ALLUVIONE: 1.3 MILIONI DI EURO DALLA REGIONE PER SALVAGUARDARE IL PATRIMONIO CULTURALE

ALLUVIONE: 1.3 MILIONI DI EURO DALLA REGIONE PER SALVAGUARDARE IL PATRIMONIO CULTURALE

🟢In Consiglio regionale abbiamo approvato oggi una legge che stanzia 1,3 milioni di euro per sostenere interventi di recupero e di riqualificazioni del patrimonio culturale dei territori colpiti dalle alluvioni.

🟢Con la legge approvata oggi stanziamo 1,3 milioni di euro per sostenere progetti per la valorizzazione e per la conservazione del patrimonio archivistico comunale, del patrimonio librario delle biblioteche e per la riqualificazione degli immobili e di spazi urbani destinati a centri di aggregazione giovanile che sono stati danneggiati.

👉🏻Tra i territori interessati dal provvedimento c’è anche quello della provincia di Pistoia. I danni subiti dalle popolazioni coinvolte, sotto il profilo economico e sociale, sono stati enormi. Per ripartiee servono risorse e noi abbiamo messo il massimo impegno per contribuire anche dal punto di vista dell’attività culturale: un aspetto fondamentale per la vivibilità e lo sviluppo dei territori. Un impegno importante che la Toscana sta producendo, di fronte alle promesse mancate del governo nazionale che rimane insensibile alle nostre richieste.

🔴Siamo in attesa che il Governo faccia la sua parte, ad ora siamo solo a 30 milioni di euro per una parte delle somme urgenze, mentre la Regione continua ad utilizzare tutte le disponibilità che ha.

🔴I fondi stanziati oggi si aggiungono infatti ai 37 milioni stanziati per famiglie e imprese lo scorso dicembre. Il Governo inizi a fare la propria parte, non possiamo più attendere.

Condividi questo post