In Consiglio Regionale

Impianti sciistici: 500.000 euro dalla Regione Toscana

E' arrivata la decisione della giunta regionale, diffusa dall’assessore Stefano Ciuoffo, sull’implementazione del fondo per il miglioramento, l’ammodernamento, l’adeguamento o la messa in sicurezza delle piste da sci in Toscana. Altri 350.000 euro si vanno a aggiungere ai 150.000 impegnati nel bando dello scorso dicembre, raggiungendo la cifra complessiva messa a bilancio. La Regione Toscana mette in campo 500.000 euro a sostegno degli impianti sciistici. In un contesto ancora complesso, in cui gli enti pubblici vivono costanti difficoltà finanziarie, quest’intervento appare ancora più significativo; fa capire come per la Toscana...

Riqualificazione del reparto di Ostetricia a Pescia: importanti novità

A seguito dell'episodio di malfuzionamento dell'ascensore che aveva coinvolto una partoriente, avevo interrogato l'assessore regionale Saccardi e l'azienda Usl affinché si stabilissero tempi certi e la velocizzazione delle procedure per la realizzazione dei lavori di riqualificazione del reparto di Ostetricia a ‪Pescia‬. Ho ricevuto una incoraggiante e positiva risposta: la gara di affidamento dei lavori, pari a 950.000 euro, si è conclusa lo scorso 22 dicembre 2015 e sono in corso le procedure di aggiudicazione ai sensi di legge. E’ dunque prevedibile che i lavori partiranno entro la primavera e dureranno...

Edilizia Sociale: per Lamporecchio, un aiuto concreto dalla Regione Toscana

La Regione Toscana ha previsto un programma misure sperimentali di edilizia residenziale pubblica per un investimento totale di 15 milioni. Anche il nostro territorio ne potrà trarre beneficio: a ‪Lamporecchio‬,attraverso un importante finanziamento da quasi 700mila euro, sarà riqualificato un intero edificio di proprietà comunale. Si tratta di misure innovative, che danno mano concreta al nostro territorio in un momento di difficoltà per molte famiglie. Un segno di un'attenzione sui temi dell'edilizia sociale su cui bisogna assolutamente proseguire: un plauso va all’assessore Ceccarelli per l’impegno posto su questo fronte. È...

Padule di Fucecchio: basta demagogia

Noi ci occupiamo di cose concrete, altri fanno solo demagogia. Sono inaccettabili, sotto ogni profilo, le accuse del Movimento 5 Stelle al Pd e ai suoi amministratori. La Regione e gli enti locali sono al lavoro per affrontare concretamente e nel loro complesso le questioni attinenti il Padule di Fucecchio, ivi compreso il Centro di Ricerca. Non si può affrontare questa discussione pensando che niente attorno a noi sia cambiato, sia in termini di priorità che di risorse. La discussione deve vertere sugli strumenti più utili per valorizzare, dal punto di vista ambientale,...

ACCESSIBILITA’ ALLE STAZIONI, LA RISPOSTA DELL’ASSESSORE CECCARELLI ALLA MIA INTERROGAZIONE

Barriere architettoniche stazioni Montecatini e Pistoia, Ceccarelli risponde a interrogazione di Niccolai Vicina la sostituzione, nel corso del 2016, dell’ascensore della stazione di Pistoia e vincolo del 75% dei servizi giornalieri offerti con convogli accessibili per disabili, all’interno del prossimo contratto di servizio tra Regione e Trenitalia. Sono due aspetti importanti contenuti nella risposta dell’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli all’interrogazione di Marco Niccolai, consigliere regionale Pd con oggetto “In merito al diritto alla mobilità e all’accessibilità per le persone con disabilità o con mobilità ridotta nelle stazioni ferroviarie di Montecatini...

OBIETTIVO 2017. SÌ DEL CONSIGLIO AL REFERENDUM DI FUSIONE SAN MARCELLO-PITEGLIO

     #OBIETTIVO 2017. SI DEL CONSIGLIO AL REFERENDUM DI #FUSIONE #SANMARCELLO-#PITEGLIO Il Consiglio regionale approva la proposta di legge che dà via all’iter referendario per la fusione dei Comuni della #MontagnaPistoiese. Comincerei a chiamarlo ‘obiettivo 2017’ quello che ci poniamo per il futuro della ‘Montagna Pistoiese’. La vittoria del si al referendum comporterebbe infatti che, dal 1 gennaio 2017, si passi dagli attuali quattro a due soli Comuni.  Abbiamo approvato due proposte di fusione fortemente volute e condivise dalle amministrazioni locali coinvolte, e questo è un elemento essenziale per la vittoria dei referendum....

ELIMINARE BARRIERE ARCHITETTONICHE!

Barriere architettoniche nelle stazioni di Montecatini e PistoiaCome promesso ho presentato un' interrogazione alla Giunta Regionale, chiedendo un monitoraggio di tutti i servizi lungo la tratta Lucca-Firenze Il caso della bambina di 12 anni, reso pubblico dal padre e poi rilanciato da "Report Pistoia" e da "La Nazione" ha messo in luce le tante difficoltà che quotidianamente persone disabili sono costrette a affrontare, semplicemente per spostarsi. Situazioni inaccettabili, lesive della dignità e della libertà di circolazione, diritto inalienabile di ogni cittadino.Per questo ho segnalato immediatamente la storia della bambina all’assessore Ceccarelli,...

MONTALE: LA COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL NAZIFASCISMO

A MONTALE, LA COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL NAZIFASCISMO Non ho potuto esser presente alla serata organizzata dall'Associazione Vivaisti Pistoiesi perché oggi, nel 71° anniversario, ho rappresentato la Regione Toscana a questa commemorazione nella città di Montale. Erano presenti anche alcuni rappresentanti e cittadini tedeschi grazie a un gemellaggio che il Comune cura da tempo. Nel mio intervento ho voluto sottolineare quanto importante sia la memoria. La memoria di chi sul nostro territorio ha perso brutalmente la vita per mano nazifascista, e la memoria delle radici democratiche e antifasciste della Repubblica, del nostro...

POSTE: TAR sospende la chiusura, ma continua l’impegno per archiviare la decisione!

Il #TAR Toscana, a seguito dei ricorsi compiuti dai Comuni coordinati da Uncem e Anci, sospende la chiusura degli uffici postali decisa da #PosteItaliane. Una prima, bella notizia: il 7 settembre gli uffici sono aperti. Il nostro impegno continua affinché dalla "sospensione" si passi alla "archiviazione definitiva" di questa decisione da parte di Poste Italiane.