Commissione Aree Interne

𝗜𝗟 𝗣𝗗 𝗘̀ 𝗙𝗜𝗡𝗔𝗟𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗥𝗜𝗧𝗢𝗥𝗡𝗔𝗧𝗢 𝗡𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗔𝗥𝗘𝗘 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗡𝗘 𝗘 𝗠𝗢𝗡𝗧𝗔𝗡𝗘

Oggi ho partecipato alla riunione della direzione nazionale del PD, che ha fatto il punto sulla mobilitazione dell'estate militante e sugli appuntamenti di queste settimane. La segretaria nazionale Elly Schlein ha messo il tema delle aree interne e montane al centro di questa mobilitazione ed è stata personalmente presente in tanti paesi per dare il senso di come il nuovo PD stia cambiando approccio anche su questo, ritornando in questi territori dopo tanto tempo. Nel mio intervento ho fatto il punto del lavoro che stiamo facendo con Marco Sarracino e Marta Bonafoni...

𝗘𝗟𝗟𝗬 𝗦𝗖𝗛𝗟𝗘𝗜𝗡 𝗖𝗢𝗡𝗤𝗨𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗜𝗟 𝗖𝗨𝗢𝗥𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗠𝗢𝗡𝗧𝗔𝗚𝗡𝗔 𝗖𝗔𝗟𝗔𝗕𝗥𝗘𝗦𝗘

Alle 17 di un giorno feriale 700 persone nella sala di Mormanno, un paese di 3000 abitanti nel cuore del Parco nazionale del Pollino tra Basilicata e Calabria, per ascoltare Elly Schlein : questo non è sufficiente per raccontare il calore e l'energia che ho respirato ieri. Ho vissuto una grande emozione, perché intervenire davanti ad una platea così ampia e appassionata poco prima delle conclusioni della nostra segretaria nazionale non è stato semplice. Fiscalità di equità, incentivi per medici e infermieri, modifiche del decreto Gelmini per la formazione delle classi,...

𝗥𝗔𝗖𝗖𝗢𝗟𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗜 𝗙𝗨𝗡𝗚𝗛𝗜: 𝗔𝗣𝗘𝗥𝗧𝗢 𝗟𝗢 𝗦𝗣𝗢𝗥𝗧𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗔𝗦𝗟 𝗣𝗘𝗥 𝗜𝗟 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗢𝗟𝗟𝗢 𝗠𝗜𝗖𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗖𝗢

La raccolta di funghi è un’attività da sempre molto praticata nella regione Toscana e, come di consueto, con l’inizio della stagione si assiste ad un significativo aumento del numero degli appassionati raccoglitori nei nostri boschi, ricchi di tante varietà. Purtroppo però non tutte le specie micologiche sono commestibili, alcune di esse sono tossiche o addirittura fatali per l’uomo. Anche per questa stagione, pertanto, l’ASL centro ha messo in atto il servizio di ispezione e certificazione dei funghi raccolti dai cittadini tramite gli sportelli micologici, distribuiti in più sedi territoriali, che è disponibile...

GRAZIE AI DEMOCRATICI CALABRESI PER LA BELLA ACCOGLIENZA A TAVERNA (CZ)

Domenica mi sono spostato nel cuore della Calabria, nella c.d. Piccola Sila: il PD Calabria ha organizzato la festa regionale dell'Unità nello splendido paese di Taverna, a 20 km da Catanzaro. Un paese ricco di storia e di arte, con i dipinti del grande pittore Mattia Preti. Il dibattito a cui ho partecipato mi ha visto confrontarmi con alcuni amministratori e sindaci calabresi sulle priorità per le aree interne e montane, che sono grande parte del territorio calabrese. Un modo per arricchire la proposta che stiamo facendo a livello nazionale. Grazie per...

ELLY SCHLEIN NELLE NOSTRE AREE INTERNE: IERI CON LEI A TORRITA DI SIENA

La nostra segretaria Elly Schlein continua a mantenere gli impegni presi: aveva detto che, in questa estate militante, sarebbe andata nei paesi e nei piccoli centri per incontrare i cittadini ed ascoltare le loro necessità, le loro proposte e le loro idee. Ieri è stata in Toscana nelle nostre aree interne, prima a Pieve Santo Stefano (AR) e a Torrita di Siena, nella Valdichiana Senese che, dal 2022, è classificata come area interna. Davvero bello vedere quante persone fermano Elly per parlarci o scattarci una foto ricordo: un entusiasmo che non...

