In Consiglio Regionale

IL PARCO DI PINOCCHIO? NON UN PARCO GIOCHI MA UN PARCO DI ARTE AMBIENTALE

Il Consiglio Regionale ha pubblicato gli atti del convegno "Da monumento a Collodi a Parco di Pinocchio. Cronache di un'esperienza di arte ambientale in Toscana" che ha ripercorso la storia dell'intuizione che portò l'allora sindaco di Pescia Rolando Anzilotti nel 1953 a iniziare la realizzazione di un monumento legato a Pinocchio, che è diventato l'attuale parco. Gli studiosi che hanno ripercorso il percorso che, negli anni 50, diede vita al parco hanno chiarito che esso nacque per essere a valenza fortemente culturale e artistica, non di parco di divertimento: la piazza...

INVESTIMENTI NEL SOCIALE: 81 MILA EURO DALLA REGIONE PER LA PROVINCIA DI PISTOIA

Queste risorse sono importanti e vanno a supporto di una progettazione diffusa per garantire accessibilità ai servizi sanitari e per migliorare la vivibilità dei territori. La Regione Toscana ha assegnato le risorse del bando da 1,3 milioni rivolto ad investimenti per attività sociali o socio sanitari in tutti i territori. Per la provincia di Pistoia, nell’area pistoiese e in quella della Valdinievole, sono stati stanziati 81.857 euro. Sono risorse che andranno a finanziare progetti destinati a riqualificare o a realizzare immobili, o ad acquistare beni e attrezzature, per migliorare e incrementare i...

RIEVOCAZIONE STORICA: DALLA REGIONE 63 MILA 100 EURO PER LE MANIFESTAZIONI DELLA PROVINCIA

Sono uscite le graduatorie ufficiali che assegnano i finanziamenti regionali, suddivisi in 2 linee differenti, alle manifestazioni di rievocazione storica caratteristiche dei nostri territori. Queste manifestazioni rappresentano la storia del nostro territorio e sono oggetto di attrattività turistica, creando occasioni di socialità che è il valore più importante per i nostri paesi e città. Grazie a tutti i volontari che ci fanno vivere le nostre tradizioni! Alla Provincia di Pistoia andranno in totale 63 mila 100 euro, così distribuiti: Giostra dell'Orso, Pistoia: 25 mila euro Lega dei Rioni di Pescia, Pescia: 8 mila euro Manifestazioni Ferrucciane,...

TOUR DELLE AREE INTERNE, TAPPA IN MUGELLO

Continua il tour delle aree interne che, come gruppo PD del Consiglio Regionale, stiamo promuovendo andando sul territorio ad incontrare gli amministratori locali dei territori montani o più periferici. Nei giorni scorsi è stato il turno del Mugello: assieme al capogruppo Vincenzo Ceccarelli e ai colleghi Massimiliano Pescini e Cristiano Benucci, abbiamo incontrato gli amministratori del Mugello a Borgo San Lorenzo. Un confronto a tutto campo su viabilità, sanità e progettazione degli interventi che il Mugello candida nei fondi della Strategia Aree Interne. La scelta che abbiamo fortemente voluto di vincolare ai Comuni...

DAL 1 LUGLIO AL 31 AGOSTO DIVIETO DI ABBRUCIAMENTI IN TOSCANA

Scatta il divieto assoluto di accensione fuochi, abbruciamenti di residui vegetali e forestali in Toscana dal 1 luglio al 31 agosto. Nel periodo a rischio incendi boschivi è vietata inoltre qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all'interno delle aree attrezzate. Anche in questi casi vanno comunque osservate le prescrizioni del regolamento forestale. La mancata osservanza del divieto comporterà l'applicazione delle sanzioni previste dalle disposizioni in materia. La Regione potrà prolungare il periodo di divieto anche per singolo territorio comunale,...

OSS, LA REGIONE STANZIA 490 MILA EURO PER 41 CORSI

Corsi per gli operatori socio sanitari in Toscana: nel prossimo anno scolastico 2023/24 saranno quarantuno, venti completi da mille ore, diciotto abbreviati per chi è già in possesso di qualifiche riconosciute e può dunque fare un percorso ridotto, oltre a tre moduli di formazione complementare. Saranno organizzati dalle ASL e le aziende ospedaliero universitarie della Toscana. La Regione finanzia i 12 corsi di studio per 1200 posti totali, con 490 mila euro. L’iscrizione al corso base costa 1000 euro, 500 per quello abbreviato e 250 per la formazione complementare. I corsi intendono formare operatori...

Lavoro e trasporti: la manutenzione dei treni all’Osmannoro

Insieme a vari colleghi abbiamo presentato un’interrogazione sul futuro del Centro di manutenzione dei Treni presente all’Osmannoro. Si tratta di un’officina all’avanguardia, anche grazie a un importante investimento soprattutto sulla tornitura delle ruote. Abbiamo chiesto di muoversi affinché possa essere effettuata anche qui la manutenzione ciclica dei treni regionali di ultima generazione, trovando anche le risorse per adeguare i capannoni, in modo da salvaguardare questa importante struttura e i lavoratori specializzati e di qualità che la fanno vivere.

“Spesa per tutti”: si rinnova l’accordo per il 2017

"Spesa per tutti" é il progetto che é stato varato nell' ottobre 2016 dalla Regione Toscana in collaborazione con la Caritas Toscana, il Banco alimentare onlus e la grande distribuzione, allo scopo di acquistare a prezzi ridotti beni di prima necessità da distribuire alla persone più bisognose. La Regione ha finanziato con 150.000 euro il primo anno di questo progetto e visto l'esito positivo l'accordo con le aziende di terzo settore (Unicoop di Firenze, Conad ed Esselunga) é confermato anche per il 2017. Una bella notizia per tutte quelle famiglie...

IL CONSIGLIO REGIONALE PER GABRIELE LIBERO

Assieme ad altri colleghi consiglieri ho sottoscritto una mozione che sarà all'attenzione della prossima seduta del Consiglio Regionale. Vicinanza a Gabriele, solidarietà e massimo impegno per la sua liberazione. Gabriele Del Grande libero, lo “dirà” anche Palazzo del Pegaso, lo chiede Stefano Baccelli in una mozione che sollecita il massimo impegno e una costante mobilitazione da parte della Regione Toscana. L’iniziativa è stata da me condivisa con i colleghi Pd Nicola Ciolini e Ilaria Giovannetti ➡ http://bit.ly/IoStoConGabriele

Sant’Anna di Stazzema: ecco cosa ho risposto ai leghisti [Video]

Nello scorso consiglio regionale abbiamo discusso una modifica normativa sulla legge regionale che istituisce il Parco Nazionale della Pace a Sant'Anna di Stazzema. Il consigliere della Lega, in riferimento alle risorse che vi sono destinate, ha parlato testualmente di "soldi pubblici distratti a iniziative che non sono per le persone in difficoltà". Ho chiesto subito la parola, nel video vedete cosa gli ho risposto. Sulla mia pagina facebook, a questo link, il video del mio intervento.