte a questa strage. Come ogni anno ho voluto essere presente al corteo a Pistoia, con tanti compagni e amici. A concludere il corteo la segretaria nazionale della Funzione Pubblica della CGIL Serena Sorrentino. Quest'anno ci sono con un motivo in più: tra poco più di un mese votiamo...

𝟮𝟱 𝗔𝗣𝗥𝗜𝗟𝗘, 𝗜𝗟 𝗕𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗗𝗜 𝗦𝗧𝗔𝗥𝗘 𝗜𝗡𝗦𝗜𝗘𝗠𝗘

Dopo la celebrazione ufficiale a Pescia a seguito dei gravi fatti successi l'anno scorso, ho avuto l'occasione di trascorrere la Festa della Liberazione con tante persone. Prima il pranzo organizzato a Quarrata al parco verde di Olmi con tantissime persone, poi dall'associazione pensionati della CIA a Montecatini, a seguire a Pieve a Nievole dove si festeggiava anche il patrono, San Marco. Confrontarci in mezzo alle persone rigenera la mente ed il cuore e ci aiuta a svolgere meglio il nostro impegno di amministratori.

𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗢, 𝗣𝗔𝗣𝗔 𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗘𝗦𝗖𝗢

Ho avuto l'onore di vedere di persona questo uomo così semplice e straordinario due volte: la seconda il 14 dicembre 2024 con gli amici dei Presepi della Toscana, questa la foto che ricorda questo intenso attimo. Abbiamo incontrato il Papa proprio nella basilica dove ha voluto essere sepolto, Santa Maria Maggiore. Mi colpì quel giorno che la basilica è vicinissima alla Stazione Termini: sarà facile per tanti poterci andare. Anche nella sua morte Papa Francesco ha voluto essere prossimo alle persone. Per tanti è una giornata triste ma colma di "grazie": nel...

𝗗𝗜 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗢 𝗔 𝗣𝗘𝗦𝗖𝗜𝗔 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗛𝗘́’ 𝗟’𝗔𝗡𝗡𝗢 𝗦𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗙𝗨 𝗢𝗙𝗙𝗘𝗦𝗔 𝗟𝗔 𝗥𝗘𝗦𝗜𝗦𝗧𝗘𝗡𝗭𝗔

Ho scelto di partecipare nuovamente alle celebrazioni ufficiali della Liberazione a Pescia perché, l'anno scorso, dopo le manifestazioni ufficiali il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Giacomo Melosi pubblicò sui social una vignetta in cui un uomo coperto da tuta e maschera mentre è intento nella disinfettare un luogo e l'immagine era corredata dalla scritta: "Quando è appena terminata la manifestazione del 25 Aprile". Un fatto di inaudita gravità che portò nuovamente Pescia alla ribalta nazionale. Una gravissima offesa alla Resistenza in un Comune che è stato medaglia di bronzo per benemerenze...

𝗟𝗔 𝗧𝗢𝗦𝗖𝗔𝗡𝗔 𝗜𝗡 𝗕𝗢𝗖𝗖𝗔: 𝗨𝗡 𝗙𝗜𝗡𝗘 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗜𝗠𝗔𝗡𝗔 𝗡𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗚𝗔𝗦𝗧𝗥𝗢𝗡𝗢𝗠𝗜𝗔 𝗟𝗢𝗖𝗔𝗟𝗘

È stata inaugurata oggi l'ottava edizione de "La Toscana In Bocca", che da stasera fino a domenica ospiterà tantissimi stand di ristoratori locali. Gastronomia, prodotti tipici e vino potranno essere assaggiati nella cornice della Cattedrale in via Pertini a Pistoia. Passate a trovare e assaggiare le ottime pietanze e bevande che i nostri ristoratori preparano con molta passione!

𝗔 𝗦𝗔𝗠𝗕𝗨𝗖𝗔 𝗟𝗔 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗔𝗣𝗣𝗟𝗜𝗖𝗛𝗘𝗥𝗔’ 𝗗𝗨𝗘 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗜 𝗜𝗡𝗖𝗘𝗡𝗧𝗜𝗩𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗜 𝗠𝗘𝗗𝗜𝗖𝗜 𝗗𝗜 𝗙𝗔𝗠𝗜𝗚𝗟𝗜𝗔

Ieri ho partecipato all'iniziativa promossa dallo SPi CGIL a Sambuca Pistoiese sul tema dei servizi sanitari e della sanità territoriale: ringrazio il segretario provinciale uscente Andrea Brachi per l'attenzione che ha sempre riservato nel suo mandato. Con l’assessore alla salute Simone Bezzini ci siamo confrontati sulle criticità esistenti nei servizi sanitari a Sambuca, ma anche sulle nuove sperimentazioni concordate con i sindacati che potranno dare risposte positive alle necessità dei cittadini. Sambuca, come Marradi e Palazzuolo su Senio, vedrà nei prossimi giorni l'applicazione di un nuovo modello di incentivo affinchè i medici...

𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗘 𝟭𝟱𝟬.𝟬𝟬𝟬 𝗘𝗨𝗥𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗟’𝗢𝗦𝗦𝗘𝗥𝗩𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗢 𝗔𝗦𝗧𝗥𝗢𝗡𝗢𝗠𝗜𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗠𝗢𝗡𝗧𝗔𝗚𝗡𝗔 𝗣𝗜𝗦𝗧𝗢𝗜𝗘𝗦𝗘

Qualche giorno fa ho avuto occasione di visitare l'osservatorio astronomico di San Marcello Pistoiese. L'osservatorio di San Marcello, situato a 1000 metri slm, dal 1991 è meta di famiglie, astronomi e tanti curiosi di osservare il cielo. È dotato di due cupole e due telescopi, che lo rendono un osservatorio attuale e moderno ed un punto di riferimento per la comunità scientifica. Per questo la Regione Toscana metterà in campo un contributo di 150.000 euro in favore del Comune di San Marcello Piteglio per favorire il rinnovo della strumentazione.

𝗟𝗔 𝗦𝗣𝗘𝗥𝗔𝗡𝗭𝗔 𝗖𝗛𝗘 𝗧𝗥𝗔𝗦𝗠𝗘𝗧𝗧𝗘 𝗘𝗠𝗜𝗟𝗜𝗔𝗡𝗢 𝗘̀ 𝗜𝗟 𝗣𝗜𝗨̀ 𝗕𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗦𝗦𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗤𝗨𝗘𝗦𝗧𝗔 𝗣𝗔𝗦𝗤𝗨𝗔

In questo Sabato Santo voglio raccontarvi una storia piena di speranza, quella di Emiliano Caponi che ho conosciuto grazie allo staff del reparto di oncoematologia dell'ospedale della Valdinievole diretto dalla dottoressa Silvia Birtolo. Emiliano scopre, il 9 agosto 2020, di essere affetto da un tumore ed è infatti costretto a sottoporsi ad un trapianto il 12 aprile 2021: esattamente 4 anni dopo, il 12 aprile 2025, consegna tutto il ricavato proveniente dalla vendita del libro che racconta la sua storia di guarigione al reparto che lo ha curato, ovvero la struttura...

𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗔𝗧𝗔 𝗠𝗢𝗡𝗗𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗔𝗖𝗤𝗨𝗔

È stato un gran successo di pubblico la conferenza dedicata all’acqua, programmata in occasione del World Water Day e rinviata il 22 marzo a causa dell’allerta meteo. Hanno catalizzato l’attenzione i relatori, tra cui il meteorologo del LAMMA Bernardo Gozzini (Emergenza climatica e acqua in Toscana), la docente universitaria Patrizia Romei (La risorsa del Pianeta Blu) e il Direttore Sanitario Terme Claudio Marcotulli (La salute in un bicchiere d’acqua). Moltissimi gli interventi e le domande degli studenti proposito del sito UNESCO delle Terme di Montecatini.

𝗣𝗜𝗨’ 𝗗𝗜 𝟭𝟯𝟬 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗘 𝗜𝗡 𝗨𝗡𝗔 𝗦𝗘𝗥𝗔𝗧𝗔 𝗣𝗜𝗢𝗩𝗢𝗦𝗔 𝗔 𝗗𝗜𝗦𝗖𝗨𝗧𝗘𝗥𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗡𝗢𝗦𝗧𝗥𝗔 𝗦𝗔𝗡𝗜𝗧𝗔’

La pioggia battente non ha assolutamente influito sulla partecipazione all'assemblea sulla nostra sanità territoriale organizzata dal Circolo Pd Capostrada Belvedere ieri sera: erano più di 130 le persone presenti, i posti a sedere non sono stati sufficienti. L'ennesima dimostrazione che quando il Pd non parla di sè stesso ma delle questioni che riguardano la vita delle persone la partecipazione non manca: ieri sera presenti tanti medici e operatori sanitari, esponenti di Misericordie, Pubbliche Assistenze e associazioni. Riccardo Trallori ha introdotto in modo molto chiaro i punti da affrontare rispetto alla sanità pistoiese,...