π—œπ—‘ π—”π—¦π—–π—’π—Ÿπ—§π—’ π——π—œ π—–π—›π—œ 𝗙𝗔 π—©π—œπ—©π—˜π—₯π—˜ π—’π—šπ—‘π—œ π—šπ—œπ—’π—₯𝗑𝗒 π—œπ—Ÿ 𝗑𝗒𝗦𝗧π—₯𝗒 π—¦π—œπ—¦π—§π—˜π— π—” π—¦π—”π—‘π—œπ—§π—”π—₯π—œπ—’

π—œπ—‘ π—”π—¦π—–π—’π—Ÿπ—§π—’ π——π—œ π—–π—›π—œ 𝗙𝗔 π—©π—œπ—©π—˜π—₯π—˜ π—’π—šπ—‘π—œ π—šπ—œπ—’π—₯𝗑𝗒 π—œπ—Ÿ 𝗑𝗒𝗦𝗧π—₯𝗒 π—¦π—œπ—¦π—§π—˜π— π—” π—¦π—”π—‘π—œπ—§π—”π—₯π—œπ—’

πŸ“Tantissime persone venerdΓ¬ sera a Prato alla serata di confronto con le operatrici e gli operatori del mondo della salute.

πŸ–οΈ Una modalitΓ  innovativa quella scelta dell’associazione Punto d’Incontro: intervistati dal giornalista di Repubblica Michele Bocci hanno parlato i rappresentanti delle residenze sanitarie per disabili e per gli anziani, delle Misericordie, di Federfarma, dei medici di famiglia, della CGIL e del mondo ospedaliero.

πŸ“Alla fine di questo momento di ascolto Γ¨ toccato proprio a me l’onore ma soprattutto l’onere di raccogliere le sollecitazioni (anche critiche ma sempre costruttive), le richieste e le proposte emerse rispetto a quello che deve essere il futuro del sistema sanitario toscano nel futuro.

πŸ–οΈ È stata una serata ricca di idee e di proposte in uno stile di ascolto e di confronto reciproco tra i tanti protagonisti che, ogni giorno, danno vita al sistema sanitario regionale della Toscana che, venerdΓ¬ sera, Γ¨ emerso in tutte le sue tante articolazioni. Nei commenti alcuni resoconti dell’evento.

Condividi questo post