In Consiglio Regionale

𝟭𝟬 π—™π—˜π—•π—•π—₯π—”π—œπ—’: π—£π—˜π—₯ 𝗑𝗒𝗑 π——π—œπ— π—˜π—‘π—§π—œπ—–π—”π—₯π—˜ π—Ÿπ—” 𝗧π—₯π—”π—šπ—˜π——π—œπ—” π——π—˜π—Ÿπ—Ÿπ—˜ π—™π—’π—œπ—•π—˜ π—˜ π——π—˜π—Ÿ π—–π—’π—‘π—™π—œπ—‘π—˜ 𝗒π—₯π—œπ—˜π—‘π—§π—”π—Ÿπ—˜

In Toscana furono 19 i campi profughi per i 300.000 italiani che decisero di lasciare le loro case ed i loro averi per avere un futuro di libertΓ  e dignitΓ : stamani il Consiglio Regionale si Γ¨ riunito in seduta solenne per celebrare il "Giorno del Ricordo". Mi hanno molto colpito le parole del Presidente Mattarella che sono state pronunciate oggi: "nelle zone del confine orientale, dopo l’oppressione fascista, responsabile di una politica duramente segregazionista nei confronti delle popolazioni slave, e la barbara occupazione nazista, si instaurΓ² la dittatura comunista di Tito,...

π—‘π—˜π—Ÿ π—£π—”π—Ÿπ—”π—­π—­π—’ π——π—˜π—Ÿπ—Ÿπ—” π—₯π—˜π—šπ—œπ—’π—‘π—˜ π—Ÿβ€™π—”π——π—’π—₯π—”π—­π—œπ—’π—‘π—˜ π——π—˜π—œ π— π—”π—šπ—œ π——π—˜π—Ÿπ—Ÿπ—˜ π—₯π—œπ—–π—”π— π—”π—§π—₯π—œπ—–π—œ π——π—œ π—–π—”π—¦π—”π—Ÿπ—šπ—¨π—œπ——π—œ

Il Club del Ricamo di Casale si Γ¨ fatto conoscere in tutta Italia con le sue splendide creazioni: quest'anno il Presidente della Regione Eugenio Giani ha scelto la rappresentazione dell'adorazione dei Magi in stile rinascimentale per dare il benvenuto a tutti coloro che entrano nel Palazzo della Presidenza della Regione, in piazza Duomo. Grazie alle nostre ricamatrici che portano avanti una tradizione che contraddistingue da sempre per il nostro territorio e grazie per l'onore che ci hanno fatto esponendo una loro creazione nella sede della Presidenza della Regione.

𝟯 π— π—œπ—Ÿπ—œπ—’π—‘π—œ π——π—œ π—˜π—¨π—₯𝗒 π—œπ—‘ 𝗣π—₯π—’π—©π—œπ—‘π—–π—œπ—” π——π—œ π—£π—œπ—¦π—§π—’π—œπ—”: π—œπ—Ÿ π—Ÿπ—”π—©π—’π—₯𝗒 π—¦π—œπ—Ÿπ—˜π—‘π—­π—œπ—’π—¦π—’ 𝗗𝗔’ π—œ π—¦π—¨π—’π—œ 𝗙π—₯π—¨π—§π—§π—œ

Il lavoro silenzioso di mesi dΓ  i suoi frutti e voglio ringraziare di cuore il Presidente Eugenio Giani per aver accolto le nostre richieste: quella di Claudio Del Rosso Sindaco per lo stadio Mariotti di Montecatini, quella di Riccardo Franchi Sindaco di Pescia per il teatro Pacini di Pescia, quella del Sindaco di Sambuca Pistoiese per quanto riguarda l'attivitΓ  ordinaria del Comune, quella di Betti Ferdinando Sindaco di Montale per il nuovo centro di protezione civile ed il magazzino comunale, quella del Presidente della Provincia Luca Marmo e della consigliera...

GLI 80 ANNI DI COLDIRETTI CELEBRATI IN CONSIGLIO REGIONALE

"Abbiamo dato voce a chi non ne aveva: i lavoratori dei campi". Con queste parole Letizia Cesani ripercorre l'inizio della storia di Coldiretti giunta quest'anno a 80 anni di vita, essendo nata nel 1944. Sono felice che il Consiglio Regionale della Toscana abbia dedicato uno speciale riconoscimento a Coldiretti: per me la collaborazione e lo scambio con questa associazione Γ¨ continuo e costante. Coldiretti Γ¨ una forza amica del nostro Paese: una forza sociale che in questi anni, grazie a un costante dialogo con le istituzioni, ha aiutato il sistema dell'agricoltura a...

