๐—–๐—ข๐—ก ๐—˜๐— ๐—œ๐—Ÿ๐—œ๐—”๐—ก๐—ข ๐—™๐—ข๐—ฆ๐—ฆ๐—œ ๐—” ๐—ฃ๐—œ๐—˜๐—ง๐—ฅ๐—”๐—ฆ๐—”๐—ก๐—ง๐—” ๐—ฃ๐—˜๐—ฅ ๐—Ÿ๐—” ๐—ฆ๐—˜๐——๐—˜ ๐—ฅ๐—œ๐—ก๐—ก๐—ข๐—ฉ๐—”๐—ง๐—” ๐——๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿ๐—˜ ๐——๐—˜๐— ๐—ข๐—–๐—ฅ๐—”๐—ง๐—œ๐—–๐—›๐—˜ ๐—˜ ๐——๐—˜๐—œ ๐——๐—˜๐— ๐—ข๐—–๐—ฅ๐—”๐—ง๐—œ๐—–๐—œ

๐—–๐—ข๐—ก ๐—˜๐— ๐—œ๐—Ÿ๐—œ๐—”๐—ก๐—ข ๐—™๐—ข๐—ฆ๐—ฆ๐—œ ๐—” ๐—ฃ๐—œ๐—˜๐—ง๐—ฅ๐—”๐—ฆ๐—”๐—ก๐—ง๐—” ๐—ฃ๐—˜๐—ฅ ๐—Ÿ๐—” ๐—ฆ๐—˜๐——๐—˜ ๐—ฅ๐—œ๐—ก๐—ก๐—ข๐—ฉ๐—”๐—ง๐—” ๐——๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿ๐—˜ ๐——๐—˜๐— ๐—ข๐—–๐—ฅ๐—”๐—ง๐—œ๐—–๐—›๐—˜ ๐—˜ ๐——๐—˜๐—œ ๐——๐—˜๐— ๐—ข๐—–๐—ฅ๐—”๐—ง๐—œ๐—–๐—œ

๐Ÿ‘‰๐ŸปSabato 1 febbraio il segretario regionale Emiliano Fossi ha voluto personalmente partecipare al momento in cui abbiamo detto grazie alle volontarie ed ai volontari che, con il loro impegno, hanno fatto sรฌ che le democratiche ed i democratici di Pietrasanta avessero un luogo dove ritrovarsi totalmente rinnovato.

๐ŸŸขAppena sono stato nominato dal segretario regionale commissario dellโ€™Unione Comunale del Pd di Pietrasanta mi sono reso conto che la sede aveva bisogno di essere totalmente rinnovata, cosรฌ da essere piรน ospitale e accogliente.

๐Ÿ‘‰๐ŸปHo deciso che la targa apposta fuori dalla sede recasse chiara lโ€™intitolazione a Rolando Cecchi Pandolfini: partigiano, iscritto al PCI, educatore, amatissimo sindaco di Pietrasanta dal 1970 al 1985. Alle sue intuizioni si devono lโ€™acquisto da parte del Comune dellโ€™area della Versiliana e del Convento di Santโ€™Agostino.

๐Ÿ‘‰๐ŸปNel mio intervento ho citato una frase di Susanna Tamaro: โ€œcon i mattoni si costruisce, con le radici si cresceโ€. Ecco perchรจ il ricordo di Rolando Cecchi Pandolfini รจ importante per ricostruire il Pd a Pietrasanta.

Condividi questo post