๐ฅ๐๐๐๐ข๐๐ง๐ ๐๐จ๐ก๐๐๐, ๐๐ก๐๐ข๐ฅ๐ ๐๐ญ๐๐ข๐ก๐ ๐๐ ๐ฃ๐ข๐ฅ๐ง๐๐ก๐ง๐
Sta iniziando la stagione della raccolta dei funghi nei comuni della nostra montagna.
Per la raccolta dei funghi su tutto il territorio toscano รจ necessario dotarsi di unโautorizzazione versando il contributo richiesto dalla Regione Toscana, le cui modalitร di pagamento sono reperibili nel sito della Regione (link nei commenti). Si ricorda che coloro che vogliono raccogliere i funghi epigei spontanei, nel solo territorio del Comune di residenza, non sono tenuti a munirsi di alcuna autorizzazione.
Il limite di raccolta giornaliero per persona รจ di 3 chilogrammi a testa, salvo il caso di un singolo esemplare o piรน esemplari concresciuti di peso superiore; il tetto giornaliero sale a dieci chilogrammi a testa solo nel caso in cui i residenti nei territori classificati montani della Toscana facciano la raccolta nel proprio comune di residenza.
Resta vietata la raccolta dellโovolo buono quando non sono visibili le lamelle. Eโ vietata, altresรฌ, la raccolta di esemplari delle seguenti specie, nel caso in cui la dimensione del cappello sia inferiore a: quattro centimetri per il Genere Boletus sezione Edules (porcini); due centimetri per lโHygrophorus marzuolus (dormiente) e per il Lyophyllum gambosum (prugnolo).
LIMITAZIONI ALLA RACCOLTA nei comuni di Abetone-Cutigliano, San Marcello-Piteglio, Sambuca Pistoiese, Marliana, Pistoia e Pescia, nel periodo compreso tra il 30 giugno ed il 31 ottobre 2024, che prevede divieto assoluto di raccolta nella giornata del venerdรฌ; il divieto di raccolta dei funghi per coloro che non sono residenti nel territorio comunale nella giornata del martedรฌ.
La raccolta puรฒ essere effettuata da unโora prima del sorgere del sole a unโora dopo il tramonto. Nella raccolta non devono essere usati strumenti che rovinano il micelio, lo strato superficiale del terreno e gli apparati radicali della vegetazione (rastrelli). I funghi devono essere riposti in contenitori rigidi e areati, atti a diffondere le spore. ร vietato lโuso di sacchetti di plastica.
ร consigliabile un abbigliamento adeguato allโattivitร della raccolta dei prodotti del sottobosco e prestare attenzione alle condizioni meteo. La conoscenza del territorio ed una generale prudenza sono richieste al fine di evitare il verificarsi di spiacevoli incidenti.
Per informazioni e segnalazioni contattare la Polizia Provinciale di Pistoia: 0573374600 e provpol.pt@provincia.pistoia.it