๐๐๐ผ๐๐๐ร ๐ฟ๐๐๐โ๐ผ๐๐๐ผ: ๐ฟ๐ผ๐ ๐ญ๐ฑ ๐๐๐ฝ๐ฝ๐๐ผ๐๐ ๐ฝ๐ผ๐๐ฟ๐ ๐ฟ๐ผ ๐ฒ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ฟ๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ผ๐๐พ๐ ๐ ๐๐๐๐๐ ๐ฟ๐ ๐พ๐ผ๐๐๐๐
La Regione, in questi anni, ha fortemente intensificato lโazione per il miglioramento della qualitร dellโaria e i dati riportano un graduale miglioramento, ma ancora siamo in una situazione critica nei 5 Comuni della provincia di Lucca e nei 9 della Provincia di Pistoia che si trovano nella situazione piรน critica, anche per gli effetti sulla salute di ognuno di noi.
Per questo la Regione ha rafforzato lโimpegno, che parte dalla necessitร di contrastare la fonte emissiva piรน inquinante rappresentata proprio dai camini domestici: il 15 febbraio sarร aperto un bando da 6 milioni di euro per installare pompe di calore e pannelli fotovoltaici a fronte della chiusura certificata del camino domestico. Nei mesi scorsi sono giร usciti i bandi per lโefficientamento dei camini (ancora aperto con 900.000 euro di stanziamento), adesso ulteriore salto in avanti, con il bando โCasa a zero emissioniโ. Non appena il bando sarร aperto sarร pubblicato nei commenti.
IN QUALI COMUNI SONO ATTIVI I FINANZIAMENTI PER FOTOVOLTAICO E POMPE DI CALORE?
I contributi sono a favore dei cittadini residenti nei comuni Altopascio, Buggiano, Capannori, Chiesina Uzzanese, Lucca, Massa e Cozzile, Monsummano Terme, Montecarlo, Montecatini Terme, Pescia, Pieve a Nievole, Ponte Buggianese, Porcari, Uzzano per la trasformazione/sostituzione di generatori di calore inquinanti.
Il bando rimarrร aperto dal 15 febbraio fino 03/05/2024.
Il bando sarร emesso da Sviluppo Toscana, le risorse copriranno sia le spese di dismissione di caminetti pre-esistenti sia lโinstallazione di impianto a pompa di calore ad alta efficienza, anche con sistema ibrido, a cui potrร essere abbinato anche impianto fotovoltaico. Una bella opportunitร da cogliere.