π π ππππ‘π’ ππ’π‘ ππ π£π ππ’π πππ₯πππ π£ππ₯ ππ πππ₯ππ§π§π’ ππππ π¦πππ¨π§π π‘ππππ ππ₯ππ ππ‘π§ππ₯π‘π π π π’π‘π§ππ‘π
Ho accettato molto volentieri lβinvito del Gruppo PD Lombardia a partecipare alla seconda conferenza regionale sul diritto alla salute per discutere di come assicurare questo diritto nelle aree interne e montane.
Mi sono confrontato con alcuni operatori sanitari e con rappresentanti di comitati per la difesa di presidi sanitari nel Mantovano ed in Valtellina.
Il modello di sanitΓ della Lombardia, fortemente incentrato sui maggiori ospedali e sul privato, esaspera ancora di piΓΉ i problemi che ci sono in tutta Italia, come la carenza di medici e infermieri: non a caso in Lombardia il 74% dei medici di famiglia ha piΓΉ di 1500 assistiti, record in Italia.
Γ stato un confronto utile per portare avanti le nostre proposte: incentivi economici e di carriera per gli operatori sanitari delle aree interne e montane, potenziamento dellβassistenza domiciliare infermieristica, telemedicina, individuazione di specialitΓ di riferimento per il rilancio dellβattrattivitΓ degli ospedali piΓΉ periferici.
Grazie al collega consigliere Marco Carra e al capogruppo Pierfrancesco Majorino per lβinvito!