โ€œ๐—ฆ๐—ข๐—–๐—œ๐—”๐—Ÿ๐— ๐—˜๐—ก๐—ง๐—˜โ€: ๐—š๐—œ๐—ข๐—ฉ๐—”๐—ก๐—œ ๐—˜ ๐—™๐—”๐— ๐—œ๐—š๐—Ÿ๐—œ๐—˜ ๐—ก๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿโ€™๐—˜๐—ฅ๐—” ๐——๐—œ๐—š๐—œ๐—ง๐—”๐—Ÿ๐—˜

โ€œ๐—ฆ๐—ข๐—–๐—œ๐—”๐—Ÿ๐— ๐—˜๐—ก๐—ง๐—˜โ€: ๐—š๐—œ๐—ข๐—ฉ๐—”๐—ก๐—œ ๐—˜ ๐—™๐—”๐— ๐—œ๐—š๐—Ÿ๐—œ๐—˜ ๐—ก๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿโ€™๐—˜๐—ฅ๐—” ๐——๐—œ๐—š๐—œ๐—ง๐—”๐—Ÿ๐—˜

๐Ÿ‘‰๐ŸปIl 10 ottobre, dalle ore 21:00 si terrร  presso il Palagio di Pescia un importante convegno/dibattito sulla salute mentale, organizzata dalla direzione sanitaria dellโ€™ospedale della Valdinievole e dalla Fondazione Onda, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, che si celebra il 10 ottobre.

๐Ÿ‘‰๐ŸปLโ€™iniziativa รจ aperta a tutti, soprattutto a famiglie, personale docente, ragazzi, associazioni e soprattutto alla generazione attuale. Il tema, dal titolo โ€œI cambiamenti sociali nellโ€™ultimo decennio. Come accompagnare i figli nellโ€™era digitaleโ€, riguarderร  lโ€™utilizzo smodato e inappropriato degli smartphone e i principali rischi associati al loro uso eccessivo: dipendenza, facilitร  di accesso, ma non di โ€œuscitaโ€, isolamento sociale, perdita di controllo, ansia e depressione, con lโ€™obiettivo di informare e far riflettere su un corretto e piรน consapevole uso dei dispositivi tecnologici smart.

๐Ÿ‘‰๐ŸปLโ€™evento viene svolto grazie alla collaborazione con la Societร  della Salute della Valdinievole, del Comune di Pescia e alla partecipazione di un gruppo di professionisti del settore che relazioneranno lโ€™argomento.

Condividi questo post