๐ง๐๐ก๐ ๐ง๐๐ฅ๐ ๐๐ก๐, ๐ฅ๐๐๐๐ข๐ก๐ ๐ ๐๐ข๐ ๐จ๐ก๐ ๐๐๐๐ข๐ก๐ข ๐ก๐ข ๐๐ ๐จ๐ก ๐ฃ๐ฅ๐ข๐๐๐ง๐ง๐ข ๐๐ก๐ฉ๐๐ฆ๐๐ฉ๐ข
Adesso voltiamo pagina e rilanciamo con prospettiva la visione di questo territorio che abbia nella montagna e nella sua valorizzazione lo sviluppo sostenibile, che รจ vocazione di questa valle. Dopo il Comune di San Marcello Piteglio che si รจ espresso negativamente anche la Regione Toscana ha espresso parere negativo sullโimpianto di trattamento rifiuti dopo un lavoro serio e rigoroso di analisi del progetto. La Val di Lima deve lasciarsi alle spalle questa esperienza e guardare velocemente al futuro.
La Giunta regionale si รจ espressa negativamente con una delibera promossa dallโAssessora regionale allโAmbiente Monia Monni. Il progetto presentato prevedeva la trasformazione dellโimpianto di compostaggio giร esistente in un impianto biologico a tecnologia anaerobica per il trattamento della FORSU (frazione organica derivata dagli urbani) proveniente da raccolta differenziata.
La trasformazione sarebbe stata finalizzata alla produzione di biogas e alla produzione di ammendante compostato misto.
Le ripercussioni e gli impatti sul territorio e sui cittadini sono state considerate negative: dal traffico alle conseguenze sullโacqua e sulla biodiversitร fino alla salute pubblica. Esprimo il mio apprezzamento questa decisione.
Il progetto era mancante delle risposte per il territorio, confermate dunque tutte le perplessitร per lโimpianto avanzate da piรน parte nei mesi scorsi. Il territorio non va solo โusatoโ ma compreso e valorizzato: tutti siamo per lโincremento e lo sviluppo delle energie rinnovabili e del virtuoso completamento di percorso di economia circolare, ma serve una modalitร di inserimento non invasivo nel territorio e nel contesto prescelto.