Infrastrutture e Mobilità

𝟱,𝟯 𝗠𝗜𝗟𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗗𝗜 𝗘𝗨𝗥𝗢 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗩𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗦𝗨 𝟳 𝗣𝗢𝗡𝗧𝗜

La Regione ha stanziato, con più di 5 milioni, 7 interventi per la messia in sicurezza di ponti, opere fondamentali su importanti strade regionali. Siamo di fronte ad interventi consistenti anche alla luce degli eventi atmosferici estremi che si stanno susseguendo e che spesso mettono a dura prova, con frane e smottamenti, alcune delle strade maggiormente utilizzate dai cittadini e sulle quali ponti e viadotti rappresentano snodi da salvaguardare, evitando chiusure e lavori d’urgenza. Sono state finanziate le richieste più urgenti che sono arrivate dalle Province, enti gestori della viabilità regionale,...

𝘿𝙤𝙢𝙚𝙣𝙞𝙘𝙖 𝙥𝙤𝙢𝙚𝙧𝙞𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙙𝙞 𝙨𝙤𝙥𝙧𝙖𝙡𝙡𝙪𝙤𝙜𝙝𝙞 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙚 𝙛𝙧𝙖𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙜𝙡𝙞 𝙪𝙡𝙩𝙞𝙢𝙞 𝙜𝙞𝙤𝙧𝙣𝙞

Negli ultimi due giorni il nostro territorio ha visto vari fenomeni di dissesto idrogeologico a seguito di alcune precipitazioni. Mi sono voluto rendere conto di persona della situazione e di dunque questa domenica pomeriggio mi sono recato assieme a Riccardo Franchi Sindaco di Pescia ed al vicesindaco Luca Tridente sui tratti di strade provinciali attualmente interrotti: la Sp12 Via delle Cartiere a Collodi e la Sp34 in zona Calamari; dopo il sopralluogo mi sono confrontato con il Presidente della Provincia Luca Marmo per capire come la Regione può supportare la provincia,...

PONTE DI SERRAVALLE: ENTRO IL 2025 CONCLUSI IL PROGETTO E GARA DI APPALTO, DOPO IL VIA AI LAVORI

Qualche mese fa siamo riusciti ad intercettare i fondi FSC per interventi sulla viabilità di proprietà regionale: 9 milioni di euro sono destinati agli interventi che miglioreranno il traffico a Ponte di Serravalle grazie al raddoppio della dimensione del ponte con passerella pedonale, realizzazione arredo urbano, realizzazione rotonda lato Via Palazzi, ampliamento carreggiata fino alla Chiesa. I fondi complessivi ammontano a 33 milioni di euro, una cifra record per la nostra provincia che ci permette di intervenire sulle nostre strade regionali: variante di Castelmartini, Ponte di Serravalle e nuovo Vialone...

STAZIONE DI MONTALE-AGLIANA: RFI SI SVEGLI NEL FARE I LAVORI ANNUNCIATI DA ANNI

Ho presentato una nuova interrogazione alla giunta regionale per sapere se intenda attivarsi presso RFI al fine di conoscere lo stato di programmazione e di attuazione relativo agli interventi di potenziamento e riqualificazione programmati sin dall’anno 2017 presso la Stazione ferroviaria di Montale-Agliana, nonché attivarsi nei confronti del Governo affinché in caso di carenza di risorse provveda a garantire i necessari finanziamenti al gestore della rete per il completamento dei lavori nei tempi previsti. Sono costretto a chiedere nuovamente e per la terza volta l’intervento dell’assessorato per conoscere lo stato di...

ADESSO BASTA

Stamani di nuovo giornata di ritardi e cancellazioni sulla linea ferroviaria Firenze-Viareggio. Ieri ho protocollato una interrogazione alla Giunta Regionale in cui chiedo ufficialmente di valutare AZIONI LEGALI verso Trenitalia e RFI visto il verticale deterioramento del servizio di trasporto regionale. I bonus per gli abbonati e gli altri tavoli di concertazione, purtroppo, non stanno sortendo gli effetti sperati con un'azienda che, al netto delle buone parole, sta portando il livello di servizi erogati ad un livello che, grazie agli investimenti della Regione sul trasporto su ferro in questi anni, pensavamo di...