FESTA DELLA TOSCANA 2024: APERTO IL BANDO β€œTOSCANA TERRA DI GENIO E INNOVAZIONE”

In occasione della Festa della Toscana 2024, il Consiglio Regionale ha emanato questo bando, rivolta all’attuazione di progetti che rispecchino i principi e le finalitΓ  dell'ordinamento regionale, per coltivare la memoria della sua storia, per attingere alla tradizione di diritti e di civiltΓ , che nella Regione Toscana hanno trovato forte radicamento e convinta affermazione, al fine di consegnare alle future generazioni il patrimonio di valori civili e spirituali, che rappresentano la sua originale identitΓ . Possono partecipare: Enti locali, Consorzi ed Enti gestori di parchi e aree naturali protette, Onlus, Fondazioni senza scopo...

β€œDI DISTURBI ALIMENTARI SI MUORE”

Oggi in tante cittΓ  italiane flash mob spontanei contro il nuovo intervento di macelleria sociale fatto dal Governo Meloni. Con la nuova Legge di Bilancio, il Governo ha cancellato i 25 milioni di euro che erano stati previsti per il contrasto a bulimia, anoressia e altri disturbi del comportamento alimentare. Dopo le proteste il Ministro ha annunciato un passo indietro, ma il problema rimane aperto. Per questo, oggi ero a Lucca, alla manifestazione per dire NO all'ennesimo scempio del Governo, che colpisce i giovani e i piΓΉ deboli: una manifestante aveva un...

LA MELONI TAGLIA I FONDI PER IL CONTRASTO AI DISTURBI ALIMENTARI: UNO SCHIAFFO A TANTE FAMIGLIE

Il governo ripristini il fondo nazionale di 25 mln di euro cancellato con l’ultima legge finanziaria: ho chiesto questo al Consiglio Regionale, depositando come primo firmatario questa mozione. Ho chiesto alla giunta regionale di attivarsi nei confronti del Governo affinchΓ© si proceda allo stanziamento delle risorse per il Fondo per il contrasto dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (DNA) previsti dalla finanziaria 2022. Il fondo non Γ¨ stato rinnovato nell'ultima manovra di bilancio, mancano 25 mln per affrontare un'emergenza che riguarda soprattutto i piΓΉ giovani e che Γ¨ cresciuta dopo la pandemia. Con...

LEGGE REGIONALE PER RISARCIMENTI AGLI ALLUVIONATI: IN ARRIVO CONTRIBUTI PER FAMIGLIE E AZIENDE

Da Roma il Governo nazionale continua a tergiversare rispetto al sostegno alle famiglie e alle aziende colpite dall'alluvione. La Regione, come tutte le altre in Italia, non ha certo le risorse per sostituirsi allo Stato ma, intanto, ha messo in campo un pacchetto di risorse. A fine 2023 abbiamo approvato una legge regionale che stanzia 37 mln di euro del nostro bilancio per famiglie e dalle aziende (legge 51/2023): l'importante Γ¨ presentare la domanda entro il 19 gennaio sul portale regionale. Quali sono le misure attivate? Fino a 3 mila euro a nucleo familiare...

VUOI SOSTENERE I COMUNI COLPITI DALL’ALLUVIONE? ATTIVO L’IBAN REGIONALE

La nostra Toscana Γ¨ stata colpita da eventi calamitosi devastanti negli ultimi giorni. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e insieme possiamo dare speranza e assistenza alle famiglie colpite. Contribuiamo a ricostruire la Toscana piΓΉ forte di prima! Bonifico intestato a REGIONE TOSCANA Causale EMERGENZA ALLUVIONE IBAN IT71B0503411701000000003341 Per bonifici dall’estero codice SWIFT BAPPIT22C34

FUNIVIA TRA TOSCANA ED EMILIA: NE ABBIAMO PARLATO IN COMMISSIONE AREE INTERNE

La scorsa settimana abbiamo svolto in Commissione Aree Interne la seconda audizione per quanto riguarda la funivia tra Doganaccia e l'Emilia. Abbiamo ascoltato gli esponenti del comitato Sviluppo dell'Appennino Tosco Emiliano, che hanno illustrato le ragioni del loro parere favorevole a questo progetto: sono intervenuti nel dibattito Davide Costa, Giuseppe Montagna, Giovanni Gordiani, Loredana Pepe, Ronny Ceccarelli. La Regione ha messo a disposizione le risorse necessarie per la realizzazione dell’opera, che adesso Γ¨ all'esame dei Consigli Comunali di Abetone Cutigliano e di San Marcello Piteglio: saranno infatti i pareri dei Consigli comunali...