Cultura

UN NUOVO VOLTO AL PALAZZO COMUNALE DI LAMPORECCHIO

Sabato sono stato a Lamporecchio, in occasione dell'inaugurazione del rinnovato palazzo comunale. Molte le migliorie apportate all'edificio che è stato ideato nel 1865 che, con questo intervento, è stato riqualificato dal punto di vista strutturale ed energetico e dove sono state abbattute, grazie al contributo della Regione, le barriere architettoniche, rendendo il palazzo accessibile a tutti. Voglio esprimere un sincero apprezzamento all'amministrazione comunale di Lamporecchio: se si eccettua il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio (300.000 euro) ed il contributo della Regione per le barriere architettoniche, gran parte degli interventi...

LA VALDINIEVOLE FA UN ALTRO PASSO AVANTI SUL “DOPO DI NOI”

E' stato aperto il cantiere per realizzare, nell'area del lascito Mazzei nel Comune di Larciano, una struttura dedicata al "Dopo di Noi", finanziata con i fondi del PNRR, dalla SdS Valdinievole, Fondazione CARIPT, Regione Toscana e dal Comune di Larciano per un totale di 1 milione e 950 mila euro. Il contributo della Regione è stato, ad ora, di 350.000 euro. La struttura verrà realizzata nell'area Lascito Mazzei, che è stata donata al fine di offrire servizi alla comunità. La struttura potrà ospitare fino a 12 persone negli alloggi e rispetterà...

209° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELL’ARMA DEI CARABINIERI

Grazie a tutte le donne e gli uomini dell'Arma dei Carabinieri che ogni giorno, con impegno, si mettono al servizio della nostra comunità per proteggere la nostra libertà e la nostra sicurezza. A fare oggi gli onori a Pistoia il Comandante Provinciale Stanislao Nacca, che ha accolto le autorità e i tanti cittadini presenti. 209 anni è un traguardo straordinario, che conferma quanto la storia dell'Arma dei Carabinieri si leghi strettamente a quella nel nostro Paese, data anche la diffusione delle stazioni sul territorio: solo nella nostra provincia sono 23. Buon lavoro...

“SEMPRE AVANTI”

Ogni anno i paesi di Prunetta e Prataccio ricordano un pezzo della nostra storia: quando i soldati della 10^ divisione Mountain dell'esercito americano a cavallo tra il 1944 e il 1945 vissero quei luoghi che erano la loro Retrovia dal Fronte. Un militare americano, Donald Todd, con la sua macchinq fotografica immortalò i momenti di vita quotidiana a Prunetta, che per l'esercito americano era il luogo di riposo rispetto alla linea del fronte. Negli anni questo legame tra gli Stati Uniti e questa comunità si è mantenuto, anzi ravvivato: ogni anno durante...

LA MONARCHIA È FINITA

77 anni fa il popolo italiano scelse di essere guidato non più da una famiglia per successione dinastica ma di crescere grazie alla forma repubblicana. Il 2 giugno 1946 segna un grande avanzamento sociale, politico e culturale, anche perché per la prima volta possono votare le donne: l'Italia democratica fa il suo primo passo per uscire dal fascismo ma il cammino sarebbe stato irto di difficoltà. La Repubblica è stata sconquassata da tanti attacchi, anche di tipo interno come lo stragismo ed il terrorismo, ma è riuscita a resistere e ci ha...

LA REGIONE SOSTIENE L’ISTITUTO DELLA RESISTENZA DI PISTOIA

La Regione promuove la conservazione dei valori dell'antifascismo e della Resistenza erogando un contributo finanziario annuale finalizzato alla realizzazione di attività di ricerca, di divulgazione e di eventi, raccolta, conservazione e fruizione del patrimonio documentario e archivistico, realizzazione di attività didattica per le scuole a favore degli istituti storici di Resistenza. L' Istituto storico della Resistenza di Pistoia ha ricevuto un finanziamento di ben 17 mila euro. Qualche mese fa ho visitato con molto piacere la sede dell'Istituto a Pistoia, dove sono rimasto stupito dal profondo impegno dei ricercatori e dei volontari nella...

LIBERIAMOCI DALLA MAFIA E DAL MALAFFARE

Nel giorno del mio compleanno ho avuto una bella sorpresa: mi è arrivata per posta la tessera di Libera contro la mafia Non possiamo delegare solo alla magistratura e alle forze dell'ordine il contrasto alla cultura mafiosa e al malaffare, da cui nessun territorio può dirsi esente. Noi cittadini abbiamo alcuni strumenti potenti: denunciare gli episodi di illegalità, esercitare il nostro diritto di voto, aderire e sostenere le associazioni che ogni giorno si battono per diffondere una cultura di legalità. Personalmente, dopo una lunga riflessione, ho scelto di aderire a Libera. Le parole...

A QUARRATA PER LA FESTA DELLA LIBERAZIONE

Dopo le cerimonie ufficiali a Pistoia del 25 aprile, sono stato al tradizionale pranzo che viene organizzato a Quarrata al Parco Verde, come faccio ormai tutti gli anni. È bello incontrare così tante persone che si ritrovano per il 25 aprile: oggi eravamo in 150. Il Sindaco Gabriele Romiti ha ricordato che condividere il pranzo ci ricorda un episodio storico: la famiglia Cervi, per festeggiare la caduta del fascismo il 25 luglio 1943, farina, prese a credito burro e formaggio dal caseificio e preparò chili e chili di pasta. Una volta...

25 APRILE 2023

Una giornata per ricordare quanto sia fondamentale la libertà che abbiamo riconquistato grazie alla lotta di Liberazione dal nazifascismo. A Pistoia, come ogni anno, per rendere omaggio a coloro che hanno combattuto contro i nazifascisti. 25 aprile: libertà, democrazia, Costituzione!

IL 25 APRILE E’ DIVISIVO SE

Arci nazionale ha realizzato questa campagna di comunicazione sulla Festa della Liberazione. Basta ambiguità sul 25 aprile: la libertà dalla dittatura che, come popolo, abbiamo conquistato il 25 aprile 1945 è stata conquistata a carissimo prezzo ed è un patrimonio che dobbiamo difendere tutti ogni giorno.