ALLUVIONE ALTO MUGELLO, SCENARIO DEVASTANTE. NECESSARIO INTERVENTO STATALE

Ho voluto convocare, durante l'ultima seduta di Commissione Aree Interne, di cui sono Presidente, i Sindaci dei comuni dell'Alto Mugello, duramente colpiti dai danni dovuti alle alluvioni della vicina Emilia Romagna. I comuni dell'Alto Mugello hanno risentito fortemente dell'evento alluvionale soprattutto per quanto riguarda la viabilità locale ed i danni alle attività produttive. Frane, strade interrotte, hanno causato e stanno ancora creando disagi ai cittadini che abitano nei comuni di Marradi, Palazzuolo sul Senio, Firenzuola e Londa. Il Comune di Marradi ha attive 70 frane sul territorio e, solo di somme urgenze, ha...

NUOVA GIORNATA DI DISAGI PER I PENDOLARI, NUOVA INTERROGAZIONE RISPETTO AI COMPORTAMENTI DI FS VERSO GLI UTENTI

Gli incidenti ferroviari, come quello avvenuto nella notte tra il 19 ed il 20 aprile a Firenze Castello che per fortuna in questo caso non ha avuto conseguenze sui viaggiatori, non possono e non devono mettere in discussione due elementi fondamentali: il diritto a un sistema di informazione moderno, tempestivo ed efficace; il dovere, da parte di Trenitalia, di attivare immediatamente servizi sostitutivi tramite bus. Purtroppo non è andata così e, purtroppo, visto che non è la prima volta che accade credo che bisognerà capire perché è successo e, soprattutto, come...

AL VIA LA PROGETTAZIONE DEL COMPLETAMENTO DELL’ASSE VIARIO TRA QUARRATA E IL CASELLO DI PRATO OVEST

Due settimane fa, a seguito dell'intervento che avevamo approvato in Consiglio Regionale, la Giunta Regionale ha approvato l'accordo con il Comune di Quarrata per la progettazione di fattibilità tecnica di economica delle opere di completamento dell'asse viario di collegamento che conduce dal casello di Prato Ovest sull'A11 alla zona industriale di via Amadori nel comune di Quarrata. Il progetto di fattibilità tecnica ed economica dovrà essere avviato entro 90 giorni dalla data di delibera di questo importante atto. Dopo 270 giorni dalla presentazione del progetto, questo dovrà essere approvato e rendicontato. La...

NASCE AT BUS: L’APP PER VIAGGIARE CON AUTOLINEE TOSCANE

Nuovo passo avanti nella modernizzazione del nostro trasporto pubblico locale, dopo gli investimenti sui nuovi autobus e sul cambio di molte paline alle fermate, come è possibile constatare viaggiando sulle nostre strade. Autolinee Toscane ha infatti lanciato ieri la sua app "At Bus". Con questa app puoi pianificare il viaggio in tutta la Toscana, salvare luoghi, fermate e percorsi preferiti e in più sarai aggiornato sullo stato del servizio in tempo reale e potrai acquistare tutti i biglietti e abbonamenti. Per comprare biglietti e carnet dovrai creare l’account sull'app. La fase di avvio...

LINEA FERROVIARIA PORRETTANA: CHIUSO TRATTO CORBEZZI-PITECCIO DAL 29 APRILE AL 28 MAGGIO

Quest'anno nessun lavoro durante la stagione turistica: dal 29 aprile al 28 maggio sono programmati lavori per il rinnovo di circa 900 metri di binario tra Corbezzi e Piteccio, sulla linea Pistoia–Porretta Terme. I lavori prevedono un investimento di circa 2 milioni di euro. Saranno posati nuovi binari e inoltre, si svolgeranno attività di manutenzione ad alcune opere civili nei dintorni. Queste attività garantiranno maggiore comfort di viaggio ed una più efficace prevenzione dei guasti. Durante il periodo di chiusura della linea ferroviaria, i collegamenti saranno garantiti da un servizio sostitutivo con autobus...