π’π¦π£πππππ π£ππππ‘π: ππ π©ππ π πππ©π’π₯π π£ππ₯ π¨π‘π π‘π¨π’π©π ππ₯ππ π₯ππππ’ππ’ππππ
Dopo la partenza dei cantieri dei lavori PNRR allβospedale della Valdinievole, nei prossimi giorni inizieranno gli interventi sullβadeguamento della Radiologia al L. Pacini di San Marcello-Piteglio al termine esso avrΓ lβarea radiologica rinnovata.
I lavori, finanziati tramite i fondi erogati con il PNRR, interesseranno diverse aree dellβedificio, coinvolgendo fin da subito tutti i locali della Radiodiagnostica, che dovrΓ rimodulare e inevitabilmente ridurre, temporaneamente, la propria attivitΓ fino al termine degli stessi.
Resteranno a disposizione degli utenti esterni, e quindi prenotabili a CUP, gli esami ecografici (7 posti a settimana) e le indagini TC senza mezzo di contrasto (7 posti a settimana).
A questi vanno aggiunti gli esami effettuabili per i pazienti ricoverati e per i pazienti nellβarea di emergenza urgenza, che avranno a disposizione anche la radiografia del torace eseguita a letto con apparecchio mobile.
Sono state predisposte misure apposite per sopperire a questa rimodulazione, integrando maggiormente i percorsi con lβOspedale di Pistoia per ridurre il disagio per i pazienti.
Per tutta la durata dei lavori restano invariate le attivitΓ della Medicina con i ricoveri e quella di emergenza urgenza attiva 24 ore su 24, seppur con una maggiore necessitΓ di integrazione con il San Jacopo per lo spostamento di alcune casistiche.
Per quanto riguarda invece lβEmodialisi lo scorso 21 gennaio si Γ¨ verificato un guasto a carico dellβimpianto e, il giorno successivo, Γ¨ stato necessario trasferire i pazienti a Pistoia per garantire loro lβeffettuazione delle sedute dialitiche. Contestualmente Γ¨ stata richiesta lβinstallazione di un impianto di osmosi provvisorio, che Γ¨ stato subito approntato.
Al momento lβattivitΓ di emodialisi presso il Pacini di San Marcello Γ¨ ripresa a pieno regime e non sono previste modifiche nella programmazione futura.