π— π—”π—Ÿπ—§π—˜π— π—£π—’, 𝗔𝗑𝗖𝗒π—₯𝗔 π— π—’π—Ÿπ—§π—’ π—¦π—˜π—₯π—œπ—” π—Ÿπ—” π—¦π—œπ—§π—¨π—”π—­π—œπ—’π—‘π—˜ π—œπ—‘ π—”π—Ÿπ—§π—’ π— π—¨π—šπ—˜π—Ÿπ—Ÿπ—’

π— π—”π—Ÿπ—§π—˜π— π—£π—’, 𝗔𝗑𝗖𝗒π—₯𝗔 π— π—’π—Ÿπ—§π—’ π—¦π—˜π—₯π—œπ—” π—Ÿπ—” π—¦π—œπ—§π—¨π—”π—­π—œπ—’π—‘π—˜ π—œπ—‘ π—”π—Ÿπ—§π—’ π— π—¨π—šπ—˜π—Ÿπ—Ÿπ—’

πŸ‘‰πŸ»Vista la recente emergenza maltempo che ha duramente colpito il territorio dell’Alto Mugello, ho organizzato un sopralluogo nei comuni piΓΉ colpiti con la Commissione Aree Interne che presiedo.

πŸ‘‰πŸ»Prima tappa a Palazzuolo sul Senio, dove il sindaco Marco Bottino ci ha accompagnato su un corposo fronte di frana che ha fatto riemergere dal suolo una discarica di rifiuti risalente ai primi anni 70: una situazione molto seria sotto il profilo ambientale.

πŸ‘‰πŸ»Dopo ci siamo spostati a Marradi per una riunione con vari sindaci del Mugello: solo il Comune di Marradi ha giΓ  speso per somme urgenze 3,5 mln di euro, quando il bilancio annuale del Comune Γ¨ di 3 mln dunque senza i fondi del Governo il Comune va in default. I problemi che i comuni si trovano a fronteggiare in questi casi sono molti: decine di persone ancora isolate, intere aree industriali allagate, visto che si tratta della quarta alluvione in 2 anni.

🟒Il Sindaco di Marradi Tommaso Triberti ci ha poi accompagnato nella localitΓ  Campigno, dove abbiamo visto un’impressionante fronte di frana, dove gli operai stanno tutt’ora lavorando per mettere il prima possibile al sicuro l’argine del fiume e il terreno smottato. Ci sono ancora decine di persone isolate.

πŸ‘‰πŸ»Γˆ stato molto importante esserci: grazie ai Sindaci, ai dipendenti comunali e ai volontari in campo. Continueremo a tenere alta l’attenzione.

Condividi questo post