AREE INTERNE, DA ROMA NON SERVONO QUIZ MA CHE SI SBLOCCHINO LE RISORSE

Dopo quasi due anni dalla nascita del Governo Meloni, qualcosa si muove sul fronte della Strategia Nazionale Aree Interne: un quiz. Di fronte ai seri e urgenti problemi che affrontano ogni giorno gli amministratori delle aree montane, insulari e interne, il Ministro Fitto risponde con una bella consultazione su internet: basterebbe andare a parlare da un sindaco di un piccolo comune per capire le esigenze su cui il Governo deve orientare le risorse, dalla viabilità alle connessioni, dalla mancanza dei medici di famiglia a quella degli specialisti nei piccoli ospedali. Su scuola,...

A SANTA FIORA PER PARLARE DI NUOVE OPPORTUNITÀ PER LE AREE INTERNE

Stamattina sono stato, con molto piacere, a Santa Fiora (GR) per un convegno organizzato da CGIL Toscana per discutere di nuove opportunità per le aree interne e del rinnovo delle concessioni geotermiche attualmebte in discussione. Nuovi modi di produrre energia, opportunità di sviluppo per l'economia, l'ambiente e l'occupazione: è stato un dibattito interessante pieno di spunti. Con il lavoro della Commissione Aree Interne che presiedo, cerchiamo di concentrare il nostro lavoro su questi obiettivi: fermare lo spopolamento di queste zone e dare ad esse un nuovo futuro. L'Amiata è sempre protagonista in...

𝐃𝐀𝐋𝐋𝐀 𝐑𝐄𝐆𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐏𝐈Ù 𝐃𝐈 𝟗𝟎𝟎 𝐌𝐈𝐋𝐀 𝐄𝐔𝐑𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐈 𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐈 𝐌𝐎𝐍𝐓𝐀𝐍𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐏𝐑𝐎𝐕𝐈𝐍𝐂𝐈𝐀 𝐃𝐈 𝐏𝐈𝐒𝐓𝐎𝐈𝐀

Grazie ai Fondi Sviluppo della Montagna Italiana (FOSMIT) arriveranno in provincia di Pistoia oltre 900mila euro, che andranno a “premiare” progetti presentati dai comuni di Pistoia, Pescia, Marliana e dall’Unione dei comuni montani Appennino pistoiese. Il primo bando, rivolto ai comuni, era relativo a “misure di prevenzione del rischio del dissesto idrogeologico nei territori montani” e, complessivamente, ripartisce risorse a tre comuni (Pistoia, Pescia e Marliana), per un totale di 504mila euro. Il secondo, invece, era inerente a “interventi per la salvaguardia e valorizzazione della montagna”, interessava le Unioni dei Comuni...

𝗔𝗣𝗘𝗥𝗧𝗢 𝗜𝗟 𝗕𝗔𝗡𝗗𝗢 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗔 𝗥𝗘𝗦𝗜𝗗𝗘𝗡𝗭𝗜𝗔𝗟𝗜𝗧À 𝗜𝗡 𝗠𝗢𝗡𝗧𝗔𝗚𝗡𝗔, 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗜 𝗙𝗜𝗡𝗢 𝗔 𝟯𝟬.𝟬𝟬𝟬 𝗘𝗨𝗥𝗢

Dopo gli incentivi per le attività produttive arrivano quelli per la residenzialità: la montagna e le aree interne sono al centro delle politiche della Regione. Parte una sperimentazione importante, dopo gli ottimi risultati conseguiti dalla legge sui “Custodi della Montagna” che avevamo fortemente voluto all’inizio della legislatura. Gli incentivi sulla residenzialità sono una questione che avevamo posto anche in commissione Aree interne da me presieduta, per contrastare lo spopolamento delle zone montane. Il contrasto allo spopolamento si conduce e si vince se questi territori diventano attrattivi come luogo di lavoro e di...

A SAN CASCIANO DEI BAGNI: PARLIAMO DI AREE INTERNE CON AGNESE CARLETTI

Mercoledì scorso sono stato a Cetona, provincia di Siena, per incontrare un'importante azienda agricola del territorio che da molti anni si occupa di imbottigliare e produrre vino: prima però una visita nello splendido borgo assieme al Sindaco Roberto Cottini. Dopo, sono stato a San Casciano dei Bagni, per discutere di aree interne con la candidata sindaca del comune, Agnese Carletti. Grazie al lavoro della Regione Toscana, la Valdichiana senese è entrata a far parte della Strategia Nazionale per le Aree Interne: Agnese, quale presidente dell'Unione dei Comuni, segue da vicino la progettualità...